SE QUESTO E’ IL NUOVO CHE AVANZA…
Diciamoci la verità il Movimento 5 Stelle non è un partito vero. E’ il prodotto di una operazione commerciale. E infatti a dirigerlo non è un leader o un direttivo, un Comitato centrale o una segreteria. E’ una Srl. Dove si accede a ruoli di direzione e di “comando” non per elezione o acclamazione,ma per successione ereditaria e diritto societario. Chi ha eletto Davide Casaleggio? E a chi risponde Davide Casaleggio?
Detto questo anche la candidatura di Lugi Di Maio a premier in vista delle prossime elezioni politiche diventa una cosa secondaria. Non solo perché decisa con le solite primarie on line (ad minchiam) e senza candidati alternativi,ma perché alla fine nel Movimento decidono sempre i soliti. Cosa secondaria, dicevo. Ma anche in qualche modo preoccupante. Non solo perché Di Maio,come Di Battista ha nell’armadio di famiglia e negli ascendenti antichi legami con la destra. Se la corsa fosse tra Berlusconi, Salvini, Renzi e Di Maio sarebbe una corsa tra 4 esponenti destrorsi. Con una cultura di destra non solo alle spalle,ma anche come obiettivo. Per me, persona di sinistra, irriducibile,sarebbe davvero dura scegliere. Ma tornando a Di Maio, sarebbe preoccupante perché il giovanotto è uno che sbaglia i congiuntivi e non sa la storia,neanche quella recente. Di Pinochet disse che era il dittatore del Venezuela. E già questo, peri miei gusti, basterebbe per dire a Di Maio che fare il parlamentare è pure troppo. Figuriamoci il premier. Ma la ciliegina sulla torta il buon Luiggino ce l’ha messa facendosi fotografare nell’atto di baciare la reliquia con il sangue di San Gennaro. A Napoli. Lui avrà pensato che una foto del genere può portare un sacco di voti. San Gennaro ha infatti un sacco di adepti nel napoletano. Ma… Ma un Paese laico può avere come premier uno che bacia le reliquie e si presta a farsi fotografare in un atto di ‘stregoneria’? (non si dica che è scienza).
Per quanto mi riguarda, Vendola perse tutto il suo credito come leader della sinistra non solo quando da governatore della Puglia se la rideva sui disastri dell’Ilva o quando in più occasioni si prestò a fare da stampella al Pd, ma quando dichiarò di essere devotissimo a Padre Pio (altra stregoneria).
Ecco, io, così come non voterei un leader di sinistra che ostenta la sua devozione a padre Pio, allo stesso modo non voterei e non voterò maiS un partito diretto e gestito da una Srl. Se poi il leader di quel partito è per di più uno che bacia l’ampolla del sangue di San Gennaro, addio a ogni speranza. E mi stupisco di tanti amici e compagni di un tempo che adesso guardano con favore ai 5 Stelle e che non battono ciglio per una cosa del genere. Se questo è il nuovo che avanza mi sa che era meglio il vecchio… Senza se e senza ma. E se in chiesa ad aspettare che il sangue del santo si sciogliesse c’erano anche De Luca e De Magistris, il quadro non cambia di una virgola. Questo e quello per me pari sono… Figuriamoci, per me è già eccessivo che sindaci vadano in processione con la fascia. Ché non c’è motivo…
Marco Lorenzoni
Sono d’accordo che non c’è motivo che vadano in processione con la fascia, invece ci vanno mentre lo sanno tutti che lo Stato è laico come sanno tutti che esiste la coesistenza dello stato laico con quello della religione (ma la maggior parte delle volte in tutte le cerimonie pubbliche allora c’è anche il prete,mi dici cosa c’entri costui ?).Per quello non c’è motivo nemmeno che ci vadano con la fascia anche alle processioni locali, giuochini dei bambini, giuochi delle contrade, inaugurazioni di marciapiedi ecc ecc ,anzi ci vanno anche con la fascia della regione,ma per il popolo bue non perchè in questo ci sia un contenuto di rappresentatività istituzionale e…restando a Napoli per non parlare di Bassolino,stesso del PD che baciava il sangue liquefatto del miracolo di San Gennaro.Quindi come vedi anche nella sedicente sinistra è presente il fatto della devozione religiosa che non fa smentire il comportamento in presenza dei simboli.Ma vedo che ogni cosa, ogni aspetto è buono per sparare a zero sui 5 Stelle, e questo caro Marco mi dà conforto, molto conforto, anche visto da sinistra, perchè immagino che la paura faccia ’90,anche perchè l’Italia non è come a Chiusi che si possono creare in 24 ore le liste civetta, lecite quanto vuoi, ma comunque dimostrative della paura che correva e che correrà sempre in futuro nelle vene del potere e di chi lo sostiene,anche criticando pesantemente lo stesso, ma guarda caso illuminandone le persone poichè si dice ritenute cosa a parte da questo. E la dimostrazione di questo è quanto scrivi.Per il momento più che sufficente, perchè si tira fuori dalla srl al sangue liquefatto ,sulla quale srl ampiamente ti ho già risposto in passato, dicendo una cosa sola che ricordo : guardando ai danni che sono stati fatti se sia maggiore l’attendibilità politica e morale di chi