È l’ultimo giorno del laboratorio natalizio di Siriparte. Nella sala di Palazzo della Corgna, all’ultimo piano, vicino al cielo e…
arte, laboratorio di natale, Pietro VannucciArchivio dell'autore: Elda Cannarsa
Ma la bellezza è oggettiva o soggettiva? Se avete risposto “soggettiva”, non siete al passo con le scoperte scientifiche degli…
alessandra moretti, attrazione fisica, bellezzaIn rete circola la notizia del progetto di costruzione di un complesso outlet alle porte di Siena. Il sindaco di…
centri commerciali, confesercenti siena, outlet siena, sindaco Bruno ValentiniIl recente fuoco che si è acceso intorno alle Sentinelle in piedi sta già bruciando gli ultimi carboncini. In un…
ddl Scalfarotto, omofobia, sentinelle in piediAll’ex Grand’Italia di Chianciano, il 5 ottobre c’era “Artisti in strada”, la mostra di alcuni artisti locali. Ma non lo…
arte contemporanea, Chianciano terme, passkey art festival, ToscanaCon i suoi alti e bassi, la ricerca dell’identità fa parte del processo evolutivo dell’uomo e ognuno sperimenta, nel processo,…
Chelsea Attonley, transessuale operazioneSe il Congiuntivo giace agonizzante su un letto di orrori grammaticali, il Condizionale gode invece di ottima salute. Non perché…
grammatica italiana, modo verbale condizionale, verbi italianiCon una media di 50 bambini al giorno che, tra le cinque e le nove di sera delle prime tre…
attività bambini, circo Gratta, evaristo caroli, gonfiabili Chiusi, Stefano de RosaVerso la fine dell’intervista pubblicata da primapagina, alla domanda “Come si trova a Chiusi?” lo scrittore siriano Malek Wannous, ha…
lingua inglese, lingua italianaCHIUSI – Una mattina di settembre che sembra novembre. Incontriamo lo scrittore siriano Malek Wannous in redazione. Ci scusiamo per…
conflitto Gaza Israele, Gaza, Icorn, Isis, Malek Wannous, Siria
Ultimi commenti