CITTA’ DELLA PIEVE, DOMENICA 6 AGOSTO I TAMBURELLISTI DI TORREPADULI: LA TARANTA DEL SALENTO RENDE OMAGGIO AL PERUGINO
CITTA’ DELLA PIEVE – E’ cominciata il 31 luglio scorso la rassegna “Magica e’ la Pieve 2023” organizzata dalla Associazione Turistica Pro Loco Pievese presso lo spazio Kossuth, dove è in corso una mostra d’arte, evento collaterale legato al cinquecentenario del Perugino: “Paesaggi contemporanei nei luoghi del Perugino”
Il primo appuntamento stato con il “Quartetto vocale Hm Voices”, seguito dalla rassegna di docufilm internazionali “i corti corsari,” i 10 film brevi piu’ belli dell’anno, inediti, a cura della Associazione Corto Fiction di Chianciano Terme. Il 2 agosto sempre presso lo Spazio Kossuth ,si è esibito il Befalo Trio (Angelo Benedetti, clarinetto, Stefano Falleri, chitarra, Sandro Lazzeri,chitarra). Domenica 6 agosto alle 21 e 30, in Viale Icilio Vanni si esibiranno invece i Tamburellisti di Torrepaduli con una grande serata dedicata al Salento dal titolo: pizzica … pizzica. la notte della taranta. L’iniziativa è inserita nella Notte Bianca pievese.
Domenica 27 agosto, alle 17 ,30 presso il resort Castelluccio Palusse, recital dedicato alla figura di Vittoria Guerrieri di Mirafioni “Un te’ con Vittoria”, scritto da Maria Luisa Meo, autrice del Libro “Vittoria la figlia del Re-Città della Pieve, il luogo prescelto” edito da Primapagina, 2022.
Sono partners della rassegna “Magica è la Pieve”: Banca Centro Toscana Umbria, la Libera università di Città della Pieve (Libuni), l’associazione donne La Rosa, il Caffè degli artisti, e 8 per mille chiesa valdese. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Città della Pieve.