IL PREMIER CONTE DETTA LA LINEA PER LE REGIONALI: “ALLEANZA PD-5 STELLE, ALTRIMENTI SARA’ UNA SCONFITTA PER TUTTI, ANCHE PER IL GOVERNO”
Ma oggi registriamo un’altro intervento pesante. Non a gamba tesa, ma di quelli che potrebbero rilanciare l’azione in maniera decisiva. Un lancio da 40 metri alla Antognoni, per intenderci e per rimanere il Toscana. Perché a farlo è stato il premier Conte.
“Non voglio forzare le valutazioni delle singole forze politiche ma noi stiamo perseguendo un progetto di rilancio del Paese. Possibile che non riusciamo a trovare agli appuntamenti territoriali e regionali un momento di sintesi? Sarebbe una sconfitta per tutti, anche per me, se non si trova un modo per fare un passo avanti. Basterebbe mettere da parte le singole premure“ ha detto il presidente del Consiglio ai giornalisti, per strada, mentre si stava recando ad un incontro con il segretario del Pd Zingaretti. Incontro che poi c’è stato, è durato un’ora e alla fine lo stesso Conte ha così commentato: “piena convergenza con Zingaretti sul decreto semplificazioni da portare presto in Cdm. La pensiamo allo stesso modo: bisogna correre”.
Insomma secondo Giuseppe Conte, alle Regionali di settembre Pd e Movimento 5 Stelle dovrebbero allearsi. Lo ha detto senza mezzi termini o frasi a mezza bocca. Ad ottobre, per le elezioni in Umbria Pd e 5 Stelle corsero alleati, sperimentando l’Alleanza Civica, ma non bastò. Conte però rimase in silenzio. Defilato. Adesso mette i piedi nel piatto e “detta la linea” alle due forze principali che sostengono il governo. “Secondo voi è giusto in sede territoriale non tener conto che quest’azione di governo si lascia ispirare da questo progetto forte?” dice Conte ai giornalisti, ma anche ai partiti della coalizione. Ma il siuo ragionamento è anche un altro: Come fa, dunque, a essere credibile il progetto del governo se sui territori i partiti che lo sostengono si fanno la guerra? Ci vuole coraggio anche in questa direzione“.
Ora che faranno Pd, 5 Stelle e sinistra radicale (anche Leu fa parte del governo). La sollecitazione del presidente del Consiglio sposterà gli equilibri come si suol dire e porterà ad un cambio di scenario in corsa anche in Toscana?
Scaramelli e Renzi, alla presentazione del libro La mossa del Cavallo, dell’ex premier ed ex segretario Pd, ebbero parole al vetriolo nei confronti dei 5 Stelle, pur rimarcando l’opportunità di farci il governo insieme, per non farci stare Salvini 5 anni… Nel Pd idem, molti non hanno mai visto di buon occhio l’alleanza attuale (Bettollini per esempio). Ma figure come il segretario senese del Pd Valenti o gli esponenti locali dei 5 Stelle cosa pensano?
In molti sui social mostrano apprezzamento per il presidente Conte e per le politiche del governo, ma sul piano regionale e locale non si pronunciano. A Chiusi si voterà per il Comune nel 2021. Una possibile alleanza Pd-5 Stelle potrebbe essere plausibile?
Per la Toscana l proposta è tardiva visto che la candidatura Giani è di oltre sei mesi fa. Il M5S nostrano mangia quanto è già stato cucinato? Quelli di SI Toscana se non sbaglio hanno già detto di no.
Di Sì Toscana a Sinistra è scritto nell’articolo. E in uno precedente. Quanto ai 5 Stelle la vedo difficile anche io, perché ormai la candidatura Giani per il Pd non credo possa essere messa in discussione. Però siccome il pulpito da cui viene la predica è un pulpito importante. chissà…
E allora lo vedete come la gente viene presa per il…collo ? ” Giani alla fine è quello che salva le cose” cioè renzi. ma fate finta di non saperlo oppure meleggiate? Io penso che meleggiate. Si Toscana ha detto NO a correre insieme al PD. Personalmente approvo ! Poi con la scusa che questa sia ”ideologia” in pratica si dispone che da mesi Renzi ha fatto. ed allora quando dicevo che Italia Viva ” è viva e lotta insieme a noi” avevo detto giusto ? Penso di si ! La botte piena e la moglie ubriaca è sempre una pretesa,ma ancora non si smette. che glielo faccia smettere la gente allora !
