LAVORI PREVENTIVI PER LA FRANA SULLA 146. MA ORA SERVONO I SOLDI!

CHIUSI – Qualcosa si muove. Da un paio di giorni una ruspa sta ripulendo la scarpata sottostante la frana sulla S.P.146. Non sono ancora i lavori di ripristino della frana, ma lavori “preventivi”, indispensabili per poter procedere alla progettazione esecutiva dell’intervento.
L’opera in corso è concordata e portata avanti dal Comune di Chiusi insieme all’Unione dei Comuni e alla Provincia di Siena. Più precisamente l’Unione dei Comuni provvederà alla ripulitura del sito, il Comune di Chiusi farà le rilevazioni topografiche satellitari e geologiche, la Provincia a sua volta provvederà al progetto esecutivo per eliminare la frana e ripristinare la strada.£Si tratta di una strada fondamentale non solo per Chiusi, ma per l’intero territorio” dice il presidente dell’Unione dei Comuni Francesco Landi, che aggiunge “Per questo motivo ci impegneremo ad operare con velocità e precisione al fine di accelerare e facilitare l’intera procedura. Pur consapevoli delle difficoltà economiche presenti ad ogni livello amministrativo, chiederemo come Valdichiana unita a Regione e Provincia di dare massima priorità a questo intervento perché ne va della sicurezza dei cittadini. Il nostro auspicio è di vedere nei prossimi mesi l’inizio dei lavori e quindi la definitiva risoluzione del disagio”.
Ringraziando Unione e Provincia per l’impegno congiunto e l’attenzione sul tema il vicesindaco reggente di Chiusi, Juri Bettollini, sottolinea ancora ancora una volta “l’urgenza che questo intervento richiede”.
“La sicurezza delle strade – afferma Bettollini – deve essere uno degli argomenti più importanti nell’agenda di tutti gli amministratori perché tocca da vicino la vita quotidiana delle imprese e dei cittadini. Per questo, anche io chiedo alla Provincia e alla Regione di adoperarsi per trovare le risorse necessarie a finanziare le opere di ripristino alla strada sp 146 perché ormai i nostri cittadini sono stanchi di subire un disagio che perdura da troppo tempo. Il lavoro di ripulitura che sta facendo l’Unione dei Comuni e quello di progettazione che ha già affidato la Provincia è importante, ma non possiamo permetterci di rimandare a lungo la partenza dei lavori. Per questo è importante muoversi fin da subito, tutti insieme, per il reperimento delle risorse necessarie a realizzare le opere di cui avremo un quadro economico chiaro solo alla fine delle operazioni partite in questi giorni”. Arriveranno le risorse necessarie? Bettollini e Landi faranno bene a vigilare e a insistere, a non abbassare la guardia (ora che l’hanno alzata) mettendo pure in preventivo qualche azione clamorosa se Regione e Provincia dovessero fare orecchi da mercante o dilazionare troppo nel tempo l’intervento. Non abbiano paura ad alzare la voce con i loro compagni di partito che abitano ai piani superiori…
Quella frana è una ferita che è lì da troppo tempo, è un pessimo biglietto da visita per chi arriva o passa per Chiusi venendo dall’autostrada, è un intoppo per chi lavora, per chi deve andare ogni giorno da Chiusi a Sarteano e Chianciano e viceversa. Ed è un rischio. Dopo più di due anni quella ferita che deturpa il volto di una città e del territorio non è più tollerabile.
E non è la sola, come abbiamo scritto qualche giorno fa, sempre nel territorio chiusino ce n’è anche un’altra, in frazione Maccoano, nei pressi del bivio tra la medesima s.p. 146 e la strada che porta a Montallese e quindi all’ospedale di Nottola, Torrita e Sinalunga…
T’oh , guarda caso che l’accelerazione degli interventi ci sono sempre prima delle elezioni….chissà perchè ? E’ pregiudiziale pensare così ? Sono passati DUE ANNI ed ancora non si è visto nulla, ma di quale azioni clamorose si parla ? Ma per favore….Gli amministratori locali stanno suonando il campanello allo stesso portone di dove abitano, questo sia chiaro, oppure sono io che ho le visioni ?.Tutta questa fretta adesso ? Qualcuno che non ha la sveglia
e gli anelli appesi al naso si domanderà qualcosa oppure no ?
