FRIULI, ALTRA SCONFITTA PER LA SINISTRA: L’EFFETTO SCHLEIN NON C’E’, IL CAMPO LARGO NON FUNZIONA. MA E’ SULLA GUERRA CHE MANCA CHIAREZZA
![FRIULI, ALTRA SCONFITTA PER LA SINISTRA: L’EFFETTO SCHLEIN NON C’E’, IL CAMPO LARGO NON FUNZIONA. MA E’ SULLA GUERRA CHE MANCA CHIAREZZA](https://www.primapaginachiusi.it/wp-content/uploads/2023/04/conte-schlein-850x636.jpg)
La prima “verifica sul campo” per la neosegretaria del Pd Elly Schlein non è andata benissimo. Nelle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, ha vinto il governatore uscente Fedriga, sostenuto dal centro destra, con il 64,2%. Il candidato del “campo largo” di centro sinistra Massimo Moretuzzo si è fermato al 28,3%: 315 mila voti contro 139 mila. Il gap è rimasto largo. Incolmabile.
L’effetto Schlein non c’è stato. E non è bastata nemmeno l’alleanza di Pd e M5s. Quello del Pd sarà comunque il gruppo più numeroso nell’aula del Consiglio regionale, ma è magra consolazione. Nulla di fatto anche per il Terzo Polo Renzi-Calenda-Bonino che non supera neanche il quorum fermandosi a 13.300 voti, pari al 2,7%, superato anche dalla candidata No vax Giorgia Tripoli con la lista Insieme Liberi che ha ottenuto quasi 23 mila preferenze e il 4,66%.
Come era successo nelle elezioni in Lombardia e Lazio, anche in Friuli, Fedriga e centro destra possono cantare vittoria, perché continueranno a governare la regione, ma a vincere, in realtà è stato il “partito del non voto”. Su 1.109.395 aventi diritto, hanno votato solo 502.203 persone, cioè il 45,26%. Meno della metà del corpo elettorale, 4 punti percentuali in meno rispetto a 5 anni fa (49,6%).
A votare ormai ci va solo una minoranza e Fedriga in realtà è sostenuto dal 28% dell’elettorato. Il 72% o è contro o non si è espresso. Questo è un vecchio discorso. E riguarda la deriva che ha preso la politica. Una politica che fa finta di non vedere, che chiude un occhio o tutti e due, mentre il problema principale è proprio il progressivo disinteresse, la distanza tra partiti, coalizioni e cittadini. E’ lo scivolamento verso una democrazia sempre meno rappresentativa, quindi sempre meno… democrazia.
Il non voto è lo specchio dell’impoverimento generale del dibattito politico, di quella che un tempo si chiamava la battaglia delle idee. E non è neanche detto che aumentando il numero di candidati e liste, automaticamente aumenti anche il numero dei votanti. Anche perché non è detto (e non è automatico) che più sono le liste e i candidati, più sono le idee in campo. Anzi, il più delle volte la proliferazione di liste è dovuta solo ad accordi e disaccordi, sgambetti e gomitate tra componenti della stessa parte. E al fatto che molti candidati siano (o si ritengono essi stessi) intercambiabili e buoni per una lista, ma anche per un’altra nel caso salti la prima opzione. Vedi il caso Montomoli per le comunali si Siena, del prossimo 14-15 maggio. Il centro destra lo ha scaricato e lui si è fatto la listarella per conto suo…
In Friuli la situazione era quasi scontata in partenza, si sapeva che il centro destra era in vantaggio e avrebbe vinto, abbastanza agevolmente e così è stato nonostante il “campo largo” dalla parte opposta e la novità Elly Schlein. La sinistra continua a perdere, certo anche per questioni locali, ma soprattutto perché ha smarrito o svenduto l’anima, ha abbandonato i valori sui cui è nata, adagiandosi sul capitalismo e sul liberismo, senza più porsi il problema di cambiarlo, il mondo.