governa oppure quella di coloro che ancora sostanzialmente non hanno governato,fino ad arrivare all’esponente che bacia il sangue di San Gennaro, che per essere sincero fino in fondo ha fatto caso anche a me che mi considero un simpatizzante. Se fossi stato io al posto di Di Maio certamente quell’atto non l’avrei compiuto, soprattutto per profonda convinzione etico-morale e formativa non l’avrei baciato, perchè baciare non è un genuflettersi e riconoscere il potere della persona che si ha di fronte ma è comunque un simbolo di devozione e di riconoscimento di un fatto forse che quel popolo napoletano ha nel proprio DNA da secoli,che gli deriva dalla propria storia ed anche dalle proprie tragedie legate profondamente al dominio di pochi potenti e furbi sull’ignoranza e la credulità, ed io personalmente figurati se mi sento di essere devoto ai preti ed a tutte quelle che considero le loro incastellature di natura sovrastrutturale…..personalmente per campare non ho davvero bisogno di tutto questo e di chi le origina.La mia convinzione è quella per cui credo di campare meglio, e se qualcuno ne ha bisogno è un fatto suo personale,non lo calpesto ma credo che debba avere la libertà di criticarlo. Per detta sua Di Maio qualche anno fa votò pure PD, o mi sbaglio? Quindi vedi che nessuno nasconde nulla.In tale atto ci si può vedere ciò che si voglia, anche il fatto di acquistare voti, ma si sà di fronte alla probabile conta dei numeri nessuno è diverso,nemmeno coloro che lo dicono di essere e per questo credo che non bisogna da parte nostra perdere la capacità di giudizio e di critica senza dubbio,ma come mi insegni l’Italia è un paese di credenti per la maggior parte, quindi la laicità è presente in ogni momento in una minoranza, questo non dimentichiamolo.E Di Maio non è un marziano di fronte a questo, non sò se vada a messa la domenica mattina, si confessi o prenda i sacramenti.Pensando a Vendola-appunto come dici te- che sia stato e che sia ancora un devoto a Padre Pio ed è stato un Presidente di Regione,ne ricaviamo che oggi purtroppo si guardi più a queste cose quando si voglia mettere sottoterra un politico che a quello che veramente abbia prodotto in politica.Ed oggi tutto è permesso pur di mettere un politico all’angolo.Il fatto vero e di SOSTANZA è quello che gli amici e seguaci di Di Maio non hanno mai governato l’Italia, che tutta la politica governativa ed anche in parte di opposizione li viva come elemento di disturbo.Non credo che sia tanto difficile chiedersi il perchè guardando alla stessa politica ed a come questa sia ridotta in Italia. Te l’ho detto mille volte: a me per adesso mi basta anche questo ed anche qualche atto che materialmente hanno compiuto e che riguarda i soldi restituiti dai parlamentari.Demagogia? Forse sì, ma gli altri non l’hanno fatto e non lo faranno,anzi si organizzano per non farlo checchè ne dica il PD.
Io almeno per adesso non ho paura di ciò che possano produrre in futuro ma vedo che hanno perlopiù paura coloro che sono andati avanti soprattutto per prebende ricevute dalla politica, per piaceri ricevuti e voti concessi soprattutto nei piccoli paesi.Non sò se i 5 Stelle andranno al Governo dell’italia, ma anche se non ci andassero,credo che abbiano attecchito oltre ogni possibilità di venire estirpati e questo di fronte ai fallimenti plateali della politica che s’ingegnano a dirci ogni sera nelle TV in totale ripresa e marcia in avanti,credo che per l’Italia sia un bene anzichè un male,se non altro solo per il fatto di poter rappresentare uno schieramento fortemente critico in luogo di coloro che sono totalmente appiattiti, asserviti e proni al potere economico, politico e culturale, ed in tale schieramento ci comprendo sia i ricchi, i meno ricchi, la classe media ed anche i poveri,che sarebbero gli unici a doversi incazzare e che invece in grande numero battono le mano e sperano di far parte di quella schiera che raccatteranno le briciole cadute dalla tovaglia.Questa è l’italia principalmente nella sua popolazione.E con tale schiera ci sono anche gli insospettabili.Ed in Italia sono tanti perchè credo che il popolo sostanzialmente sia marcio.
Carlo, l’articolo cita anche oltre a Di Maio,anche De Magistris e De Luca e i sindaci che vanno in processione. E questi e quello per me pari sono. Il problema è che il Pd e le sue derivazioni sono il vecchio che sa di Democrazia Cristiana, mentre a sentir te i 5 Stelle sarebbero il nuovo, la medicina. Ecco, uno che bacia la reliquia di San Gennaro secondo me tanto nuovo non è. Quel bacio è un segno di oscurantismo, di arretratezza, di… stregoneria (che contrasta con l’illuminismo, la scienza, la ragione…). Se anche il “nuovissimo” Di Maio si presta a queste cose e peggio ancora se ci crede davvero ti faccio i miei migliori auguri. Sei cascato bene… P.S. quale sarebbe la lista civetta presentata in 24 ore a Chiusi per paura che perdesse il Pd?