FORTUNA LE ELEZIONI!(e comunque Carlo, nell’articolo c’è un richiamo a Bettollini e Landi: “Non abbiano paura ad alzare la voce con i loro compagni di partito che abitano ai piani superiori…” Chiaro che se vogliono avere la certezza delle risorse e dei tempi dovranno prendersela soprattutto coi i loro amici. Ma, detto tra noi, hanno anche tutto l’interesse a farlo. Bettollini in primo luogo…
Marco,non mi dilungo oltre, ma osservo solo che sono passati 2 anni e che chiaramente pur non essendo da portare a paragone quello che stò dicendo,- ma tante volte non si sapesse- in Cina hanno fatto il nuovo aereoporto di Hong Kong creando un isola artificiale e facendoci un aereoporto internazionale e facendolo funzionare.
Il tutto in ben un anno e mezzo.Tu dirai:” ma le risorse ce le avevano”, ok – ma io ti rispondo-: Marco, è una frana lunga 150 metri….vedi te?! Quindi mi domando a quale punto siamo se tocca fare la voce grossa ai piani superiori per avere le risorse…cosa questa- pensa te- poi ancora non sicura…..E quindi il fallimento politico-amministrativo è palese.E tutti coloro-nessuno escluso-che vorrebbero rinfrescare l’aria adesso,trovino altri argomenti che quelli di fare la voce grossa verso i piani più alti dell’establishment politico perchè per ”Fortuna ci sono le elezioni” nel senso che sennò c’era da attendere ancora, ma ugualmente ”Per Fortuna” accà nisciuno è fesso.Se Bettollini si trova fra l’incudine ed il martello,tantopiù avrebbe materia in mano per capire con chi prendersela, se non altro sotto l’aspetto politico prima ancora che amministrativo.Quindi quello che tu chiami come ”interesse a farlo” che dovrebbe essere di Bettollini, non come persona, ma come funzione che riveste, dal momento che è il Sindaco di tutti-, suona come una chiamata all’esame di riparazione ad ottobre.Ed anche se lui non era ancor Sindaco due anni fa, è lui oggi che incarna i riferimenti della politica del suo partito e quindi lo sà bene che è sottoposto al giudizio di ciò che tu dicevi.E mica è detto che all’esame di riparazione ad ottobre(in verità a Maggio-Giugno)possa essere promosso ? Anche ad un mio amico che fu rimandato ad ottobre a scienze, la professoressa chiese come prima domanda ”parlami dei lamellibranchi” (che poi sono i lombrichi”).Lui certo,figurati se avesse saputo cosa fossero i lamellibranchi (nemmeno per sogno),ma tentando il tutto per tutto e bluffando platealmente,esordì:”Si, i lamellibranchi si chiamano così perchè vanno in branchi”. Secondo te, sarà stato promosso ? Sembra quasi una barzelletta ma questo amico tutt’ora vivente,ha nome e cognome.Così come ha nome e cognome quel partito.La frana in confronto è ben poca cosa….ed ogni tentativo adesso di sgambettare per risolvere il caso e di imbellettarsene di futuri ed ipotetici meriti,non sò ad altri, ma almeno a me appare un po’ strumentale.Poi chiaramente Bettollini ha l’onere e dovere di provvedere e di spingere affinchè il caso sia risolto,e spero che ci riesca.Non perchè è un esponente di quel PD, ma perchè è il Sindaco di tutti.Mi sembra che occorra mettere le pedine della dama ai loro posti di giusto significato.Diversamente si corre il rischio,ad opere finite,di appioppare meriti a partiti che meriti non hanno.