Su fascismo e antifascismo si mantiene piuttosto ferma, fa pure la voce grossa sulle cazzate che sparano i neofascisti che essendo al governo si sentono sdoganati e in diritto anche di riscrivere la storia, vedi la bufala di La Russa su via Rasella… Ma se gli parli dei nazisti ucraini anche a sinistra ti rispondono che il più fascista è Putin, e svicolano…
Ogni tanto trovano una “bolla” su cui fare una battaglia giusta, ma sono sempre bolle passeggere, labili: i diritti delle famiglie arcobaleno, dei gay, l’accoglienza ai migranti, i salvataggi in mare, la tutela dell’ambiente, il clima… Tutte cose serie, ci mancherebbe, ma sulle quali non mancano titubanze e contraddizioni.
Sul temi del lavoro, sia quello salariato che quello autonomo, sia il Pd che le altre forze di sinistra sono spesso contraddittorie e su un tema, il principale, quello che in questo momento sovrasta tutti gli altri, sono inchiodate e non riescono proprio, nessuna, a fare ciò che ha sempre fatto e detto la sinistra: battersi per la pace e contro la guerra. Contro tutte le guerre. Compresa quella in corso in Ucraina.
Finché Elly Schlein non uscirà da questa contraddizione, dall’impasse di una posizione appiattita su Usa e Nato e non autonoma, finché non dirà chiaramente, senza tentennamenti, che mandare le armi non basta perché in Ucraina si continua a morire, e bisogna aprire subito negoziati, non verrà percepita come una novità credibile. Al massimo farà breccia nei salotti della buona borghesia e nei talk show di Lilli Gruber, ma il popolo, quello che dovrebbe votare a sinistra, le ha già mandato a dire che così non va, che non è questa la strada. La gente che in massa diserta le urne è un segnale chiaro. Non è tutta di sinistra la gente che non vota, ma in gran parte sì… Perché è la sinistra che nel tempo ha perso consensi e appeal e si sente orfana di una rappresentanza. Le ultime elezioni lo dimostrano.
Anche la giovane premier finlandese Sanna Marin, 37 anni, socialdemocratica, in questi giorni è stata battuta alle elezioni dalla destra sovranista e da quella più estrema. Anche la Marin ha sostenuto strenuamente la linea filo Usa e filo Nato, chiedendo e ottenendo pure l’ingresso del suo paese nell’Allenza Atlantica da cui era sempre rimasto fuori, confinando con la Russia… Pare che in Finlandia abbiano pesato più le questioni economiche interne che non la vicenda Ucraina, ma… anche la sconfitta di Sanna Marin, che sembrava molto popolare in Finlandia, non è un segnale incoraggiante per Elly Schlein.
m.l.
Tutta fuffa !
COME al solito il PD ha preso un altra cantonata ! UN partito cottaiolo !
Ma si può eleggere un segretario ai banchetti fuori dalle sedi con un voto libero a tutti ( di bello l’ incasso dei due euro ) ?
Infatti,dopo, nelle sedi opportune,il presidente é stato eletto dai rappresentanti ” legali ” non dal voto dei grullini !
Loro la chiamano DEMOCRAZIA ! Per me è,per tanti altri, è stata una presa per il culo !
È stato come se, per il rinnovo del consiglio della Polisportiva,fossero andati a votare quelli del Sarchiano !
Un ennesima ” tafazzata ” !
I risultati non hanno tardato a arrivare !!
Bene così! Benissimo !
Prossimo segretario Lilly GRUBER con l’ingegner de Benedetti ! ( quello che vuole la patrimoniale ma è residente in Svizzera ma con tutti i debiti contratti con banche italiane !…….Chissà perché?