Siamo al giro a 360 gradi, adesso chi si oppone-anche in maniera discutibile senz’altro- stai a vedere che sono quelli che fanno il gioco del sistema….sarebbe una bella invenzione codesta….e sarebbe una bella invenzione lo sai perchè? Perchè al di la delle idee personali che sia io che te potremmo avere sulla politica,le critiche su cui poggia il tuo articolo ed anche il tuo pensiero, partono dal fatto che Di Maio abbia baciato la teca del sangue liquefatto di San Gennaro. L’Italia Marco è andata avanti per decenni basando il giudizio politico su queste cose ed oggi quando tutto è uniformato ( è il PD ed il Veltronismo che hanno plaudito al crollo degli ideali al seguito della vecchia Margherita che era in testa su tale terreno perchè sapeva bene di quale fosse l’ideale di cui si parlava cghe sarebbe scomparso mentre il loro aveva mano libera-parlo di quello del Paradiso -se non l’avessi capito….) Ma te lo ricordi o te le devo ricordare io queste cose? E si dice così che non ci sia più distinzione fra destra e sinistra. La tagliola è scattata, poi d’improvviso si riapre quasi automaticamente e si cerca di appuntarsi su aspetti di natura più culturale,legata alle tradizioni chè politica come il bacio alla teca da parte di Di Maio. Marco, io di questo tipo di idee ti dico la verità ne ho fin sopra i capelli e non giudico uno se lo faccia per convinzione o per prendere voti, mi basta sapere e vedere che sono gli avversari più temibili per il sistema vigente e fra l’altro che non è vero affatto ciò che ultimamente nelle cronache purtroppo stà riprendendo forza che è il fatto che si ritorni a dire a 360 gradi che i 5 Stelle siano gente impreparata, priva di intelligenza politica ed anche populista.Il populismo c’è dappertutto. Perchè, quello che è nella gente che vota convintamente PD e che lo pensa partito di sinistra cosa è ? Poi tirano fuori le srl, i contrasti all’interno , e chi più ne ha più ne metta. Ma non ti salta minimamente in mente che se si avverrisce tutto il mondo politico a cominciare dalla destra per finire anche alla sinistra questi possano rappresentare per loro l’inizio della fine se andassero a governare, oppure almeno una buona sgrossata alle incrostazioni gliela darebbero ? O non credi che l’Italia abbia bisogno di un forte scossone altrimenti questi che governano da 70 anni ci rimarranno per altri 70 nemmeno se cadesse un meteorite ! Ed il forte scossone secondo me è la revisione di molti aspetti della politica,cosa che la classe politica che abbiamo conosciuto, non ha fatto e non ha fatto scientemente.Perchè gridare all’untore allora ? Berlusconi grida all’untore perchè lo sà bene che il suo potere glielo ha permesso questo sistema,anche della sinistra e del centro sinistra, a partire già dai primi tempi del loro governo. Sono andati avanti 20 anni ( dico 20 e campando di rendita sull’antiberlusconismo-dico il vero oppure dico una fandonia ?),ricordandoti che il fascismo è campato gli stessi 20 anni.Forse non ci rendiamo bene conto del tempo che passa mentre gli altri progrediscono in Europa e sentiamo troppa televisione fuorviante unita ai media.E tu mi parti con la tua critica con la Srl ed il sangue di San Gennaro su cui pronta la TV mette su intere trasmissioni televisive ? Sai qual’è il guaio secondo me Marco? E’ che tutti questi ammennicoli,che presi da soli ammennicoli non sarebbero ma cose anche importanti da cui far dipendere una critica, condizionano la mente di un popolo ormai ridotto al lumicino, che ha la prospettiva di mandare i propri figli-per chi se lo possa permettere-a studiare all’estero,che non può più contare sulle forze dell’ordine poichè depauperate della facoltà di agire verso la delinquenza dilagante provocata anche dalla povertà, ,che ha legislazioni sul lavoro che hanno permesso la fatidica lotta di classe alle grandi industrie svendute alle multinazionali e che hanno relegato il lavoro ad una merce.Queste sono le cose fondamentali, ma al punto in cui siamo qualcuno che tu dici che baci anche lui il sangue di san gennaro- ed io ti ho già detto nell’altro intervento che quell’atto secondo me se lo poteva risparmiare,spiegandoti anche il perchè- non mi faccio menare il can per l’aia da tali tipi di critica perchè in definitiva penso che l’Italia abbia bisogno di ben altro di quello che ci viene detto tutti i giorni,mentre si continua anche nei piccoli paesi a fare l’interesse degli amici degli amici.E su questo non mi dirai di no spero…..
la risposta è semplicissima:io di uno che bacia il sangue di san Gennaro non mi fido. Chiunque esso sia. E’roba che non mi appartiene. E secondo me denota solo arretratezza. E una cultura personale oscurantista, bigotta, non laica. Cosa che invece dovrebbe avere (la cultura e l’approccio laico) un leader politico e candidaato premier…Questo è il problema. Poi che l’abbiano fatto anche altri prima di lui,compresi alcuni leader della sinistra che vuol dire? non mi piacciono e non mi fido nemmeno di loro. Ma tutto questo era già scritto nell’articolo. Basta leggerlo. Scrissi una cosa simile anche per D’Alema ad una cerimonia dell’Opus Dei,te lo ricordi? Di cosa stiamo parlando? Se a te va bene Di Maio, contento te contenti tutti.Ma non è che se va bene a te deve andare bene a tutti.