Bettolini ha interesse a forzare la mano su questa vicenda, perché avrà la campagna elettorale. Più alza la voce più avrà visibilità, potrà accreditarsi come figura forte e autonoma rispetto all’establishment, potrà recuperare consensi anche nell’area di chi non è ancora sicurissimo di votare per lui e per il Pd… Ne ha interesse in quanto candidato in pectore, non tanto come “vicesindaco reggente”… Poi che le responsabilità per i ritardi nel ripristino della 146 siano del Pd (per le scelte governative che ha fatto, per esempio la riforma a metà delle Province) e di chi ha governato il territorio, è evidente. Ma io ho sentito finora alzare la voce solo a Bettollini, che sarà pure in contraddizione e non senza peccato, ma non ho visto manifestazioni e blocchi stradali organizzati dalle opposizioni, né quelle che sono state in campo fino ad ora né quelle che si propongono di mandare a casa Bettollini & C. alle prossie elezioni (anzi dicono di volerlo fare, ma poi in concreto gli forniscono solo un nemico battibile e quindi un bell’alibi). MI son perso qualcosa?
Credo di si, che tu ti sia perso qualcosa.Primo: Tu dici che più alza la voce più acquisti in visibilità.Codesto metro di ragionamento lo giudico un metodo erroneo ,se non almeno strumentale, perchè la visibilità e la credibilità si acquistano nel farle le cose e nel farle bene.Quello a cui tu fai riferimento è un metodo scaramellian-renziano proprio della macchina spargitrice di fumo usata da questo PD.Io capisco che questi siano tempi dove più si urli e più si venga notati (fra l’altro devo dirti che mi è sembrata Bettollini una persona pacata e non incline ad alzare in senso figurativo la voce) e che fra l’altro ci sia bisogno di essere notati,ma rimango dubbioso di quanti ai margini del PD possano essere captati dai suoi richiami, per il semplice fatto che è stato il vice di colui che essendo sindaco reggente che durante la propria funzione sia convolato a giuste nozze in odore di regione e -si può dire questo ?- che l’abbia lasciato col cerino acceso in mano dopo il rimestio di acque avuto con Sonnini.che ha fatto buon viso a cattiva sorte.Quindi da codesto punto di vista per dovere di verità oggettiva è la prima cosa che ti saresti perso, anche perchè a casa mia se la popolazione mi elegge Sindaco e mi dà un mandato di avere tale funzione mi sembrerebbe cosa normale arrivare in fondo a tale mandato.E’ una questione di rispetto verso chi mi avesse eletto, non tanto di libertà individuale a scegliere.Ma si sà, oggi -come avesti a dire proprio tu-quando si annunciava la sua candidatura ” il treno passa solo una volta” quindi mi sembra che anche tu concepivi una iniziativa simile od almeno la giustificavi in qualche modo.Io da semplice cittadino no ! Questioni non proprio di opportunità, ma di opportunismo politico.O no? Chissà a Chiusi questa storia dopo quella successa di Ceccobao come l’abbiano vissuta molti ? E’ lecito domandarselo o non si può? Ceccobao ricordo che è stato anche da te anche pesantemente criticato per tale scelta ,guarda caso per Scaramelli tutto è stato liscio come l’olio,quasi se usando il meccanismo dei voti abbia avuto diritto
ad naturam di convolare a giuste nozze a causa dei meccanismi impostati dal regime dei partiti tanto difeso a cominciare da quello di maggioranza relativa nazionale: il PD.. Come vedi i renziani non hanno fatto prigionieri, ma si poteva immaginare. Non lo immaginavano solo coloro che son rimasti con una mano davanti e l’altra dietro soprattutto dentro a quel partito,.ma anche loro hanno materia su cui riflettere ampiamente ed i nomi li conosciamo. Seconda questione che mi sembra che tu ti sia lasciato: Quelli che tu dici che avrebbero dovuto incazzarsi, fare i blocchi stradali ecc ecc e che invece non li hanno fatti, sono rimasti in casa loro fin’ora silenti. mi sembra che già su tale questione abbia espresso il mio parere :in tale momento la costituzione di un altra lista( chiaramente fatta da coloro che la volessero mettere in piedi) credo che avvantaggi solo Bettollini e che porti acqua al suo molino, proprio per il fatto che il fronte che gli si oppone sarebbe frazionato.