Carlo, Renzi e Italia Viva fanno parte della maggioranza parlamentare che sostiene il governo Conte e in Toscana di quella che sostiene Rossi. Il fatto che stuano con Giani non mi sembra una novità rilevante. Ma un fatto normale. Può non entusiasmare ma è normale. Conte fa un ragionamento in funzione del rafforzamento dell’imnagine del governo, dando all’alleanza pd-M5s un valore strategico e di coerenza. Del resto è già stata proposta in Umbria. Con poco successo è vero, ma è stata fatta. Quindi quale sarebbe lo scandalo? E per “fsrli smettere” la gente che dovrebbe fare? Votare la Lega? Non credo che Fattori con Sì Toscana a sinistra possa oggettivamente aspirare alla vittoria. L’alternativa a Giani è la Lega. E se vuoi cambiare quelli devi votare. Ma lo devi dire..
Permettimi di non essere d’accordo. La politica ci ha presentato in questi ultimi anni delle sorprese(vedi la crescita che c’è stata dei 5 stelle per esempio ma non solo quella….).Se si ragiona come fai tu che segni già un percorso dal quale non si possa prescindere, accetti le logiche che sono servite ad arrivare ai punti in cui ci troviamo, ed in questo caso sarebbe bene domandarsi a chi si tiri la volata.Il Coronavirus ci si aggiunge anche da solo a far produrre quello che è un paese devastato e che andrà ancorpiù in devastazione. Se tu mi dici come mi hai detto che votare SI Toscana è come ” tagliarsi gli attributi per far dispetto alla moglie” io tale logica la rifiuto perchè sò bene a cosa porta: porta ad escludere uan qualsiasi politica di sinistra e continuare in tempo di crisi sul terreno che il PD ha battuto per adesso in Toscana, in più con l’aggravante del renzismo sicuro trionfatore. Alternativa? La Lega? Può essere anche, non lo escludo, ma allora chi è a sinistra se lo porrà il tema che la politica fino a qui condotta sin’ora è stata una polica per la quale abbiano corrisposto veicolazioni che hanno portato a mettere la gente davanti alla scelta o a destra oppure vota DC,perchè di DC si tratta non di sinistra sia chiaro questo ,perchè il valore alle parole occorre darlo sennò possiamo parlare di tutto e del contrario di tutto.La scelta di Giani a te risulta che sia stata decisa da qualche riunione di qualche comitato oppure ancora dalla base di qualche centinaia di sezioni del PD? Ma nemmeno da una decina di queste… Allora lo vedi cosa mettono di fronte all’elettore di sinistra? Ma perchè tu eviti di dirle queste cose invece di premurarti a dare un segnale che dietro Gani ci sia il renzismo con tutte le sue caratteristiche? Io personalmente a tutto questo dico di NO ! E se è stata condotta una politica per la quale si addivenga ad una scelta che parla di PD oppure di Lega, io scelgo SI Toscana e forse potrei scegliere anche i 5 Stelle guarda un po’,ma non senz’altro un partito come il PD rappresentato da un Giani.L’alternativa a questo se favorisce la Lega non lo sò, probabilmente si la favorisce, ma non lo ritengo un insulto alla democrazia(perchè la gente vota e la gente giudica votando quale parte che ritenga migliore possa scegliere)e