CARA LOLLA…TI SENTI MINACCIATA DALLE ALTRE DONNE?

Cara Lolla, ma tu, in quanto donna, non ti senti minacciata dalle altre donne? Mi trovo sempre invischiata in pettegolezzi di bassa lega, vedo donne che si squadrano da capo a piedi ed entrano in competizione tra loro, donne che rubano mariti e fidanzati ad altre donne. Ma a questo punto, non sono meglio gli uomini?
Cara amica, cambia frequentazioni.
Lolla risponde poco e malvolentieri, ma lo fa con piacere.
donne
A me piace rispondere a Lolla ed in questo caso mi sembra di capire che chi ponga la domanda sia pari pari al livello di coloro che denigra anche se appare che possa valere e sostenere il contrario perchè le relazioni che intrattiene con dette altre donne le avrebbero dovuto far aprire gli occhi e se non l’hanno ancora fatto e scrive ad una confidente su un giornale,il tutto è da Grand Hotel.Anche perchè oggettivamente non è facile capire razionalmente ed emotivamente perchè una donna si possa sentire minacciata da altre donne.Il sentimento di concorrenza fra loro ed il ragionamento di bassa lega che può esserci su temi di relazioni ”sotto la cintura” e di quelle ” sotto i capelli” e via dicendo, sono tutte cose da ”donnicciole” e tale termine che sò bene che sia offensivo, è offensivo verso coloro che pensano nel modo che gli uomini possano essere conquistati come in una guerra dove valga in genere solo chi sia più appariscente o più intraprendente.Così facendo non si curano nemmeno se diventano oggetti per gli uomini.Ma come sempre ”è la capoccia che conta”.
Caro Carlo, grazie per le tue esternazioni. A volte le leggo anche. Mi preme comunicarti però che anche al Grand Hotel i verbi in prima e terza persona non si accentano.
Grazie Lolla della tua risposta e soprattutto per avermi dato il privilegio di farmi leggere da te qualche volta;non è davvero da tutti poter fruire di tale status…Confesso la mia crassa ignoranza sull’accentazione dei verbi in prima e terza persona ma dal momento che avevo pensato che parlando di ”relazioni” ed essendo questo un plurale anche il ” verbo avere ” si coniugasse al plurale accentandolo,mentre- lo vedi-non bisogna mai fidarsi di ciò che uno possa pensare ed ero caduto in errore. Grazie di avermelo fatto notare. Ma dimmi Lolla, tu come avresti scritto allora quella frase ? Passami la curiosità perchè vorrei capire,non l’avresti accentato il verbo avere ?