Certamente, sono d’accordo che se va bene a me non è detto che debba andar bene ad altri, questo mi sembra logico, ma nel tuo giudizio ti prego di non saltare a piè pari il fatto che ho già detto e la sua sostanza è questa: a forza di scarnificare l’osso ( e siccome della destra non se ne parla nemmeno) chi rimane ? Dimmelo e considera che a sinistra del PD il salto della quaglia l’hanno fatto non pochi, sia distaccandosene sia entrandovi. Eccome se l’hanno fatto! Bersani and Co. che hanno retto le stampelle fino all’ultimo e si sono presi chili di plasil per non vomitare e che per di più hanno permesso col loro tentennamento di far approvare nel tempo provvedimenti sul lavoro che se li avesse fatti Berlusconi si rivoltava il mondo? Poi quando non hanno più potuto reggere perchè il pudore comunque proprio tutto non l’avevano perso e rendendosene conto all’ultimo se ne sono andati,ma il danno secondo il mio punto di vista l’avevano già fatto,dando a quel partito la forza necessaria per apparire progressista mentre invece non lo era. E quindi tu non ti fidi di chi bacia la teca di San Gennaro dici, ma ti fidi evidentemente più di questi che governano anche se dici di no,perchè anche se non lo dici, la scelta che rimane è fra la pappa ed il pancotto che è la stessa cosa della pappa.Ed al governo questi ci sono stati e ci sono tutt’ora! Non traviso nulla anche se non l’hai detto, ma 1+1 fa due a casa mia, il senso è questo alla fine. Ebbene, con tutto il passato dei due in questione ( 5 Stelle e PD) credo che abbia motivi più io che te di non fidarmi di chi governa se li metti a confronto e tiri le somme di ciò che abbiano prodotto.Eppure se li senti parlare e siccome sanno di non poter reggere da soli non arrosssiscono nemmeno di governare con gli ex missini di Alfano( tanto per dirne una dal momento che lasci intravedere un po’ di fascistume che ci possa essere anche da parte dei 5 Stelle, o mi sbaglio ?).Loro si sà come hanno governato perchè al governo ci sono stati e ci sono tutt’ora, questi altri di cui si parla no. Poi alla fine vedremo, se gli italiani pensano come il partito di maggioranza relativa.Liberi di votarlo, ma l’argine ai 5 stelle si chiama Berlusconi e PD, insieme una bella fetta di elettorato,la maggioranza senz’altro, e si vede che sta bene anche a te sennò stavi da un altra parte.Eh si, perchè la sinistra a sinistra del PD è inconsistente, anche dalle percentuali dei sondaggi e si rischia di rifare o una accozzaglia che comprenda anche Pisapia che vedo sempre più proteso verso Renzi anche se un giorno lo critica e due pure, oppure assistere alla vittoria di coloro che ”a volte ritornano” come il Cavaliere che non era mai scomparso e che è ritornato in auge e che non disdegna la legge elettorale a sua misura ed a misura di quello che chiama il suo opposto (cioè Renzi) fingendo che la medaglia abbia 2 facce.Quella medaglia lì di facce ce n’ha una sola ed ormai l’hanno capita in parecchi.Ma probabilmente ancora c’è caso che non sia sufficiente a cambiare le cose in profondità, anche perchè credo che le cose in profondità in un paese come l’Italia non cambino da un giorno all’altro poichè da quanto è passato nel casellario penale dei partiti che l’hanno governata se avesse dovuto cambiare era un pezzo che lo avrebbe fatto.O non eri te che hai sempre detto che di fronte alla negatività, al malgoverno, alla crisi interna ed internazionale ci sarebbe il bisogno anche del coraggio dell’utopia? Eccola alla fin fine questa specie di utopia,con molte discrasie certamente non lo nego, sarei orbo se lo negassi : votala invece di trovare ragioni perlopiù infondate per non votarla perchè dici di non fidarti perchè tiri fuori le Srl ed i baci alle teche del sangue.Hai da perdere qualcosa ? O sono io che non ho capito un accidente e che ancora insisto a capacitarmi di quanto avviene intorno alla gente ? Cazzo,- scusa l’espressione- una parte di chi votava DC negli anni passati fa oggi parte di una grossa fetta di incazzati-soprattutto i ceti popolari- l’altra grossa fetta di quella che votava DC e che è rimasta legata e che oggi in massa vota PD, tutti, senza eccezione alcuna, perchè la destra è rimasta sostanzialmente quella che era, ed anche una parte della sinistra a sinistra del PD, gabbata,scontenta,fatta fuori e destinata a leccarsi le ferite dai suoi comportamenti annuenti al più forte.Ed allora perchè non li metti alla prova, perchè non ti fidi ?Forse oggi impauriscono anche te con i salti nel buio che dicono che ci saranno, e che è lo stesso ritornello che veniva detto quando c’era Berlinguer da parte di chi non voleva i comunisti al govermo.Ed oggi che i comunisti non ci sono più e che di ciò che Berlinguer diceva che entusiasmava i giovani che riguardava il fatto che ” in certi passaggi cruciali della storia è bene conservarsi saldi ma avere anche il coraggio dell’utopia”, poichè se non si possiede tale coraggio la storia non va avanti ma va all’indietro