dico questo perchè mi preme dare una impronta di riconquista di sinistra che possa penetrare nel PD e non farlo occupare ulteriormente dal renzismo come chi vota per Giani,il cui nome di candidatuira è stato deciso da ristrette elites e non dalle sezioni.Ma questo evidentemente non è che appaia un problema mi sembra, poi si viene a parlare di democrazia e che guarda un po’ ”sennò vince la Lega”.E’ una bella cosa codesta e cosa insegna ? Insegna che le briglie della situazione quando si tratta di decidere ce l’ha sempre in mano la nuova DC mascherata da PD. Questo insegna la questione,e l’unico mezzo per farla finire non è la paura della Lega ma la risposta che la gente possa dare di votare per una sinistra un po’ più vera e della quale si sente la mancanza.Se a te queste ragioni non insegnano nulla al posto dell’invito ad una alternativa a votare per Giani, pardon per Renzi, allora possiamo smettere anche di parlare.” La politica di sinistra si fà spostandosi sempre più a destra”…poi ci si incazza se la politica non risolva i problemi e dia sempre più spazio alla destra,anzi, si danno anche le lezioni dicendo che preferendo Si Toscana sia un errore.E allora votalo tu Renzi, cosa ti devo dire visto che ti piace tanto al punto da preferirlo a qualcuno di sinistra od a qualche segnale di poterla ricostruire tramite il voto di coloro che pensano ancora con una testa di sinistra.
Io caro Carlo non tiro la volata a nessuno, ma ritengo che una Toscana a guida Pd anche con un presidente come Giani (che non mi piace neanche un po’) e coi renziani al seguito, sia comunque meglio e di gran lunga di una Toscana a trazione leghista, come l’Umbria. Nel 2015 votai senza indugi per Fattori, stavolta mi sembra un voto del tutto inutile. E pure rischioso. Avrei preferito che Fattori fosse stato nella coalizione di centro sinistra, per spostarne l’asse verso posizioni più radicali e più… sensibili alle foglie… Lui e Sì Toscana a sinistra, senza discuterne con nessuno, hanno fatto un’altra scelta. Auguri. Il resto è contorno… Perché a settembre non si vota per avere una rappresentanza in parlamento, ma per la “gestione” della regione Toscana. Chi vince governa e chi perde va all’opposizione a contare poco o niente. P.S. in questo quadro purtroppo (per te) i 5 Stelle non sposteranno nessun equilibrio né rappresenteranno una alternativa credibile e praticabile. Forse Conte, con la sua sollecitazione cerca pure di salvarli. E questo articolo parla della sollecitazione di Conte, non di quello che penso io…
Se il PD avesse voluto un’alleanza strategica avrebbe dovuto farlo in trasparenza e per tempo. A quanto ne so la scelta di Giani non è stata negoziata. Quando è avvenuta a dicembre non mi risulta che fosse stata prospettata con i potenziali alleati a cui oggi ci si appella. Quello che sembra invece sia avvenuto è stato un accordo con i renziani. Oggi mi sembra una bella pretesa prospettare un “mangi la minestra o salti dalla finestra”. Cinque anni fa Fattori e Sarti presero più el 6.2% e riuscirono ad avere due seggi in consiglio.