(da notare che tale problema esiste e non me lo sono inventato io dal momento che la destra si è già presentata, la sedicente sinistra è reggente,i 5 stelle ci sono ma fin’ora non sono usciti allo scoperto) e cosa farebbe un altra lista di dissenti del PD se non ciò che ha fatto La Primavera ? Basta fare i conti e vedere che Bettollini si frega le mano. Il metodo è vecchio, cotto e stracotto per portare acqua a chi si deve portare. .Le tue considerazioni -pur lecite che possano essere per carità- permetti che mi chieda dove vadano a parare ed a chi o cosa portino l’acqua ? Lecito anche questo da parte tua,ma a tale domanda anche nel recente passato sbaglio o non mi hai mai risposto? Mi hai risposto solo con la possibilità di creazione di una lista a sinistra con i transfughi dal PD ed i transfughi(forse) della Primavera, ed io ti ho spiegato che dopo tutta l’acqua che è passata sotto i ponti con quella esperienza-pur riconoscendo agli eletti la loro positiva funzione di opposizione devo constatare che non hanno smosso nulla nè nella politica a Chiusi nè hanno inciso in seno alle decisioni della Giunta (e come avrebbero potuto farlo mi chiedo con tali persone in giunta sorde ad ogni richiamo critico ?).Quindi come vedi non la pensiamo allo stesso modo su tale questione.Di argomenti per non votare Bettollini ci sono quindi, non tanto per la sua persona sulla quale non ho nulla da dire e capisco personalmente la sua preoccupazione e la sua responsabilità -io come costume politico,non ho mai votato le persone anche se trattasi adesso di elezioni comunali quindi fatte tenendo presente le persone,la loro interezza, il loro personale modo di concepire la politica, ma purtuttavia ho cercato sempre di fare un ragionamento politico dal momento che quelle persone(tutte e nessuna esclusa) rappresentano il partito che ne stà dietro ed il discorso tuo che hai sempre fatto sui ” cani sciolti oggi” e ”battitori liberi” e che quindi non rappresentino più nessuno oggi lo trovo del tutto inconsistente e forse non convince nemmeno un immigrato siriano o marocchino quando si parla di politica in italia.Fra l’altro da come ti conosco ti ho già ribadito che ti credo persona che abbia gli strumenti culturali per capirla tale questione, non sei davvero uno sprovveduto. Io sarò ed avrò un carattere anche ”pasionario” lo posso ammettere senza problemi ma sugli aspetti valorali della politica che considero profondi ed importanti lascio agli altri la totale libertà.Se nel passato o nel presente ho criticato profondamente il PD con ragioni consistenti,come hai anche fatto tu, non mi sembra il caso a questa tornata di potergli portare indirettamente l’acqua con le orecchie.Guardiamoci negli occhi Marco, probabilmente Bettollini vincerà, ma se fosse per me non vincerebbe perchè credo proprio che non beneficierà del voto mio.Ci sarebbe anche dell’altro per dovere di polemica ma come al solito è anche troppo lungo il discorso che ho fatto fin’ora.Quindi vedi che che le motivazioni non mancano e nessuno è ripreso dalla piena, anche se ogni tanto Chiusi si allaga…….
Carlo, non mi confondere quello che vorresti /vorremmo con quello che è… La visibilità oggi tutti la cercano e la trovano stando i più possibile sui social e in prima pagina (in senso lato), non con le cose fatte bene… Quanto a ciò che mi sono perso, mi riferivo alle manifestazioni delle opposizioni, ai blocchi stradali. Io non le ho visti, tu si? e quando?
L’ho detto pochi giorni fa,per fargli fare qualcosa di buono ed interessarsi dei cittadini,che dopo il voto non contano più nulla per loro,ci vorrebbero almeno due elezioni ogni anno.C’è il muro davanti a Santissima annunziata che sono ben tre anni che è caduto.Quando se ne accorgeranno ?