e vince la conservazione ed oggi questo è nel dimenticatoio della storia.Ed in italia la conservazione è tanta ed è così tanta che ad egemonizzare la direzione di marcia ci sono sostanzialmente quelli che hanno capito che le cose più inique passano sotto la veste ed il disegno della sinistra.Ricordati dell’ombrello di Cipputi…”.tranquillo è nostro” diceva l’operaio che metteva fra le chiappe del suo collega la punta dell’ombrello.Quell’unione fra i due grandi schieramenti si è risolta nel modo che vedi e che ha dato il potere a chi sempre ce l’ha avuto, a forza di voti e quando non sono bastati i voti, a forza anche di grandi tragedie,al fine di fagocitare i consensi dei poveri,metterli davanti un out-out e farli pesare col consenso dalla parte di chi ha sempre comandato sotto ricatto.Ecco chi governa oggi, sono sempre quelli di prima sotto altre spoglie, non la sinistra. E tu non ti fidi perchè un esponente dei 5 stelle bacia la teca ? Ed allora fidati di chi ci ha portato finoa questo punto, io se permetti no e non dimenticare che la teca di San Gennaro loro l’hanno baciata per secoli e ci hanno costruito il loro potere e le loro armi di ricatto verso il popolino che li ha privilegiati.Vuoi un po’ di nomi, oltre a quelli attuali di cui hai parlato o non te li ricordi per chi votavano ? Gava, Lauro,Cirino Pomicino, Mastella, e ce n’è un elenco infinito che si sposa con la reggenza dello stato e con la sua occupazione. Pensa che qualcuno è stato definito pure statista….qualcuno di questi nomi ancora governa. Quindi sono io a non fidarmi di questi perchè me li ricordo e me li ricordo perchè fino che hanno potuto hanno favorito gli interessi di coloro che oggi sono inquisiti da quel pezzo di magistratura che ha fatto sempre il proprio dovere, fra l’altro pulita quando gli dava ragione, sporca quando li condannava e questi sopra descritti appartenevano ad un partito trasversale che ha gestito l’italia dal Piemonte alla Sicilia e che l’Italia l’hanno devastata e che oggi dopo anni tutti noi raccogliamo i frutti di tale modo di governare, anche frutti culturali.Se ne sono visti gli effetti, magari anche dopo di quale sia stato il loro governo consociativo con le forze pagate a suon di privilegi superiori ai voti che avevano preso, per poter reggere e governare ( Taranto per dirne una che mi viene in mente adesso …) Ed allora se temi tanto di cambiare musica e non ti fidi perchè pensi che l’alternativa sia un salto nel buio fai bene a votarli,-perchè caro Marco i meccanismi sono sempre quelli anche se le persone cambiano perchè dicono di adeguarsi ai tempi-si vede che per te hanno sbagliato coloro che hanno preso le botte e che hanno protestato, perchè se senti loro che siedono sugli scranni delle maggioranze hanno sempre governato per il popolo e gestito la diversità. e di nemici sono stati sempre coloro che hanno detto di no alle loro riforme.Hanno rimangiato anche lo Statuto dei Lavoratori dicendo che non era roba adeguata ai tempi moderni e su questo hanno avuto i voti, e tu hai paura dei salti nel buio….è stato fatto un referendum, lo hanno perso alla grande e nessuno di questi si è accorto che qualcosa sia cambiato e che abbiano tenuto conto di quanto è successo, anzi hanno ripreso la forza anche da tale sconfitta e continuano a governare, e tu non ti fidi di chi gli ha dato contro sin dalla nascita.Allora di chi ti fidi ? La risposta è semplice eh? Non è tanto tortuosa….permettimi la sincerità,o risponderai come fanno tutti che tu ti fidi solo di te stesso? Dirai che faccio le domande e mi dò le risposte? Forse si, ma mi devi convincere che il potere abbia cambiato finalità perchè è diventato più moderno.Forse una ragione alla fin fine ce l’hai ed è quella che una volta a tale potere gli si opponevano una quantità di poveri, oggi sono poveri con la macchina e con l’Hypod ed a quel potere battono le mano. E tu non ti fidi di coloro che lo vorrebbero limitare e far cambiare tale potere,magari sbagliando anche,ma l’intento sacrosanto e qualche aspetto fondamentale ormai che ha risposto alla prova non lo ritieni sufficiente ed attendi sempre dimostrazioni dicendo di non fidarti,mentre le dimostrazioni vere invece arrivano da chi il potere ce l’ha e non l’ha mai cambiato.Si vede che ti aspetti ancora altro e che gli dai credito ancora dopo 70 anni di governo.Ma se permetti sono io che non mi fido di loro e di chi li critica aspramente ma che alla fine anche li vota.
Non ho detto che mi fido di Bersani & co. Ho detto che non mi fido – politicamente parlando – di chi bacia le reliquie, sopratutto se chi bacia le reliquie si presenta come innovatore. Non mi sono mai fidato di Renzi e ora non mi fido di Di Maio e neanche di De Magistris. E comunque il problema sta nel bacio alla reliquia, nelle genuflessioni e nell’andare in processione con la fascia tricolore da parte di esponenti delle istituzioni, non in chi voterò io. Questo è del tutto secondario. Stiamo al tema, please.