Purtroppo per me? Ma guarda che sin da principio ho sempre chiarito che avevo e forse anche stavolta darò la mia fiducia ai 5 stelle per il semplice motivo che non mi sembra che si siano fatti assorbire dall’establishment PD.la tanta paura della sostituzione del PD con la Lega a me non fa nè caldo ne freddo come vedo che fà a te per il semplice motivo che sia l’uno che l’altro per tanti aspetti sono la stessa cosa.L’uno espressione della destra al servizio di forze ed associazioni di livello alto e di rendita parassitaria e l’altro espressione della fumosità per concedere alla gente comune e di basso reddito quanto basti per tenerli al giogo, al servizio di quelli che ho detto prima.Forse la tanto vituperata anche nei miei discorsi DC era sotto questo aspetto anche un po’ più intelligente di questi che hanno in mano la macchina amministrativa e decisionale che guida la Toscana. Ritorno nuovamente adirti che l’ultima cosa che io farei è quella di votare per Giani perchè sò bene come sai te cosa rappresenta e non sono quindi fra quelli che come dici te o lasceresti intendere scelgono il mare minore. dalle elezioni può anche venir fuori una situazione nuova a sinistra,hai forse la sfera di cristallo tu ? Ma una affermazione di SI Toscana sarebbe un segno di rivolgimento che metterebbe il PD in condizioni di non continuare a campare di rendita basata sul nulla.Se per te è meglio che vinca Giani alias Renzi e che si continui ad amministrare la toscana come è stato fin’ora allora mi cheto e ti dico che a Firenze per diversi giorni all’anno ci vivo anche e mi rendo conto del malessere sociale che vi sia. A tale malessere risposte positive non sono state date,forse anche perchè sarebbe troppo difficile risolvere tutti i problemi e sono sicuro che forse anche la rappresentante del centro destra sarebbe nelle stesse condizioni se non pèeggio ma spesso per non dire sempre i cambiamenti veri vengono fuori e scaturiscono dalle contraddizioni che la governabilità procura e chi l’ha detto che un PD che vincesse( come credo sarà) se messo alle corde non possa produrre cose migliori ? Questo non si sà ma comunque il tuo discorso in tutti i casi è fondamentalmente quello di addurre altro cemento alle cementazioni già in essere di quel potere che si può permettere di vincere nonostante abbia prodotto cose a cui la gente mai avrebbe pensato. E questa è proprio la condizione di ingaggio ed operativa di quel renzismo che ha scassato la sinistra,gli ha rotto le costole per farla diventare ostaggio del centro,spingendola semprepiù a destra.Se per te va bene così e non ti interessa dare segnali che vadano in senso contrario accomodati.Io per quanto mi riguarda sono nel dilemma se dare il mio consenso ai 5 stelle oppure a Si toscana, per una politica -se permetti- un tantino diversa da quella fatta dalla democrazia cristiana legata mani e piedi alla chiesa ed alle sue istoituzioni ma non soltanto a queste ma anche ai ceti produttivi che saranno foraggiati e che disporranno la pressione sul lavoro quanto basta ad assicurare alle aziende la padronanza assoluta sulle decisioni di un lavoro semprepiù precario che viene foraggiato e sostenuto da sussidi pubblici. Questo è il modello di sviluppo del renzismo nei fatti anche se a sentirlo nelle parole è tutto il contrario.Ed allora un partito così votalo te insieme a chi ne abbia interesse.se vincesse la Lega pensi che le cose non finiscano come io stesso or ora le ho definite? Forse quasi senz’altro nsi accellererebbero i tempi ma alla fine il risultato tende aquello: la compressione sul lavoro a vantaggio di chi è un po’ più in alto nella scala sociale.Ed allora l’ipocrisia io mi rifuto di votarla, in ogni senso,perchè lo sò che ipocrisia è e che dietro ci sono gli interessi-quelli veri- che la sinistra ha combattuto da sempre.Fallo fare alle teste vendute questo, ma non a me se permetti, e dal momento che sbagli ed errori che ho fatto in vita mia su molti piani,l’unico che non ho fatto è stato quello che mi sembra stati facendo tu e che entri in cabina e che ti turi il naso.Eh se permetti quello no ! Altrimenti vince la Lega dici tu ? E vince la Lega ed allora ? Si vede che quel partito che voti con Giani , ha fatto si che vincesse quella che parecchi di noi avversano.Ioo non voto nè Lega ma tantomeno quel partito anche perchè sarei stufo di essere messo sempre davanti e sull’ortlo del filo del rasoio col pretesto che se si vada da una parte dopo ci sia il burrone quando la scvala che stiamo percorrendo è stata creata da anni per portare la sinistra irrevocabilmente nel burrone.Daglielo te il consenso a tale gente che impaurisce i militanti ed i cittadini che dice che votando in un modo ci si tagli gli attributi per far dispetto alla moglie,perchè la logica da accettare è questa che hai detto tu. Segno proprio della più profonda involuzione sia politica ma anche preda di quel mondo reso possibile da una sinistra che ha abdicato consapevolmente ai suoi scopi che erano quelli di far pensare la gente col proprio cervello,mentre adesso la si invita a dare il consenso ad uno dei massimi esponenti di tale partito,perdipiù renziano come è la maggioranza in toscana ma anche nel paese.Nemmeno morto per quanto poco valga la mia idea e nemmeno mortyo di fronte al fatto di essere tirato per i capelli sopra tale aspetto col dire:” O questo o la Lega”.Ma hai il sentore di quello che proponi e del metodo che viene usato nel fare questo e della teoria politica che ne stia alla base? probabilmente ce l’hai, anzi senz’altro ce l’hai ed in tal senso le parole che usi storcendo la bocca sono indicative di un dilemma che poi risulta non essere un dilemma ma una scelta chiara.Ed allora mica ti devo convincere io? Perchè io faccio il contrario.Se tutti facessero come me oppure la maggioranza che vota PD tu saresti soddisfatto? Ed allora perchè non lo fai e voti per il centro ? Poi vieni a fare la predica degli attributi tagliati da sinistra.E’ una bella storia questa….
