CASTIGLIONE DEL LAGO, VANDALI DEVASTANO DIPINTO DEL ‘600 IN UNA CHIESINA DI CAMPAGNA

CASTIGLIONE DEL LAGO – Nei giorni scorsi la chiesina di campagna di Lopi nel comune di Castiglione del Lago è stata presa di mira dai vandali. Naturalmente ignoti. In particolare è stato danneggiato un dipinto raffigurante la Madonna “Lauretana”, datato 1669. Deturpato il volto della Vergine.
La piccola chiesa rurale risale appunto alla data del dipinto, 1669, ma causa abbandono e danni della seconda guerra mondiale, è stata ricostruita nel 1954, con il contributo d un benefattore, tale Domenico Panzanelli.
Ieri, lunedì 3 settembre, si è svolto un sopralluogo dell’amministrazione comunale e alcuni esperti di restauro, per verificare l’entità dei danni e il da farsi per il restauro.
La chiesa di Lopi si trova non lontano dall’antica via Lauretana che portava da Siena a Loreto ed era una delle strade dei pellegrini. Le chiese lungo il percorso o nei pressi erano una sorta di stazioni di posta, di rifugio e rifocillamento non solo spirituale.
Al di là del valore dell’opera danneggiata, l’atto vandalico compiuto ai danni della chiesa di Lopi è comunque un fatto grave e deprecabile, uno sfregio alla cultura, alla tradizione e alla devozione di un territorio.
C’è chi sostiene che il restauro del dipinto sarà difficile, e non è detto che riesca, perché il danno è serio. Non si capisce il senso di un atto del genere, se non inquandrandolo nell’imbarbarimento generale, nell’assenza di educazione civica e di valori.
Mala tempora currunt…
Si mala tempora currunt e più il tempo passa più mi viene in mente la convinzione che tali atti non siano compiuti da scellerati ed idioti bensì da persone coscenti e che fanno una scelta politica ben precisa che è quella di aumentare lo sconcerto della gente per poi servirsene politicamente al momento opportuno e che possa comprendere anche il fatto del fuoco generale che cova sotto le ceneri da parte della gente stessa venga rinforzato e tenuto sveglio ed attivo per farlo poi esplodere e servirsene.Guardate che oggi la veicolazione eversiva viene prodotta da fatti e da cose che mai ci aspetteremmo e che non sappiamo classificare con criteri di normalità ed invece quell’acqua che cala dalle colline quando piove va ad ingrossare il fiume che poi travolge tutto.Quindi un fatto tale come è successo,secondo me porta l’acqua a quel molino che ho detto sopra.Personalmente non credo che la cosa possa riguardare persone uscite ieri da un qualsiasi ospedale psichiatrico, poi tutto può essere chissà….. Cose del genere sono successe anche nel nostro territorio con la devastazione di casolari e ville ma non è certamente facile risalire agli autori perchè il comportamento umano di chi compie tali atti che non sembrano rivalse fra persona e persona e/o riconducibili a vendette in qualche modo,e spesso è incomprensibile e credo che si inquadri nei meandri più bui della mente umana di componenti di una società ormai sull’orlo dell’estinzione. Questo è certo.