Si, poi la finiamo, proprio per rimanere al tema che è uno solo.Per quanto mi riguarda io ti ho detto nei commenti precedenti che mi ha fatto un po’ caso il bacio alla reliquia e sono sincero quando ti dico questo, avrei preferito che non l’avesse fatto pur non conoscendo le sue convinzioni religiose, come mi fecero caso Bassolino, ed anche altri, anche di levatura internazionale se ben ricordo come Arafat and Co….guarda chi ho scomodato…e siccome in queste cose ho la memoria lunga sono sincero quando ti parlo così.Detto questo sò anche che gli uomini non si possono giudicare solo da questo, perchè se mi permetti fra uno come Andreotti ed uno come La Pira ci corrono chilometri….ed allora se secondo me questi di cui si parla possono essere gli elementi di grande novità,anche attraverso le contraddizioni dovute alle loro origini disomogenee dal punto di vista ideologico ( ma non si diceva che l’ideologia non produceva più differenze?),alla affidabilità amministrativa che è un karma da sfatare secondo me perchè è meglio uno di loro anche inesperto ma onesto od uno come Nogarin o come la Appendino che carte assorbenti di fondi pubblici per beneficiare amici degli amici come esistono quasi dovunque.Per dimostrare questo fai la somma del numero degli indagati e confrontala con quella degli altri partiti poi ne riparliamo….ed allora anche se avrei preferito-tanto per restare al tema- che non ci fosse stato quel gesto, oggi mi sembra che sia del tutto inconsistente il giudizio di una tale cosa rispetto a quante sono le necessità dell’italia messa in ginocchio non dai 5 Stelle ma da coloro che ci sono sempre stati, che hanno cambiato pelle, e che sono espressione più diretta e culturale di quale possa essere la consistenza morale ed etica della maggioranza del popolo italiano.Personalmente io non mi sento di appartenere a quella maggioranza,che non vuol dire che sia tutta delinquenziale ma senza meno vota o per paura di perdere quello che il sistema gli ha fornito nel tempo (perchè così li hanno impauriti) o per ignavia di cambiare voto succeda quello che succeda, nemmeno a quella degli indecisi o degli ignavi,l’altra maggioranza che vorrebbe cambiare le cose con onestà, stà dalla parte di coloro che convintamente li votano.E non è che gli altri di cui si parla in negativo l’Italia non la vorrebbero cambiare, ma rivotano sempre lì, ed allora se permetti le parole sono parole, e spesso si va dalle parole alle intenzioni fraudolente perche ”i fatti” sono ”i fatti” e si va avanti così da 70 anni con le parole, e così l’establishment ci sguazza e si sente al sicuro.Ecco, io sono per fargli consapevolmente paura e per cercare che almeno certe cose fondamentali della politica si avverino.Al di là di questo non c’è un limbo dove si possa stare a guardare, e non mi faccio senz’altro bacare la mente da un gesto, perchè tutte le altre discrasie che sono state prodotte in Italia non sono gesti od intenzioni, sono fatti ! Questo è il tema secondo me ed una parte di italiani non ne possono più,altro che il bacuo alla teca.E se i 5 stelle hanno raccolto la maggioranza di questa ”incazzatura” non è un gesto come quello che possa far cambiare opinione a chi in sostanza sia d’accordo con quanto rappresentano.E come vedi dai media apriti cielo!!! Ci si fanno trasmissioni intere. Ragionaci sui motivi che ne stanno alla base del fatto mediatico di cui si parla ed al quale anche tu ti sei accodato, perchè anche questo è il terreno di cultura attraverso il quale si possono alimentare le menti che portino il consenso a quelli di sempre.Parlo di te, non di altri adesso, di te che fai opinione in un luogo come e’ Chiusi e che rappresenti una idea che entra nella testa della gente . Guarda cosa stà succedendo in Sicilia a questo proposito.Poi dicono e parlano di populismo….Ed un altra cosa vorrei aggiungere a proposito della sacralità dei gesti e dei comportamenti della gente e come questi vengano giudicati e collocati dalla politica.Nella civilissima Toscana durante il Palio di Siena portano il cavallo in Chiesa,che ogni tanto ci defeca e dicono preghiere, il prete benedice, il tutto sembra normale, hai sentito qualcuno che dica qualcosa?Nessuno dice nulla, è il popolo che ce lo porta. E’ sempre il popolo in certe processioni religiose dell’Abruzzo che porta la statua della Madonna che viene avvolta dai serpenti vivi, hai mai sentito qualcuno che dica qualcosa e che gridi allo scandalo che non si fida di chi organizzi tali cose? Cosa è quella se non è politica e ricerca del consolidamento religioso del popolo vedere la madonna che sfila con i carabinieri ed il sindaco dietro con la fascia tricolore simbolo dello Stato laico? Anche a me fanno pensare e da questo si vede e si tocca con mano l’influenza della organizzazione ecclesiastica nelle menti ma è fatto mica per caso tutto questo? Eppure alla gente gli sembra normale perchè così è sempre stato- dicono- e così sempre sarà.(io spererei di no invece come spererei di no che le Madonne piangano solo in Italia, in Spagna, In Grecia,ma piangano sangue anche in Danimarca, in Svezia, in Olanda od Inghilterra ? E’ un po’ più difficile mi sembrerebbe….ed allora vedi che le realtà sono fatte diverse mamla realtà sostanziale è una quella di fondo ed è quella che alle cose per farle vere basta crederci, eppure se questo lo dici alla gente, quella gente quasi si incazza, ma s’incazza perchè nella mente ha un po’ di problemi che non sono originati tanto da loro stessi e dalla loro vita, anche da quella ma che d’origine vengono un po’ più da lontano e vengono dall’influenza culturale che ha esercitato quell’organizzazione che gli ha insegnato nei secoli che sopravviveranno alla morte fisica,aiutandoli così a vivere meglio, e che così rappresenta il contenitore delle loro speranze.Ognuno ha la propria misura e prende da questa le proprie