Marco, e come disse la contadina dei 4 poderi che aveva fatto 7 od 8 figlioli e l’aveva battezzati col nome di primo,,secondo, terzo,quartilio, ecc, alla fine dopo ”ottavio” quando battezzò il nono,e cioè la femmina, la battezzò con ” finimola….”.Con questo intendo dire che se
dici che oggi la gente indipendentemente da quello che meriti il plauso od il riconoscimento segua e riconosca valido il fatto di stare sulla cresta dell’onda per farsi sentire, indipendentemente da ciò che venga espresso e basti che la gente ne parli per essere al centro dell’attenzione,questo è un argomento ancora più sufficiente per non dargli il consenso.Poi lascia stare quello che penso/pensiamo noi, ma non mi dirai che sia un fatto positivo. Anche da tale fatto dipende la sottocultura che c’è oggi in giro, sia nella società civile sia nella politica, e da questi fatti, l’arrabattarsi senza teoria, senza nulla di retroterra, ed il tutto è lasciato alle clack che battono le mani,al pressappochismo, al fumo sparso, ma se glielo domandi del perchè le battano ti rispondono emerite cazzate.E questo dovrebbe essere comunque premiante e riconosciuto ? Non credo faccia parte di me.Un minimo di critica credo di conservarla ancora sui fatti che ho intorno (parlo di fatti non di visioni) Parliamo di calcio che è meglio….Quanto ”ai blocchi stradali” io intendevo-e pensavo che si capisse- non tanto i blocchi propriamente detti ,ma l’opposizione.Tanto per dirne una che mi viene in mente .la denuncia di come è organizzato il sistema dei rifiuti nella nostra provincia fatta dai 5 stelle….,.e se la gente non interviene nemmeno ai dibattiti e li giudica inutili come giudica inutile incazzarsi quando gli si mettono le mani sui soldi che hanno in tasca,(spazzatura, luce, acqua, tramite i carrozzoni ben noti od accordi capestro con multinazionali) secondo te che gente immagini che sia quella che dà il consenso all’esistente e non s’incazza frappoco nemmeno se gli fai una raffineria di fronte al cancello di casa.Sono quelli che una volta si chiamavano col nome di ”massa di manovra”.e se gli tocca vivere dove vivono, sono ultimamente arrivato a concepire che tutto questo gli stia bene.Con l’età mi rendo conto che incomincio ad essere quasi misantropo……se uno non lo sia per natura già dalla nascita, ci diventa….
Ma l’articolo, Carlo, mica chiede consenso a Bettollini… Mi pare che confondi…
… e va beh’..confondo…vuol dire che ripasserò dai 4 poderi a vedere se quella donna sia sempre viva…..è meglio…..
Il problema è che c’è una strada franata da più di due anni. E le varie amministrazioni non sono state in grado di metterci una toppa. Adesso – forse anche perché ci sono le elezioni alle viste – il vicesindaco d Chiusi ha alzato un po’ la voce e ha trovato qualche appoggio per cominciare a metterci mano. E qualcosa tra tutti hanno cominciato a fare. Al di là della “macchina del consenso”, il nodo è quello di ripristinare la strada (che è strada importante, per Chiusi addirittura primaria). E se la recente accelerazione di Bettolini può apparire o essere sospetta, non è che chi si oppone a Bettollini abbia accelerato di più. O sbaglio? Questa è cronaca Carlo, non è fare propaganda a Bettolini. O accreditarlo come candidato migliore. Io, da cronista osservo, rilevo delle mosse e dei silenzi. Ripeto: non ho visto manifestazioni e blocchi stradali per mettere sotto accusa chi non è stato in grado di risolvere la cosa, quindi anche Bettollini, Scaramelli, la Provincia, la Regione, il Pd ecc.. Qualcuno ha vietato ai 5 Stelle o ad altri di manifestare per porre l’attenzione e sulla frana? Che c’entrano i rifiuti, l’acqua e i carrozzoni vari? Su quei temi i 5 Stelle qualcosa hanno detto, sulla frana mi pare di no… Punto. E a questo punto, credo che per i cittadini, la cosa principale sia togliere di mezzo e prima possibile quella frana e ripristinare una circolazione normale e senza rischi. Il resto son chiacchiere tra me e te…