UNA PANDEMIA CHE VIENE DA LONTANO E HA RADICI NEI MODELLI ECONOMICI: LA RICETTA CUBANA CHE HA SCONFITTO IL COVID
L’esperienza di Cuba che sta sconfiggendo l’epidemia Coronavirus dovrebbe essere emblematica. La ricetta adottata è semplice: ai primi casi si è messa in moto una macchina, cioè una diffusa organizzazione, che ha coinvolto anche gli studenti di Medicina, per andare a casa dei positivi, tracciare strettamente i contati, isolarli, seguirli ed impedire i contatti sociali non necessari. Contestualmente gli operatori con l’aiuto dei Servizi Pubblici, facevano,strada per strada, opera di educazione al rispetto delle prescrizioni.
Una cosa simile ,in scala molto più grande e con altri mezzi, anche tecnologici, è avvenuta in Cina, ma è’ avvenuta anche nella Corea del Sud che non è un regime autoritario ed ha le dimensioni molto simili ad una Nazione Europea, Italia compresa.
Questa si chiama strategia della Prevenzione Primaria. Senza di questa, ed è l’insegnamento della scuola di Igiene e Medicina Preventiva, qualsiasi politica sanitaria va al disastro e con essa può andare al disastro l’Economia, in quanto le spese per la cura decollano a limiti inaccettabili e non sono possibili per tutti.
Su questa filosofia si basa il Servizio Sanitario Nazionale, che l’Italia ha,tra pochi al mondo.
Mettere in discussione questa “cultura”,aspettando il malato od il cittadino,o peggio ancora facendo solo raccomandazioni generiche come succede,non porta molto lontano. Si sa infatti, che le raccomandazioni generiche,valgono in genere per gli altri: “è giusto che gli altri non vadano in visita ai parenti od al ristorante affollato…io però ci sto molto attento… e posso andarci.”
Senza una “catena” virtuosa di comportamenti universali, a partire dai Politici e dai personaggi più in vista, le singole raccomandazioni servono a poco.
Detta cultura individualista è purtroppo passata negli ultimi decenni, frutto della cultura liberista selvaggia..f atemi fare quello che più’ mi aggrada… le conseguenze però le deve sanare lo stato… pago le tasse etc..
Lo stesso governo, ma si direbbe gran parte dei governi occidentali, oggi sotto assedio della Pandemia, hanno assecondato il modello individuale e della precarietà sia del posto di lavoro, che dei diritti di cittadinanza, ed hanno di fatto ridimensionato la rete preventiva territoriale, in cerca di facili consensi, che paghiamo tutti, compresa la rete di protezione sociale definanziata. Una riflessione generale si pone nell’immediato.
Marco Bertozzi
*Medico Specialista in Igiene e Medicina Preventiva-ANMDO UMBRIA
SONO D’ACCORDISSIMO CON IL DOTTOR BERTOZZI.
L’ ARTICOLO È INTERESSANTE .
NON È APPLICABILE IN ITALIA E IN PARTICOLAR MODO CON QUESTO GOVERNO.
È TROPPO SEMPLICE E I COSTI SAREBBERO SI GRANDI, MA NON COMPORTEREBBERO L’ IMPIEGO DI CARROZZONI CON 400 CONSULENTI SCIENTIFICI ! TROPPO POCO CONSISTENTE ,LA PROCEDURA !
QUESTA PROCEDURA SAREBBE SUBITO CASSATA DAL GIEFFINO,DAL BIBITARO,DALLA SCAPPATA DI CASA E DAL DJ !
L ‘ ITALIA SI AFFIDA AD ” ARCURI ” CHE ARRIVA IN MONOPATTINO,È COME SCRIVANIA HA UN BANCHINO DA CORSA CON LE ROTELLE !!
MI SCUSI DOTTOR BERTOZZI,IL SUO È, COME RIPETO,UN ARTICOLO INTERESSANTE E SICURAMENTE DA SEGUIRE IN SPECIAL MODO L ‘UMBRIA,POTREBBE ESSERE UN TRAMPOLINO DI LANCIO PER QUESTO SISTEMA !