Ha detto la candidata leghista Susanna Ceccardi che non le piace Imagine di John Lennon, perché è una canzone marxista, un inno comunista. Ecco, per me già una frase così è una discriminante insormontabile caro Carlo. Se il cambio porterà nella stanza dei bottoni della Regione Toscana una così, stiamo freschi. Comunque non le fate sapere che Lennon ha scritto anche “Working class hero”, sempre nel ’71. Se no poveretta si sente male e chiama la Vermacht… https://www.youtube.com/watch?v=iMewtlmkV6c&list=RDiMewtlmkV6c&start_radio=1
Lo sai quale è secondo me una delle povertà del cosiddetto mondo moderno? E’ quella di immaginare che la gente sia adatta o non sia adatta a governare la cosa pubblica basandosi sull ‘etica delle canzoni e della musica che ha rappresentato od accompagnato le riscosse popolari perché con quelle si e’ illuso le giovani generazioni che gli strumenti potenti del cambiamento fossero le canzoni e con quelle la nuova cultura. È il sistema che non vuol cambiare che te le promuove, che ti promuove la droga,la musica fatta a consumo che dice cose anche giuste ben sapendo invece che fra il dire ed il fare ci siadi mezzo il mare.Di chitarre contro la guerra c’e bisogno e non sono io a negarlo ma basta vedere come hanno imbrigliato i giovani al punto di far loro credere che cantando potevano essere ascoltati e cambiare il mondo. Non hanno mai
avuto paura delle chitarre e di gente che cantava la working class perché sapevano che la loro funzione la veicolano loro e te l’avrebbero presentata come sarebbe parso a loro od almeno contenuta dentro i ranghi e così è stato.L’arte e l’interpretazione del mondo è un altra cosa che può cambiare anche il modo di pensare ma nella storia non c’è mai stato un cambiamento con l’uso del pacifismo purtroppo.Difatti l’‘hanno riassorbito subito quando
gli è parso che gli convenisse e senza indugi di sorta.La generazione che avrebbe dovuto cambiare il mondo è nata,è stata veicolata dal complesso mediatico del sistema, ha messo in evidenza le contraddizioni ma non ha spostato una virgola.Su tale piano ci hanno fatto vedere un altro film al quale noi in occidente abbiamo applicato il pensiero unico occidentale pensando che fosse quello che dovesse prevalere.Infatti guarda dove siamo! A fare ed interpretare la politica con la musica.Loro governano e tu suoni la chitarra detto tagliato con l’accetta ! Poi potrai dire quanto vuoi che la mia sia una analisi grossolana ma la tua alla fine è quella che valida il sistema volendolo negare…,Un secolo quasi trascorso invano.No Marco, cambiamento è un altra cosa, è cambiare le ragioni,estenderle ad altri ed insieme cambiare.Non me ne frega nulla se la Ceccardi
dice che quella canzone è “comunista”…chi l’ha