X Niccolò Martinozzi …Cum Magno Gaudio Renzianorum et Calendarum…..et Bonaccinorum et Melonarum.Sumus at requiescat in pacem non vi sembra ? Siamo al punto che qualsiasi evocazione di ”più sinistra” porta il brodo sul piatto della destra e allora dal popolo del PD si dovrebbe capire che occorrerebbe voltar pagina, in primis su temi come quello della guerra ma hanno paura perchè la dose di ”scudo crociato” al loro interno è alta oltre ogni limite sennò non avrebbero preferito tale partito.Ci vogliono altre dimostrazioni più che questa.Tutti loro gioiscono per l’incriminazione di un soggetto che non è stato idoneo a guidare una società come quella americana purtuttavia ancora non hanno chiaro dentro la testa a cosa ci stia portando l’ometto reduce dall’altro del suo stesso partito che gridava ”I care”e che assicurava la sanità per tutti o quasi….nel nome del quale si sono compiuti i più efferrati delitti contro l’umanità nella guerra in Iraq,Afghanistan e Siria. E allora cosa facciamo incriminiamo anche Obama ? Assolutamente nooo grida il popolo del PD ! Ma tale cecità al popolo italiano credo che corra il rischio di costare cara….non sono credente ma ” Dio non voglia….” perchè se piovesse qualche” fungo” dal cielo probabilmente la gente allora si comporterebbe diversamente ma allora sarebbe tardi….ma tanto si scopre l’acqua calda che gli Italiani rimbecilliti dalla TV pensano come la televisione dice loro di pensare.E da qui si percepisce quale idea storica abbiano dentro la testa dell’America,” the country of freedom,della sua democrazia e di come si possa formare il consenso all’interno e chi lo diriga !”.Poi tutti in piazza a reclamare l’economia verde sennò diversamente il mondo sprofonda….ma solo dopo avergli fatto i buchi nella chiglia affinchè vi entri l’acqua. Chissà se sarà buono il formaggio che produce il gregge,a me il pecorino piace,continuiamo così…..ma sebbene sia buono non mi sembrerebbe che sia molto digeribile…
Carocarlo, come tu dici gli statunitensi, grandi guerrafondai, non smettono di DESTABILIZZARE il mondo. Anche perché, dopo,sono loro che lo ricostruiscono con grandissimi guadagni e stampa do dollari a profusione. La cosa che mi fa Inca…volare che questi statunitensi si lasciano manovrare da quattro potenti con a capo SOROS E KILL GATES! Ma questi chi gli ha dato la missione di rivoluzionare il mondo ! Figurati se uno come KILL GATES, assertore del ” nel mondo siamo in troppi ” rinuncia a far ammazzare qualche milione di esseri umani !
Ci concentriamo su una guerra assurda per far cadere Putin e la Russia,tralasciando il fatto che l’ economia americana sta colando a picco !
Siamo diventati tutti filo-americani ! Permettiamo agli stati unito,MANOVRATI dai soliti noti,di stravolgerci la vita ! Tutto questo ,dai loro eventuali rifugi antiatomici ! L’ Unione Europea è diventata la ” puttana del reggimento “! Ieri l’ altro,in barba ad una decisione votata dal parlamento,ha raggiunto un accordo con la Germania per i motori termici,mandando tutti a quel paese e rendendoci SCHIAVI della Cina !
Speriamo che il prossimo anno , con le votazioni del nuovo parlamento europeo tutto cambi e siano eletti parlamentari europei non manovrabili da banche,banchieri,bancari,pseudo-filantopri che tutto pensano ma non al benessere e alle sovranità degli stati membri !
Diciamolo apertamente, il PD è in mano a una manica di iene famelici che purtroppo si sbranato tra di loro ! Il PD di sinistra non ha più nulla ! Ha imbarcato una manica di INETTI che cianciano e basta tipo Fratojanni ,la BOLDRINA o la nuova macchietta che ha preso il posto di Toninelli : BONELLI!
Ma dove vogliono andare, come si sono inventati sta ragazzotta Schlein !
I comun8sti veri ,i fondatori della sinistra si ritirano nella tomba !
Aridatece Berlinguer,Pajetta,è gli altri ! Almeno erano seri !
La Schlein ha detto bene dopo la sua vittoria nelle primaie aperte: abbiamo vinto perché non ci hanno visto arrivare. Una metafora perfetta per la sinistra che ormai non riesce a comprendere più né quello che accade, nè ciò che arriva dalla società.
Ci sono segnali e aspettative nuove che la sinistra invece dovrebbe cogliere e guidare. C’è una maggioranza contraria alla guerra e all’invio di armi, alla crescita delle spese militari che è lasciata sola, umiliata da pensiero dominante che vuole ridisegnare il mondo con i morti, nella contrapposizione e nello scontro perenne.
C’è una nuova generazione di giovani che sta prendendo coraggio nel non vuole perdere il controllo delle proprie vite, nel dover sottostare perennemente alle regole velenose della competitività, della flessibilità, ai dogmi del liberismo, al ricatto di un lavoro sottopagato e precario.