convinzioni ed ha bisogno anche delle illusioni per vivere, come no ?.La patologia inizia quando non si possa fare a meno di tutto questo per campare.E nella patologia i dottori in bianco e nero ci sguazzano perchè la medicina ce l’hanno loro e quella medicina per parecchi diventa quasi una droga, perchè conoscitori come loro dell’animo umano e del cervello ce ne sono pochi.Ti sembra una società normale e moderna questa ? E questo suggella anche il potere ed il suo uso nella gente e verso la gente, l’acquiescenza di tutto questo che ne smorza la reattività,che porta all’assuefazione, a vivere senza chiedersi tanti perchè ed a sperare di sopravvivere alla morte fisica,che è il più grande cruccio di disperazione dell’uomo da quando è stato creato. La maggior parte del genere umano che dice di credere vive nel terrore dualistico della speranza contrapposta alla realtà su tale tema ed è chiaro che questo sia un terreno di ricatto morale immenso alla limitatezza umana.Non si scopre nulla che sia così..quando si supera tale problema con il credere si campa meglio e come si vede la maggior parte del genere umano è credente e questo comporta l’andare nella vita in direzione di chi ti spiani la strada e di chi ti rafforzi tali convinzioni.La debolezza strutturale umana nei confronti dell’eternità inizia con la limitatezza della vita dei singoli e di tutti. Il discorso di Andreotti del potere che logora chi non ce l’ha è reale ed operante in ogni momento e fa vedere che è proprio difficile liberarsi da questi intermediari fra gli uomini ed altri uomini come sono coloro che ti dicono come devi pensare e che lavorano affinchè tu sia anche educato a tale percorso, perchè tu non possa deviare e pensare altro, mettere loro in discussione ed accorgerti che ci possono essere altri mondi, soprattutto quelli dell’autonomia di pensiero, anche rispetto alla concezione della vita, del tempo, di quello che è l’eternità.Sono loro che ti segnano, ed è come quando una pianta cresce dentro un tubo, che nel suo sviluppo segue per forza la direzione del tubo, ed alla fine esce dal tubo in una direzione sola: quella di chi ha voluto che fossi messo dentro il tubo, perchè solo così hanno la sicurezza della loro continuità.E difatti sono sopravvissuti da 2000 anni anche al crollo di imperi, e qualcosa vorrà dire questo oppure no? Allora tornando a noi ed a Di Maio che bacia la reliquia e che io personalmente come atto non avrei certamente fatto,-mi sembra di averti detto le ragioni profonde per le quali non l’avrei fatto-tutto questo perchè ha fatto così scalpore al punto che in tutta italia ha circolato l’immagine di lui che bacia la reliquia? E’ l’uso mediatico che accompagna il dire”anche quelli che dicono di essere diversi sono come tutti gli altri, anchenelle gestualità dove dietro ci sono le convinzioni”.E l’intento di bombardarlo con bombe al napalm è stato evidente. Ma credo che possa anche aver prodotto l’effetto contrario e questo oggi è un rischio anche per il sistema poichè tale intenzione è palese a parecchi e molte volte produce l’effetto contrario, come quello che dice che esiste il populismo ma non si accorge che lo alimentano proprio coloro che lo dicono, nella misura in cui governano male.ed allora chi è il vero populista’.Anche Bassolino baciava la reliquia, eppure apparteneva al PCI mica alla DC ai suoi tempi e dopo anche al PD, e vedi che s’incazza oggi contro Renzi perchè dice che il PD abbia invalidato la sua presenza.Eppure ha anche lui le proprie convinzioni religiose o non religiose od anche l’opportunismo che gli consiglia che sia meglio l’apparire e non l’essere.Hai mai sentito qualcuno che abbia alzato la voce per tutto questo? asllora in fondo come vedi tutto questo nei confronti delle cose è solo ”frittura” attraverso la quale si vuol continuare a fare il lavaggio del cervello alla gente affinchè ”democraticamente” dia il consenso a chi sempre l’ha ricevuto, specialmente da quelli che io chiamo poveri. E’ dei loro capi attuali che io non mi fido invece perchè sono sicuro che non mi posso fidare e la prova per questo l’hanno data e per parecchio tempo.Decenni.La prova, i fatti, non i discorsi.Ma oggi come vedi sono nuovamente alla carica, speranzosi che il loro apparato possa ancora produrre quello che ha prodotto per l’Italia.Un bel titolo di un manuale sarebbe il seguente: ” come passare dal progressismo alla conservazione sotto l’indifferenza generale e prendendo applausi dai danneggiati”. E tu ”non ti fidi dei 5 Stelle ?” E di chi ti fidi di fra c…. da Velletri allora ? Mi sembrerebbe che tante alternative non vi siano, ma se ce le vedi accomodati pure.
Perche’ credo che ci si possano vedere solo se la realtà venga distorta, ed oggi in italia siamo campioni per questo,nessuno ci può battere su tale tema, e come si dice ”tomo tomo quatto quatto” un altro bel piatto di vasellina è servito per il popolo italiano”.Ed allora se permetti sono io che non mi fido di questi.Posso sbagliare per carità, se camperò a sufficienza forse avrò il tempo di ricredermi, ma mi ricrederò se vedrò i fatti, non sulle parole che si spargono da minimo un ventennio.
Marco, credo invece che uno sforzino dovresti farlo anche tu per cercare di capire come mai molti di noi, nonostante quello che scrivi – e che io sottoscrivo – voteranno comunque 5 Stelle. Certo, forse ci siamo rimbecilliti ma forse vediamo semplicemente la cosa da un altro punto di vista.
Anche perchè non basta dire cose di Sinistra ma bisogna anche farle… e farle anche bene, possibilmente. Se poi il risultato sarà invece un governone Renzi/Berlusconi, non vedo perchè tenerci Poletti, Alfano e la Lorenzin e non si possa provare una volta Di Maio e Di Battista.
Disinnescare i 5 Stelle sarebbe facilissimo, se l’avidità di potere non fosse così irrinunciabile e ci fosse un po” di vera democrazia anche nelle non-srl.