Convengo pienamente con quanto detto dal Dr. Bertozzi ma una cosa mi preme far notare,che non è meno importante di quanto abbia già detto il dottore e che direttamente ne consegue dallo scenario che ha disegnato se si voglia aver memoria.Tale fatto che è opportuno ricordare è quello che in tutti i governi precedenti all’attuale si è accettato e dato per scontato ciò che è stato prodotto precedentemente e cioè ”il taglio delle spese sociali” e la conseguente macelleria sociale che ne è derivata. Si stà parlando non tanto delle persone che hanno approvato il metodo e che sono state nelle stanze decisionali dei bottoni per far passare tali tagli, ma della disattenta ed anche della interessata risposta dei partiti a tali tagli.Ed oggi si viene a dire che il governo sia impotente.Ma si comprende o no che per mettere le mano nei trasporti per esempio da dove scaturisce la più copiosa infettabilità delle persone,non ci voglia qualche mese per predisporli? Gli autobus urbani vanno ordinati, i treni vanno riparametrati ed ugualmente rinforzati, le metropolitane anche, gli ospedali ed i loro medici non si improvvisano da un mese all’altro, il personale tagliato che oggi s’invoca e viene pregato a mani giunte di essere presente(anche i medici pensionati a cui si chiede di ritornare sul posto di lavoro) ! Ma queste cose cosa ritenete che si possano formarre i qualche mese ? Cosa hanno da gridare i partiti dell’opposizione che il governo sia stato immobile se il partito maggiore dell’alleanza governativa attuale ha anch’ esso avallato per anni i tagli alla spesa pubblica ed anche sotto di lui quando si alternava ai governi del centro destra è stata prodotta la macelleria sociale.Ma non ci si ricorda che gli operai che votavano a sinistra nelle nostre regioni hanno preferito la Lega al PD ? Ma Letta,Monti, Berlusconi cosa hanno prodotto svilupppo o non hanno obbedito forse ad un disegno insito in un sistema di sviluppo che è stato quello che ha fatto a cazzotti con l’esiguità delle risorse e togliendo quindi fette di democrazia e di utilità sociale alla stragrande maggioranza della gente? Quindi da cosa scaturisce l’avversione del Mov. 5 stelle ai partiti che hanno governato che hanno fatto dei tagli e della macelleria sociale la loro prima regola accettando supinamente che il sistema funzionasse in quel modo e cioè tagliando? Allora per piacere non ci si indigni se l’attuale Governo Conte si trovi alle strette incalzato da coloro che ripetono che non abbia fatto nulla.Se ci fossero stati loro(partiti dell’opposizione) al governo del paese veramente si crede che l’Europa avesse concesso ciò che ha concesso ? Io credo proprio di no .Poi se l’Europa avesse fatto discriminazioni su chi avesse governato quello è un tema su cui si può benissimo discutere politicamente di certo, ma quello che emerge in definitiva è che nessuno abbia messo in discussione il sistema dei tagli sociali che hanno prodotto la povertà individuale nelle famiglie e sociale nelle strutture dello stato .Tutti zitti, ubbidienti e coperti come se non fosse stato nulla e come se tutto quest non li avesse toccati. Poi -come vediamo- alla fine il conto arriva e si manifesta in ogni occasione, in questo caso con il Covid 19 per scarsità di materia a disposizione,sia materia intesa come strutture ma anche come idee di una popolazione reputata poco civile perchè culturalmente molto influenzabile,tendenzialmente dedita al peroramento dell’interesse individuale e molto meno a quello sociale,anzi quest’ultimo quasi inesistente perchè non si sente da questo toccata. Ma allora se si pensa che veramente sia la risposta dell’ambiente e della natura che abbia fatto scaturire il Covid perchè si continua a togliersi il cappello davanti a tale concetto di sviluppo? Credo che fino a quando si continuerà su tale terreno altri Covid di altro genere arriveranno e sarà concettualmente un mix fra necessità del sistema che non può più