veicolata ci ha speculato facendoci i miliardi, non ti sembra che la scelta di campo volga a favore di chi ti ha fatto capire che cambiare non gli stia tanto bene oppure ci vuole altro? Secondo te il sistema ha paura dei Beatles oppure della gente che si organizza e cambia anche producendo la forza giusta per pretendere il cambiamento? Ma ragioni come tutti ed il sistema con quei discorsi ci va a nozze non credi?Ma certo se il tuo messaggio è quello di turarsi il naso poi non venire a dire che Giani e Renzi non ti piacciono come hai detto se poi li voti ed anche portare gli esempi di John Lennon perché consapevolmente od inconsapevolmente diventi un meccanismo di veicolazione che produce per il mantenimento contro il cambiamento producendo l’illusione dell ‘utilità di chi si dovrebbe opporre e cercare altre strade.Quindi fai proprio alla fine il contrario di ciò che verrebbe richiesto,anzi si cerca di illuminare che la strategia che vuole opporsi al mantenimento serva al contrario.Cioe’ per mantenere l ‘egemonia della cosiddetta sinistra ci si sposta a destra mentre la destra fa il suo giuoco.E’ una bella logica codesta… Allora se devo comprimere il lavoro e farlo passare come l’unica chance in mano alla sinistra tramite la Bellanova e Renzi poi non ti lamentare se la gente che è compressa scelga l’originale come è avvenuto in Umbria.Fino ai punti che sai e che vedi ci siamo arrivati per il semplice motivo che è quello che in Italia non è tanto che ci siano i Salvini ma che accanto alla sinistra c’è stata sempre quella categoria politica dei Giani e dei Renzi che ha prodotto e fatto si che gli italiani si indirizzassero verso i populisti ed i salviniani perché sennò il contrappeso sarebbe stato una sinistra più vera.L’hai capito o no che una sinistra più vera questi sono i primi a non volerla ancor più della Lega e che fanno i discorsi di sinistra per rompere le ossa a quanto della sinistra è rimasto? Se ti piacciono votali te e turatelo te il naso,io no davvero! Hai sempre detto-parole tue-che per il PD non hai mai votato; ora che da’ un segnale di chiaro spostamento ancora più al centro lo voti ? Poi capisco perché si arriva a parlare di John Lennon che con le sue canzoni cambi il mondo….
Se Si Toscana a sinistra fosse nella coalizione di centro sinistra voterei per Fattori & C. come feci nel 2015. E nei loro panni avrei fatto il possible per costringere il Pd a trattare e ad allargare la coalizione a sinistra, inchiodando il Pd anche alla responsabilità della rottura nel caso avesse detto di no. Nelle condizioni attuali, alle regionali in Toscana, per la posta che è in gioco, credo che votare Fattori possa servire a poco o nulla. Si tratta di amministrative e non di elezioni politiche. La posta in gioco conta. Non ho mai votato Pd, ma stavolta, in Toscana, per la serie meglio aver paura che buscarne, probabilmente lo farò. Perché a me, gli altri, cioè quelli che hanno scelto una come la Ceccardi che sproloquia sulle canzoni di Lennon, fanno paura. E anche un po’ ribrezzo. P.S. quanto alle canzoni di John Lennon credo proprio che abbiano contribuito a migliorare il mondo. Sono belle e dicono cose molto serie. Ti consiglio di riascoltare Imagine e Working class hero. Di farlo più e più volte, con il testo in italiano sotto mano. E forse anche a te sarà più chiaro che se “il cambio” deve essere con gente come la Ceccardi, meglio tenersi stretti quelli di adesso.
