CHIUSI, L’ASSOCIAZIONE “LA GOCCIA” PRESENTA IL SUO FORUM ON LINE

VENERDI’ 15 NOVEMBRE, ORE 11,00 ALLA SALA SAN FRANCESCO DI CHIUSI CITTA’
CHIUSI – Gutta cavat lapidem, la goccia scava la pietra, dice un antico proverbio latino… E la Goccia, con la G maiuscola, è una associazione culturale chiusina attiva da diversi anni, che qualche solco, nella soporifera realtà locale lo ha certamente prodotto.
Venerdì 15 novembre alle ore 11 presso la Sala San Francesco di Chiusi presenterà un nuovo spazio di intervento e di discussione. Il forum on line dell’associazione: Lagocciachiusi.it. Si tratta no solo della bacheca virtuale su cui la Goccia farà sapere le proprie iniziative, ma anche uno spazio aperto alle altre associazioni e ai cittadini. Una sorta di “agorà”, dunque dove sarà possibile interloquire, dibattere, confrontarsi, comunicare… Uno spazio anche di servizio dunque.
“Ci è sembrato opportuno offrire uno spazio ad altre Associazioni che potrebbero essere interessate per divulgare la loro attività e/o interloquire con i soci e la città. Partendo dall’autonomia indiscutibile di ogni Associazione, pensiamo che fare rete sia fondamentale per raggiungere gli obiettivi socio-culturali che muovono noi tutti” dice la presidente Tiziana Marroni, nell’invitare tutti alla presentazione del prossimo 15 novembre.
…se sarò a Chiusi e se mi sarà possibile parteciperò volentieri all’incontro.Credo che ci sia bisogno di costrure dei tasselli per cercare di fare rete e per scambiarsi cultura ed informativa.La realtà femminile di Chiusi è molti anni che vive in una zona d’ombra e quindi ben venga una iniziativa di questo tipo che sia una sorgente di attività propositive soprattutto di genere culturale.Per quanto mi riguarda il mio archivio The Face of Asia possiede una discreta quantità di documenti soprattutto riguardanti il secondo conflitto mondiale.Tempo e disponiblità di presenza mia permettendo ” nel lungo freddo e buio inverno” potremmo anche prospettare riunioni e dibattiti intorno a tali filmati.Tiziana e Luana ci facciano un pensierino….
Carlo grazie ci penseremo sicuramente! è sempre un piacere condividere le tue proposte. Però vorrei che non passasse il messaggio che La Goccia è un’associazione di donne! E’ che siamo in maggioranza (una volta tanto!) ma forse perché non c’è la stanza dei bottoni! che dici?
Vi ringraziamo per l’attenzione che ci avete riservato e approfittiamo dell’ospitalità per scusarci con le associazioni che non hanno ricevuto l’invito, purtroppo di molti non abbiamo i contatti. Naturalmente chi è interessato può partecipare ugualmente.
Luana, grazie della tua risposta.No, non credo che passi l’idea che possa essere una Associazione di sole donne.Quanto alla ”stanza dei bottoni” l’argomento dovrebbe avere come svolgimento la quantità di pagine di una intera enciclopedia, anche perchè l’azione di pigiare un bottone può essere fatta anche da un uomo e nella statistica è sicuramente ancora così, ma per addivenire a tale azione direttamente od indirettamente spesso si sente il peso dell’altra metà del mondo,che spesso non appare,ma c’è ! E giustamente ! Ed io spero che tale presenza continui a crescere, non tanto nel nostro emisfero occidentale ma soprattutto nell’altro.
Credo che se così fosse,il mondo sarebbe migliore.Ne sono sicuro.