X Miccichè.Si potrebbe anche incominciare a capire quale sia il giuochetto fatto da parecchio tempo a questa parte per il quale le ” non srl ” appaiano comunque se non i templi della democrazia ma organizzazioni tenute insieme dall’instancabile attività dei media in uso ai vertici. Quelli lì (i vertici) stati tranquillo Paolo che sono tutti uniti.a loro preme conservare e qualsiasi cosa o movimento che metta in discussione il conservatorismo è buono per essere tacciato di incompetenza o di defraudamento della verità.D’altra parte è veritiero ciò che successe una venticinquina di anni fa in Canada- io lo ripeto sempre instancabilmente- quando Brezinsky disse che il sistema per tenere ancora insieme il mondo ed il dominio di sempre erano i media.Si capiva, ma la sinistra era in ritardo su tale percorso.E quindi ecco ciò che ho detto su Andreotti e sul potere che logorava chi non ce l’avesse avuto. E’ quanto abbiamo sotto gli occhi.Gli altri che si oppongono sono sfascisti ( nel senso dello sfasciare…) ed i costruttori dell’ordine i democratici.La dimostrazione di come si riesce a regnare, prendere applausi e mandare a scatafascio il mondo con le nuove povertà internazionali ben sapendo che più hai bisogno e più sei vulnerabile e penetrabile in ogni aspetto della tua vita parte da qui.D’altra parte si dice sempre che sia il sistema che sia da cambiare, ma se gli uomini che sopportano il suo peso non si organizzano per farlo,chi lo deve fare ? Chi ci guadagna da questo? In genere chi ci guadagna tiene a far passare che non sia un sistema iniquo perchè si vede che alla fine anche a lui gliene viene qualcosa.Ed è tutto interesse suo mantenerlo.Non c’è necessità di ricercare i furbi col lanternino, quelli ci sono già,e sono furbi non perchè abbiano qualche dote in più degli stolti, ma perchè trovano nel loro cammino gente che li approva non per una ragione sola. Ed i furbi spesso sono quelli che si barcamenano rivestendosi all’occasione a seconda di come credono che la gente li possa vivere.Oggi dicono una cosa, domani un altra.non hanno inventato nulla, anche al tempo dei greci e dei romani tutto questo esisteva ed è anche oggi ampiamente documentato se guardiamo alla storia.Ed è chiaro che se erano accusati di essere furbi loro trovavano le ragioni per non apparire tali.Ma secondo loro però….sono cambiate le modalità ma la storia è sempre la stessa.
mah… personalmente non ho mai votato per Renzi e nemmeno per il Pd.Neanche quando c’erano Veltroni, Franceschini,Epifani,Bersani… Perché non mi convincevano. E non facevano più cose di sinistra. Ho votato poche volte anche per Pds e Ds per gli stessi motivi. Oggi il Pd continua a non convincermi, mi pare poco credibile una sinistra con Bersani e D’Alema,ma non condivido niente,nemmeno le virgole delle posizioni e dei metodi dei 5 Stelle. Se poi si mettono pure a baciare le reliquie mostrandosi vecchi e “furbastri” come i democristiani del tempo che fu,non vedo proprio quale sforzo dovrei fare. Speravo che uno sforzino lo facessero loro. L’idea di votare 5 Stelle perché gli altri sono peggio è deboluccia. Anche perché non mi pare che certi 5 stelle siamo davvero meglio degli altri. Di Maio per primo. Il mio voto lo presero nel 2013 (per disperazione). Non lo prenderanno più.
Marco, il “paganesimo” di San Gennaro non ha niente a che fare con le motivazioni che adduci. Se tu avessi vissuto a Napoli – e nei quartieri spagnoli – come il sottoscritto, capiresti meglio di che si tratta…senza dimenticare la strana coppia San Gennaro-Maradona…ueh!
A parte questo, i 5 Stelle sono un piede di porco che serve a scassinare un fortino autoreferenziale ormai insopportabile. Servono a ri-motivare una classe politica che si è persa, che aveva prolungato Napolitano come Presidente-Tutore; che è all’ennesimo Governo di inciucio, con Alfano che trasla da Berlusconi a Gentiloni senza batter ciglio e un Parlamento stracolmo di nominati, alla faccia della Democrazia. Che non ha più un’ideologia ma si modula sugli appetiti dell’elettorato solo in chiave utilitaristica.
Nel peggiore dei casi i 5Stelle saranno un grimaldello, un attrezzo che poi si potrà riporre nel cassetto, una volta utilizzato. Ma tu cosa proponi come alternativa? Un altro governo Renzi? Un governo Berlusconi? Il governo Renzi-Berlusconi? Sarebbe questa l’alternativa? Il tuo meno peggio?
Perchè se non vincono i 5 Stelle questo è quello che ci ritroveremo. Mentre astenersi è la cosa più stupida che si possa fare, perchè le percentuali rimarrebbero sempre le stesse e chi ha la maggioranza ne uscirebbe comunque pienamente legittimato.
X Miccichè. E’ chiaro, chiarissimo che sia come tu dici. Ormai chi si frappone con ogni genere di giustificazione a quelo che dici è palesemente interessato, prima cosa perchè ormai tutti quanti siamo adulti ed anche vecchi(io mi ci metto in prima fila) ma pensando politicamente alle alternative cosa si vada a tirar fuori è la roba che tu dici. Ed allora come la mettiamo? Tu concisamente hai espresso quello che ho detto io in mezzo metro di scrittura, ma la sostanza la si voglia o no, quella è.Ed il fatto del ”grimaldello” l’hanno capito anche le pietre. Il problema è la risposta se ci sarà o meno della gente e se la porta sarà aperta. perchè se sarà solo un tentativo che tutti gli altri vogliono fare abortire, saranno altri 70 anni di ”democratici e repubblicani, come succede negli stati Uniti, con nessuna differenza.Tutti e due fanno la stessa politica, l’uno un po’ più progressista e l’altro un po’ più conservatrice,ma chi comanda è semmpre il sistema dei soldi, dove dietro ci stanno le più potenti multinazionali della terra, ed i poveri si illudono battendo le mani all’uno oppure all’altro.