Ci sono milioni di lavoratori impoveriti, ridotti alla sopravvivenza che sono lontani anni luce dalla possibilità di realizzarsi attraverso il lavoro, perché troppe occupazioni oggi assomigliano al puro sfruttamento.
Ci sono milioni di ragazze e ragazzi che si stanno incazzando per dover ereditare un mondo distrutto da chi li ha preceduti e ancora pretendono di continuare a distruggerlo.
Qualcosa in giro per l’Europa si sta muovendo: in Francia è nata una mobilitazione sociale non solo contro l’innalzamento dell’età pensionabile, ma principalmente contro un modello economico e sociale che favorisce solo i ricchi e le grandi aziende; in Germania si sta dibattendo per ridurre la settimana lavorativa, in Spagna, dove governa la sinistra, attraverso scelte coraggiose cresce l’occupazione, il lavoro stabile e si sta introducendo il salario minimo. Perfino in Israele c’è una grande mobilitazione contro una pessima riforma della giustizia.
In Italia aspettando la Schlein che compia tre miracoli (acquisisca una levatura da leader su tutte le questioni dirimenti, si liberi dalle zavorre di coloro che non l’hanno sostenuta e anche di molti che l’hanno appoggiata e rianimi un barlume di discussione interna) abbiamo un PD e una sinistra in piena afasia che scoprono che al governo c’è una destra fascistoide, conservatrice e iperliberista che ruba ai poveri per dare ai ricchi e addirittura non festeggerà il 25 Aprile. Abbiamo anche un sindacato, naturalmente silente che, nel paese con le retribuzioni più basse d’Europa, non osa neppure chiedere l’aumento degli stipendi.
Manca totalmente la percezione che i temi che vanno della qualità della vita di noi cittadini, a quanto e come lavorare e con quali stipendi o quale sarà la qualità dell’ambiente in cui vivremo e con quali diritti, quali servizi pubblici sono le grandi questioni del presente e del futuro.
Per questo servirebbe il ritorno ad una politica autentica che smettesse di considerare le precarietà, le disuguaglianze, lo sfruttamento qualcosa di inevitabile a cui adattarsi e li considerasse invece i problemi che la sinistra dovrebbe risolvere. Quando faremo questo torneremo a vincere.
X Marco Nasorri. Sono sostanzialmente d’accordo con le tue parole, ma in linea teorica, perchè fino ad adesso nulla si è visto di ciò che dici e quindi in linea pratica mi sembra che possa esserci solo un segnale attualmente, mentre tutto intorno c’è il nulla assoluto, riempito da retorica.Anche della Schlein.Posso essere d’accordo con te ma tu lo sai meglio di qualunque altro che all’interno del suo partito le varie correnti si stanno coprendo di fumo e di nebbia per poi rispuntare fuori al momento opportuno ed il momento opportuno è solo quello DEGLI ATTI e DEI FATTI ed il chè vuol dire la mobilitazione del sindacato,di una riforma fiscale dove non vi sia la flat tax ma che obbedisca al criterio della progressività.E ti dirò convintamente di più ed è quello che dentro al PD ci sono delle forze che non aspettano altro che spostare l’asse dalla parte del centro e non della sinistra mentre attualmente la politica è stata prettamente quella del centro, dei vari Franceschini in connessione con i vari Gentiloni, per non parlare poi delle forze renziane dentro allo stesso partito e che non sono trasmigrate tutte ad Italia Viva e Renzi lo sà bene che sono forze di riserva , molto potenti e che pesano nel caso si voglia cambiare linea. Una di queste è quella dell’aziendalista Bonaccini che ha perso ai voti per il rotto della cuffia, ed alla dimostrazione di ciò basti dare uno sguardo alla struttura interna del partito per capire cosa abbia votato; la Schlein l’hanno votata coloro che passavano davanti ai seggi e che stanchi di tale politica della sinistra hanno sperato di dare un colpo di spugna, e per una certa parte ci sono riusciti.Quindi cosa dimostra questo ? Dimostra solo la visione aziendalistica del partito che concepisce che lo sviluppo venga fatto solo dalle aziende, gli altri sono comprimari e condannati a subire la loro sorte di sottoposti alla politca sociale, quella politica sociale che attualmente