CHIUSI, SEGNALI A PD E PODEMOS: ALLE SUPPLETIVE 700 SCHEDE BIANCHE E NULLE E 10% AI COMUNISTI

CHIUSI – Ovvio, che essendoci anche le Comunali, le elezioni suppletive per il collegio 12 della Camera, a Chiusi siano passate in secondo piano. Era inevitabile. Anche se le comunali hanno portato un po’ più gente a votare rispetto al resto della Provincia dove ha votato in media il 35%… Ma c’è un dato politico che emerge dalle urne delle suppletive nel comune di Chiusi, che è eclatante. No, non è la vittoria di Enrico Letta, che non era scontata, ma era comunque possibile e plausibile. E non è nemmeno quel numero di voti ottenuti da Letta molto inferiore quello dei voti di Sonnini (che tra l’altro a differenza di Letta non aveva l’appoggio di Italia Viva); non sono nemmeno quei 971 voti al candidato della Destra Marrocchesi Marzi, un numero non trascurabile che alle comunali si è disperso, ma c’è. E per la sinistra ricomposta (a suo dire) è un bel campanello d’allarme.
Il dato politico più eclatante e dirompente delle suppletive a Chiusi è il risultato del PC di Marco Rizzo: 298 voti, pari all’8,93%. Può darsi che il nome “Partito Comunista” abbia evocato ricordi e suggestioni antiche, ma forse quei 298 voti e quel 9% sono anche un richiamo, un segnale che c’è voglia di sinistra.
Anche perché se al risultato del PC di Rizzo si sommano anche i voti di Potere al Popolo (86, 2,6%) la “voglia di sinistra” supera il 10%. Possiamo anche sbagliarci, ma crediamo che i voti dati a Rizzo e a PaP non siano voti alla proposta politica delle due formazioni, ma più che altro un “segnale”, una sveglia. Così come lo sono – ecco un altro dato significativo – le 416 schede bianche e le 282 nulle, totale 698… Eccola la differenza tra i voti di Letta e quelli Sonnini: 1.769 contro 2.308 (-539). Questo vuol dire che una buona parte dell’elettorato stesso del centro sinistra, anche quello che ha votato Sonnini alle comunali, non ha votato per Enrico Letta. E non possono essere tutti di Italia Viva o dei 5 Stelle i “traditori”.
Il Pd ha vinto le comunali, e ha contribuito all’elezione di Letta, ma qualche problemino in casa ce l’ha ancora. E 400 voti alla sinistra radicale e antagonista non si vedevano da tempo. Che possano tradursi in proposta politica e impegno sul campo è un altro paio di maniche, ma il segnale è forte e chiaro. C’è anche a Chiusi un’area che, come diceva Moretti a D’Alema, vorrebbe “fare qualcosa di sinistra”. E siccome la sinistra a sinistra del Pd finora era rappresentata localmente dai Podemos e ora i Podemos sono alleati del Pd e governeranno la città con il Pd, qualcosa non torna e il voto delle suppletive, forse è anche un segnale radio inviato alla nuova coalizione. Un segnale scritto sull’altra scheda, per farsi meno male…
m.l.
Puo darsi che sta la consapevolezza delle persone sta cambiando. Puoo darsi che anche i giovani e meno giovani si rispecchiano nel partito comunista. Puo darsi che la sveglia si suonata in ritardo ma che comunque il partito comunista e il suo segretario hanno con il loro comportamento e le loro idee svegliato e messo i dubbi a qualche coscenza. Puo darsi che la cosidetta “sinistra” e i partiti di matrice di sinistra non convincano ormai piu di tanto una bella fetta di elettorato. Come i vari movimenti e coalizioni ad “insalata di riso”…..staremo a vedere…..vuoi che qualcuno non si vergogni di votare avere la tessera o dirsi comunista?
Caro direttore,come volevasi dimostrare la destra continua a farsi del male ! A Chiusi ha perso un occasione più unica che rara,per colpa di qualche presuntuosetto incompetente. Alle suppletive ha puntato sul cavallo sbagliato ! Letta,pur faticando ,l’ha spuntata. Una vergogna per tutti noi Senesi ai quali non sono bastate le porcherie fatte dal PD con il MPS ! Cavallo vincente sarebbe potuta risultare,sicuramente, Letizia Giorgianni ! Paladina delle lotte dei ” fregati “, dai catto-comunisti,di Banca Etruria !Sicuramente sarebbe stata più apprezzata di un illustre sconosciuto ! Sicuramente da domani inizieranno gli esuberi al MPS,inizieranno le chiusure degli sportelli ! Ma erano cose già decise ! Chissà se i Senesi del PD si faranno portare via da uno come Letta anche : la torre del Mangia,piazza del Campo, il Palio e il pavimento del Duomo ? Io sono di famiglia Senese,mi dispiace questa ” tafazzata ” ! Mal voluto unn’e’ mai troppo ! I catto-comunisti sono riusciti a portare via il MPS a noi Senesi ! Non riuscì neppure ad un ” dittatore ” che ci provò per vent’ anni ! VERGOGNA !!