Marco,è inutile continuare questa specie di polemica che tu ogni volta concludi con lo stesso logo.Ti ricordo che una parte di responsabilità delle ragioni di fondo per le quali esiste la Ceccardi e’ la politica di quel partito che voterai pensando di produrre una qualche forza che tenga la Ceccardi lontana dalla stanza dei bottoni.Reputandomi di sinistra,io il centro non lo voto perché tutti quei milioni che lo voteranno saranno loro come lo sono stati nel passato a produrre tutte quelle mezze misure che hanno rafforzato il fascio-leghismo ed hanno visibilmente aperto la strada a Salvini dicendo di esserergli contro ma non avendo fatto le riforme che la gente si attendeva la gente stessa li ha puniti.Ed allora se tu nei panni di Si Toscana se dici che non hanno dato nessun preavviso al Pd di voler correre da soli,dimmi il Pd cosa ha fatto investendo in Giani senza che nessuna consultazione fosse fatta dal momento che tu mi dici che in questa tipologia di elezioni si decidano “cose grosse”.Ma ti sembra normale che un partito sedicente di sinistra candidi Giani perché inequivocabilmente dietro ci sia un Renzi che ha il polso della situazione? Forse a te ancora non ti è entrato nella testa che questi attuali non cercano il benessere della gente ma cercano il benessere dei ceti che li rappresentano e che li votano e vedi qual’e’ il loro discorso che ti pongono davanti all’alternativa di “o Renzi o Lega!”Si Toscana ormai cosa avrebbe dovuto “inchiodare” un Pd ridotto in codeste condizioni per farlo pendere dalla parte sinistra.? Avrebbe dovuto come ha fatto in un certo qual modo nel passato portare l’acqua con le orecchie a Renzi ed ai suoi gigli magici o pensi che un Renzi avesse ceduto ad un Si Toscana in quelle condizioni.Chi e’ allora il giocatore d’azzardo che tende ad eliminare tutte le casistiche contrarie che gli si pongano davanti e che chiama a raccolta tutta la Democrazia Cristiana affinché sia ostacolata una Ceccardi? Rispondimi e dimmi chi ha più paura da questa mossa di Si Toscana se la Ceccardi che oggi è all’opposizione oppure un Renzi che governa per interposta persona? Ed allora chi è in tal giuoco senza dignità mentre appare che la possegga? Si Toscana per quanto piccola che possa essere probabilmente tiene a salvare la propria dignità politica mentre nello stesso momento il giocatore di poker di Rignano ha investito tutto nel fatto che in mano possa avere il poker d’assi,anzi più propriamente che gli altri credano che abbia il poker d’assi….e se la Ceccardi avesse “colore?” La colpa sarebbe di Si Toscana? Mi sembra chiaro che se succeda questo già le cose sono sentenziate in tal modo…
La faccio più semplice: votare Fattori e Sì Toscana a sinistra, adesso, alle regionali, mi farebbe lo stesso effetto del voto a Ingroia nel 2013 E a Potere al Popolo nel 2018… Perché continuare a farci del male?
Non capisco questa insistenza senza dare spiegazioni. La lista SI Toscana alle scorse elezioni prese più del 6% ed elesse due consiglieri: Tommaso Fattori e Paolo Sarti. Io non li votai, votai Rossi perché secondo me aveva lavorato bene per l’accoglienza e contro il razzismo. Non so se voterò Fattori perché ancora aspetto una sua posizione chiara sul carbonizzatore ACEA. Debbo però riconoscere che ha lavorato bene a differenza di Giani. Ad oggi ci sono liste di impegno civile che lo appoggiano, liste che nelle elezioni comunali hanno preso anche il 15% come a Livorno (https://www.iltelegrafolivorno.it/cronaca/buongiorno-livorno-sostiene-la-lista-toscana-a-sinistra-1.5294044). Tutto può succedere, ma mi sembra che ci siano tutte le condizioni per una conferma del risultato di 5 anni fa, come minimo.