è in mano della destra e che furbescamente spande fumo ma che non si vergogna a tirarlo sotto la coda alle componenti sociali dei subalterni che l’hanno votata. Quindi caro Marco Nasorri, purtroppo i discorsi come dicono a Firenze-stanno da poche parti- e fin’ora come anche concludi tu nel tuo intervento:” nulla di nuovo sul fronte occidentale” e mentre la politica del governo per affermarsi ulteriormente tende ad indebolire i ceti sociali meno abbienti, dall’altra parte purtroppo vi sono solo parole.E ricordiamoci una cosa, che spesso nei nostri discorsi scaturiti da una visione di sinistra delle cose, l’apparato mediatico intorno a noi vomita menzogne, riuscendo ad imbracare ancor di più gli sforzi di chi getta nella mischia i problemi gender, dei vaccini, dell’assalto all’interruzione della gravidanza, degli immigrati, cose importanti di certo non lo nego, ma che sicuramente in questa fase purtroppo contano meno del lavoro, della sanità e della pace, e per dare uno scossone a questa sinistra drogata dal comparto mediatico occorrerebbe invece mettere gli occhi su questi tre ultimi problemi che ho citato.Mi sà tanto che le figure politiche di cui parliamo occorrerebbe forse rivalutarle in tutt’altra luce, perchè non vorrei che la Schlein assomigliasse tanto a Kamala Harris la Vice-Presidente degli Stati Uniti, che dietro all’etica sbandierata a 360 gradi di fare gli interessi delle classi subalterne, in vita sua non ha mai frequentato nè una fabbrica nè tantomeno si è mai interessata della gestione della sanità nel suo paese ma è espressione di quel contesto degli High College Universitari dove per studiare occorre essere miliardari e con frequentazioni di ”Upper Class” con interessi finanziari tali da far invidia alla più grandi multinazionali che regolano la vita dei popoli del mondo. Figuriamoci questa Vice -Presidente democratica cosa abbia in comune con i 60 milioni di poveri degli Stati Uniti. A lei interessa solo spargere i dati staistici rilevati dagli istituti di ricerca per i quali si possa fermare l’inflazione e pienare in bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto dell’occupazione e divulgare all’opinione pubblica la crescita senza fine del sistema americano.Non vorrei che la Elly Schlein ricalcasse quelle orme, anche perchè su quella strada troverebbe chi gli stà intorno che le batta le mano, che sono di certo coloro che ho nominato prima e che se sono in quel partito un motivo loro ce l’hanno di certo. In pratica siamo al punto che finchè non vedo non credo e quella filastrocca ” è furnuta a zenzenella ” che cantavano i 5 stelle al momento del loro massimo splendore elettorale poi vedi te come sia finita.Ed è finita in quel modo perchè una delle prime lezioni che dovrebbe osservare chi raggiunga la maggioranza relativa è quella di assicurarsi il controllo mediatico,ma guarda caso chi già ce l’aveva da lungo tempo se l’è tenuto tant’è che ancora oggi la destra ancora fatica ad assumerselo e non è che non lo faccia per rispetto della ”democrazia” come dicono loro, ma perchè invece è lì che si evidenzia la lotta per l’anticamera del potere. La politca statunitenze dei democratici nella sua illusionistica ”mission” di fare l’interesse dei diseredati che nel suo grembo non sono pochi, tutto questo lo sà bene ed il problema fino ad oggi l’ha risolto anche se ha messo a capo del proprio entourage un Presidente che mentre parla alla gente si rivolge a coloro che immagina che gli siano accanto e tende loro la mano. Questi spesso pesano sulla pressione di schiacciare quel bottone della valigetta che gli portano sempre accanto gli addetti alla sicurezza.Secondo te Marco Nasorri,- oppure ancor meglio secondo i lettori- di quali classi sociali faranno gli interessi in modo che passino ben oleati e senza colpo ferire attraverso chi gli si possa opporre ? Prima passano nel camerino del trucco dove ci sono gli addetti con ” pennellini”, ”cipria”, ”creme e parrucche”, in modo che il popolo bue creda che facciano gli interessi dei deboli,ma occorrerebbe invece saper vedere che questi di concerto a quegli