Città della Pieve: la morte di Giuliano Possieri, un protagonista degli ultimi 60 anni

CITTA’ DELLA PIEVE – E’ morto ieri Giuliano Possieri. Di sicuro una figura di rilievo della politica e dell’associazionismo pievese per moltissimi anni. E’ stato a lungo l’esponente principale della Democrazia Cristiana dentro e fuori del Consiglio Comunale. Da fiero oppositore della giunte comuniste degli anni ’70 ha chiuso la sua esperienza e la sua vita da iscritto al Partito Democratico, insieme a tanti di quegli ex comunisti con i quali in passato non andava d’accordo. Anche se la politica di allora, nonostante le divisioni da guerra fredda, non era tifo da stadio come adesso e tra gli avversari c’era sempre rispetto. Possieri, proprio da dirigente della Dc, parlò a Moiano, alla grande manifestazione antifascista dopo la bomba alla Casa del Popolo nel ’74.
Ma la vita di Giuliano Possieri non è stata solo votata alla politica. Fu infatti uno dei primi animatori e figuranti del Palio dei Terzieri e anche figura importante della squadra di calcio locale, quando si chiamava Frazzi dal nome della Fornace che la sosteneva e sucsessivamente quando tornò ad essere la Pievese. La scomparsa di Giuliano Possieri priva Città della Pieve di un volto noto, di una persona attiva e presente, di un protagonista insomma degli ultimi 60 anni…
citta della pieve, Democrazia Cristiana, PALIO DEI TERZIERI, Partito democratico