affrontare di amministrare 7-8 miliardi di persone e garantire loro una vita umana e decente e mentre automaticamente si mette in atto un meccanismo che impatti sull’economia dei paesi occidentali come un rattoppo quindi ,per rimpinguare le casse sociali da cui proviene il reddito ed il sostentamento.Con la morte di centinaia e centinaia di migliaia di persone,soprattutto anziane si applica tendenzialmente un ridimensionamento della spesa pensionistica che se è un riequilibrio dei conti da una parte, dall’altra non consente più di far fruire di un reddito certo intere famiglie dove nell’economia familiare entravano anche i soldi delle pensioni. I vaccini sono un aspetto che rientra nell’attività di prevenzione ma la prevenzione in questi casi quando esiste una macchina che produce incessantemente malattie è quasi un dato inutile.Vogliamo scommettere che se la ricchezza fosse equamente distribuita ci sarebbero migliori controlli, più ospedali per curare i malati e più cibo per assicurare una vita sana ai cittadini del pianeta? Ed allora si tratta di cambiare il capitalismo perchè tale sistema da solo non cambia,anzi andando avanti riduce le possibilità di vita per tutti.Sono 150 anni che viene detto ma non c’è più sordo di chi non vuol sentire e tale sordità ha le principali responsabilità di tutto questo in quelle fazioni politiche che se ne avvantaggiano percependo una grossa fetta di ricchezza prodotta ma anche da quelle fazioni politiche che ispirandosi al progressivismo ed alla sinistra operano nemmeno più tanto copertamente per affermare il principio base del capitale e dell’aziendalismo,facendo ritenere ai sudditi che il modello di sviluppo sia solo quello basato sull’imprenditore che dà lavoro al punto che :” se non ci fosse lui si seccherebbe tutto”.I romani, popolo che ha dominato per 1000 anni un impero in tutto il mondo allora conosciuto, dicevano sempre. ”se non puoi battere il tuo nemico,ti ci devi alleare”.E’ ciò che ha fatto la sinistra nei confronti del sistema? Questo sostanzialmente ha fatto, mascherato dalle bugie e dal giustificazionismo della ragione utile,ha spinto gli schiavi a dare il consenso al loro padrone.Se si crede che tutto questo possa finire così, di certo ci si sbaglia.Difatti agli scossoni come quello del Covid 19 ne seguiranno altri ed altri ancora fino che la gente capirà che l’imbroglio ha i propri beneficiari ma anche e di più i propri nemici, e si comporterà- speriamo-di conseguenza nonostante le campagne di fumo che da sempre ci sono state come anche succede oggi.Perchè il potere prima di perdere lo scettro del comando,tenta di tutto.Anche dire che facendo in un certo modo contrario ai propri diretti interessi si uccida la democrazia;quasi come se per una persona che viva in occidente e che assapori la tanto decantata democrazia,non si possa porre il problema che se si possegga soldi a sufficienza si viva democrazia ma se non li si possegga,la democrazia è una illusione.E quindi vedete che credo di aver ragione quando ho sempre sentito nominare il concetto di ”democrazia” ho sempre creduto che sarebbe stato meglio avere le mutande di bandone perchè quel qualcuno la nomina perchè tale concetto alla fine astruso nell’essere realizzato e comunque imperfetto che non è di certo fare ciò che si voglia, gli serve per far credere ciò che torni comodo: il perorare i propri interessi e della propria classe. Cioè quell’insieme di concetti e cause che oggi non vengono più osservati e che non parlandone più, non esistono.Ed è alla luce di questi anni semprepiù tale concetto si è trasformato via via in una pompa aspirante-premente usata dall’establishment per riequilibrare le proprie crepe e le proprie discrasie con tutto intorno gli apparati mediatici creati appositamente per essere disturbati il meno possibile.Ed è una materia che rende.Fino a quando non è dato da sapere,ma il Covid 19 di certo quel punto temporalmente lo fa avvicinare.