altri ai quali dicono di opporsi( Il partito repubblicano tanto per farla breve) sono le due facce della stessa medaglia, poichè è proprio quella stessa medaglia che ha un interesse solo ed è quello che ha sempre nella storia espresso e detto in soldoni: sviluppo per loro e guerra per gli altri e quando lo sviluppo come impongono loro viene minacciato allora prima di perdere tutto giuocano il tutto per tutto, cosa che le altre nazioni nella storia moderna non hanno mai fatto e questi sono quelli che decidono se la guerra finisca od invece possa continuare fino allo sfinimento,con i servi che aiutano ad arrotare i coltelli.E da non dimenticre nemmeno la lezione della storia che sono stati loro a sganciare le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki a guerra pressochè terminata. Si pensa davvero che quel sistema non possa fare altrettanto oggi quando veda minacciata la propria supremazia applicata per far trionfare nel mondo la democrazia loro ? E allora i dubbi mi vengono, anche sulla guida della Schlein la quale fino a che non mi dimostri che non sia la Kamala Harris della situazione mi dispiace per gli illusi di quel partito ma è bene che riflettano per chi abbiano dato il loro consenso, a meno che non si riconosca che la politica non esprima interessi.Ma sarebbe un po’ più difficile crederlo e chi lo afferma-perchè oggi a sentire la canzoncina di rito degli schifati dalla politica- mente sapendo di mentire.E sono tanti, di certo i più, ed in prima linea come quantità sono i cosiddetti ”poveri” in compagnia dei furbetti che si ritengono ” liberi” perchè hanno energie economiche atte ad assicurar loro la sopravvvenza ma in sostanza ”poveri” come gli altri che dicevo prima, quindi figuriamoci se il conto non torna quando ho parlato della padronanza del complesso mediatico…ma certo- oggi chi parla di ”padronanza” non è certo un democratico-perchè anche qui l’illusione della democrazia ha fatto il lavaggio dei cervelli.Basta parlare, scrivere ed esprimersi senza timore di venire oscurati o repressi,il dire le proprie idee serve, ma serve fino a quando il sistema non ne sia impensierito.Quando diventa impensierito mostra le proprie difese e sono difese potenti che nulla hanno a vedere con la democrazia ma spesso vengono scambiate dal sistema mediatico come gli anticorpi che ha il sistema contro l’assolutismo che per spiegarsi meglio è oggi quello degli ”stati canaglia” : Russia, Venezuela, Corea del Nord,Cina e qualche altro stao dove dittatorelli sostemuti da questi ultimi bastonano la gente e la reprimono e non commerciano col mondo occidentale a sistema unico.Di compenso ci sono gli Stati Europei e della Nato che per fruire delle risorse di altri stati canaglia bombardano la Libia. L’Iraq, la Siria per avvalersi delle loro risorse, provocando decadimento anche dentro i confini occidentali dove esiste ” la democrazia”, quella loro però.Mi sembra di sentire le parole di Starace che ricordo era il Ministro della Cultura Fascista ai tempo del ventennio,quando lo portavano in trionfo che mentre le folle gridanti lo sbalzavano trionfalmente in aria gridava :”m’avete preso per’ un coglione” e la folla:”Nooo, sei un eroe”…”Nooo, sei un eroe”, e lui ”porca puttana mi volete lascià,mi fate male, m’avete preso per un coglione…”. E così a noi : eroi non siamo davvero ma forse ci hanno preso per coglioni….ed aveder bene proprio tutti i torti non li hanno…..
Chiedendo scusa ai lettori , la continuazione dal predente intervento :
….e PROPRIO TANTI TORTI perchè fino che restiamo chiusi nelle nostre case loro fanno quello che hanno fatto fin’ora e cioè continuando a portarci sul filo dell’abisso” fino a quando non si risistemino le cose alle quali loro credono,che poi sono quelle che ci hanno portato fin qui fin’ora. E allora guardiamo di organizzarci per uscire di casa, perchè è la sola cosa che ci rimane da fare.Altre secondo me non ce ne sono, perchè poi quando è stato pigiato quel bottone della valigetta altre cose da fare non ce ne sono….anzi non resterano più nemmeno i fiori che comunque c’erano anche al tempo di Starace….