STAZIONE IN LINEA. STEFANO PAOLUCCI (PD) DICE: MEGLIO FARNETA DI MONTALLESE

giovedì 19th, settembre 2013 / 15:42
STAZIONE IN LINEA. STEFANO PAOLUCCI (PD) DICE: MEGLIO FARNETA DI MONTALLESE
0 Flares 0 Flares ×

L’EX SINDACO DI SARTEANO SMORZA GLI ENTUSIASMI. I LIONS CLUB CHIAMANO NTV E CHIEDONO FERMATE DI ITALO A CHIUSI…

Rispondendo all’assessore chiusino Juri Bettollini, e indirettamente al sindaco di Siena Valentini e al suo assessore Maggi, l’ex sindaco di Sarteano e dirigente provinciale del Pd senese Stefano Paolucci smorza gli entusiasmi  circa la possibilità e l’opportunità di realizzare una stazione in linea per l’alta velocità ferroviaria a Montallese, gelando lo stesso Bettollini (che vive a Montalles) e aprendo altri scenari. PAOLUCCI STEFANO

“Voglio essere chiaro – scrive Paolucci –  la stazione non può’ essere a Terontola perché  la linea Alta Velocità non ci passa, Montallese è complicato per via della morfologia del terreno, infatti la linea AV passa sopra un lungo viadotto, il posto più vicino a Chiusi è tra le Biffe e Po’ Bandino,  un po’ troppo lontano però, per Siena Arezzo e Perugia, la soluzione più probabile è’ a Farneta. EUROSTAR 3

Dico queste cose perché circa dieci anni or sono se ne era parlato con i tecnici di RFI, io sono molto d’accordo nel fare una stazione in linea, ma dobbiamo scegliere una zona della linea AV attuale per creare una massa critica di possibili clienti, quindi ci serve un consenso ampio.”

Quindi se l’ex capogruppo Pd in Provincia Nasorri (ora solo consigliere provinciale, non più del Pd di cui ha restituito la tessera) espriome perplessità sulla opportunità di farla, la stazione in linea, in quanto risolverebbe forse il problema di chi utilizza l’alta velocità, ma non quello dei pendolari, degli studenti, dei turisti e quindi dei collegamenti del territorio, Paolucci si dice d’accordo con il progetto, ma ne fa una questione “tecnica”, sposando l’ipotesi Farneta come più adatta rispetto all’ipotesi Montallese.

Sull’argomento Alta velocità ferroviaria e sulla stazione dedicata è intervenuto di recente anche Il Lions Club di Chiusi e Chianciano. Ricordando che le due “connessioni” a Montallese e Ponticelli hanno consentito per 20 anni la fermata di treni veloci alla stazione di Chiusi, e che con l’avvento del’alta Velocità era scontato che fossero previste alcune fermate dei nuovi convogli Av, i due club Lions si domandano come sia possibile che “su 120 treni giornalieri che transitano per Chiusi non si prevista nessuna fermata”. E, vista l’indifferenza di Trenitalia, su questo argomento, i Lions di Chiusi e Chianciano si rivolgono alla N.T.V. la società di Montezemolo e Della Valle che gestisce i treni Italo, “affinché la stessa  NTV assicuri almeno 2 fermate al mattino e due alla sera, nelle modalità che la società riterrà più opportune”.

Analoga richiesta era stata avanzata a NTV dal sindaco di Chiusi Scaramelli.  Ma in questo caso si parla di fermate alla stazione di Chiusi-Chianciano esistente, utilizzando come entrata ed uscita le connessioni di Ponticelli e Montallese.

La stazione in linea sarebbe tutt’altra cosa. E come abbiamo già scritto ci sembra singolare il fatto che ad avanzare la proposta per primo fu l’allora sindaco di Chiusi Ceccobao, che però, una volta diventato assessore regionale ai trasporti, quindi giunto in una posizione favorevole per perorare tale causa, non ne ha più fatto menzione. Ed è strano anche che la cosa torni d’attualità, ora che Ceccobao non è più nemmeno assessore…

La questione già comincia  a prendere i connotati della querelle estiva, dove ognuno tira la corda dalla parte che più gli aggrada, magari solo per far dispetto a chi la tira dalla parte opposta…

E comunque, detto tra noi, la stazione in linea sui binari ad Alta Velocità ci convince poco assai. Tanto più se dovesse sorgere a Farneta. Nel bel mezzo della Valdichiana, lontana dai centri abitati. I più vicini (Bettolle, Sinalunga, Foiano della Chiana, Cortona…)  sarebbero tutti almeno a 10 km di distanza… Ve l’immaginate una stazione di cemento armato, ferro e vetro, con mega posteggio  in mezzo alla campagna e alle storiche “leopoldine”? Mah…

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Consorzio di bonifica