Ti faccio una domanda sul futuro.Ma ti piacerebbe una Toscana a sinistra che tracci la strada ad una vittoria ed una rinascita della sinistra in Italia visto che trovi ogni ragione per non votare a sinistra e votare al centro per impedire alla destra di guidare la Toscana? Visto che proprio tu esalti le ragioni non solo della politica di sinistra e di John Lennon tanto per ritornare al fatto che riferisci di John Lennon considerato dalla Ceccardi come comunista?( io non l’ho mai considerato tale ma io sono il signor nessuno intendi bene…).Mi sembra che ci sia qualcosa che non vada in tale visione per la quale si debba votare al centro per impedire alla destra di arrivare alla stanza dei bottoni.Eh si perché in tale visione caro Marco tu accetti supinamente ciò che ti comanda e ti fa vedere il centro invece di concentrare le forze in una idea di sinistra proprio non tutta da costruire ma lo sai anche tu che in politica si debba partire da costruire se non altro una teoria perché senza questa si resta in balia degli eventi.E gli eventi sono quelli che Renzi ti chiama a costruire e tu gli fornisci la calce ed il cemento.Ti dice così uno che ha riconosciuto di aver sbagliato nel dare il voto ad Ingroia ma non mi sembra di essere in quella condizione adesso anche perché i 5 Stelle ancora dovevano affermarsi e sono cambiate diverse cose in Italia ed in Toscana da quell’anno e stiamo assistendo ad una radicalizzazione che se dovessi dire che mi piaccia direi una bugia.Salvini complessivamente mantiene il suo elettorato ma mi appare in difficoltà ad andare oltre, i 5 Stelle anche mi appaiono in difficoltà dopo che sono stati votati principalmente al sud per il reddito di cittadinanza ed oggi sembra che la gente non li stia più votando e riconvergano sul Pd non perché tale partito abbia dato prove di se molto dimostrative di buon governo ma Zingaretti ha fatto sin’ora discorsi generici e basta,mentre tutto l’establishment renziano si mostra sotto traccia,operativo al punto giusto per raccogliere i voti di milioni di gente che in Italia non votava a sinistra bensì al centro.Ed allora la via qual’e’ dal momento che dici di turarti il naso, è quella di Renzi? Può darsi che in Toscana non possa succedere ciò che è successo in Umbria ed allora la domanda che ho detto di volerti fare è quella che privilegia chi racconta cose non vere alla gente da sinistra spostandola a validare il centro? Ma dico io:una volta lo dovremmo cambiare tale mezzo di misura per far vedere alla gente che sia bene che si sia stufata dei prestigiatori di strada o no? E te ancora conti su di loro e perdipiù recrimini che Si Toscana corra da sola e tolga cemento al costruttore che impiega rena al posto del cemento e che tanto gli appartamenti li venderà sempre? Eh,non col mio di voto e spero che non vada proprio come andò con Ingroia.Se poi vincerà “sua emittenza” allora quegli elettori di Renzi avranno materia sufficiente a poter ragionare chi sia sinistra e chi trovandosi alle strette preferisca la destra.Ma se guardi la storia d’Italia è sempre finita così perché l’italia è tutt’altro che un paese di sinistra e lo dico soprattutto a coloro che votando al centro hanno da sempre costituito maggioranze che hanno fatto la felicità della destra,mentre tutti e due tali schieramenti si spellavano la bocca col dire che la sinistra nel paese aveva l’egemonia culturale e tale considerazione nelle teste di tutto il paese è passata liscia come l’olio.Appunto come dicevo nel precedente intervento: “ io sono colui cheche comanda, dispongo, regolo,faccio alleanze con chi riesco a coinvolgere, tu suoni la chitarra…. e viva la libertà e viva John Lennon….rispondimi e dimmi chi sia che in tale status di cose -passami il termine- si masturbi , e vedrai che è colui al quale darai il voto anche tu.Con il mio di voto o si terrorizza perché può pensare di ridursi e che possa essere un segno di lezione da imparare, oppure si terrorizza perché vince la Ceccardi e l’operazione sua allora forse tanto “guitta” non era….ed attento non è come dici te “tagliarsi gli attributi per far dispetto alla moglie” perché codesto è il ragionamento che vorrebbero fare accettare a tutta la sinistra.