EMMA VILLAS, IL GIRONE DI RITORNO COMINCIA BENE

SIENA – Esordio negativo vendicato. La Emma Villas rende pan per focaccia a Potenza Picena e dopo aver conquistato sabato scorso l’accesso alla Coppa Italia, conquista anche altri 3 punti preziosi. Per la classifica e per cominciare bene il girone di ritorno. All’andata nelle Marche fu una sconfitta per 3-1. Ieri al Palaestra Snippe & C. si sono imposti con identico punteggio. E giocando con determinazione e discernimento. Senza strafare, ma senza lasciare nulla di intentato. Una prova convincente. Coach Caponeri ha concesso un turno d riposo a Braga, lasciato in panca tutta la partita. Ma Di Marco e Bortolozzo hanno fatto entrambi la loro parte egregiamente, risultando alla fine tra i migliori in campo.
L’olandese volante Snippe continua la sua striscia positiva. Forse un tantino meno brillante delle ultime apparizioni, ma sempre molto concreto e molto utile. Anzi determinante. Il serbo Majdak ha sbagliato qualche palla di troppo, ma i set li ha chiusi quasi tutti lui, con quel mancino assassino che si ritrova. Quanto agli altri, Scappaticcio non è una scoperta, è stato ed è ancora un ottimo direttore d’orchestra. Ogni tanto va in affanno, ma a 41 anni gli si può concedere. Raffaelli è un ragazzo di 21 anni che ormai è un titolare fisso e una certezza. Quando imparerà a ricevere un po’ meglio finirà in Nazionale. Quella maggiore, nelle giovanili c’è già. E anche Marchisio cresce di partita in partita dando sicurezza a tutti.
Il problema Maric si è risolto da solo. Il serbo costretto più volte a star fuori per la regola degli over 30 (non più di 4 nella lista dei convocati) ha lasciato la squadra e si accaserà altrove. Probabile che venga sostituito con un altro straniero, under 30. Per gli stranieri il mercato è aperto. Intanto, già dalla partita di sabato scorso, è rientrato nei ranghi Ferdinando Della Volpe, una sorta di “gemello” di Raffaelli, anche lui appena ventenne. Il rientro di della Volpe però ha relegato l’ancor più giovane Fantauzzo (classe ’97) al ruolo di secondo libero, ma il ragazzo ha tutto il tempo per guardare, imparare e crescere.
Per ora la squadra è sesta in classifica, ma il quinto posto è a soli due punti (Potenza Picena)… Per il primo anno di presenza in A2 non è poi così male. Domenca 10 la truppa Caponeri andrà in Abruzzo a far visita alla Sieco Service Ortona. Obiettivo, tornare a casa con altri 3 punti. E non sembra un obiettivo impossibile.