BANCA VALDICHIANA, BILANCIO POSITIVO NEL 2014

BANCA VALDICHIANA, BILANCIO POSITIVO NEL 2014
0 Flares 0 Flares ×

CHIUSI (Siena) – Il Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco-Umbro, nel corso dell’ultima riunione ha approvato il Bilancio relativo all’esercizio 2014.

La Banca, con sede a Chiusi e filiali in provincia di Siena, Arezzo e Perugia, – a fronte di uno scenario che per l’ottavo anno consecutivo è risultato difficile e incerto per l’economia del Paese e l’economia locale, – è riuscita a rafforzare il proprio Patrimonio che  a fine 2014 si attesta infatti su 71,2 milioni di euro con una crescita del 6,10%. Si tratta di un dato molto importante in quanto, il Patrimonio è l’indicatore principale di solvibilità di una Banca ed è determinante per la sua crescita dimensionale futura. Il “Risultato economico” registra 4,7 milioni di euro di utile.  Dati importanti giungono anche sul fronte della Raccolta che è cresciuta di circa 32 milioni di euro e su quello degli Impieghi lordi, aumentati di 12 milioni di euro.

“I risultati dell’anno 2014, una volta approvati dall’assemblea – sottolinea la Presidente di Banca Valdichiana Mara Moretti – permetteranno alla nostra banca di poter affrontare con maggiore tranquillità le difficili sfide attuali e future; la banca infatti potrà così continuare a svolgere al meglio il proprio ruolo a sostegno delle comunità ove è presente ed opera”.

Anche grazie agli ottimi risultati ottenuti nell’esercizio 2014, infatti, Banca Valdichiana conferma per il 2015, e anzi incrementa, il Plafond di finanziamenti proposti a famiglie e imprese del proprio territorio di riferimento che sarà quest’anno di 25 milioni di euro.

Nell’ambito del pacchetto: 8 saranno i milioni di euro riservati all’assistenza alle imprese; ancora 8 saranno i milioni di euro riservati a mutui prima casa per giovani coppie; 2 milioni di euro saranno riservati all’imprenditoria giovanile e 2 agli acquisti di beni di consumo per le famiglie. “Le novità del Plafond 2015, – spiega il Direttore generale di Banca Valdichiana, Fulvio Benicchi – sono che quest’anno abbiamo deciso di stanziare ulteriori 5 milioni di euro riservati al “progetto 3A”, nei settori agricoltura, ambiente e agroalimentare, che da alcuni anni ci vede particolarmente attenti all’assistenza a questi settori. Anche per il 2015 stiamo realizzando specifici accordi con tutte le associazioni di categoria, ed i relativi Consorzi, del nostro territorio di competenza per essere ancora più capillarmente vicini al tessuto imprenditoriale locale, in questa fase molto difficile. La Banca, inoltre ha aderito al Protocollo d’Impresa sottoscritto dal Dipartimento delle Pari Opportunità, il MISE, l’ABI ed il sistema di Rappresentanza delle Imprese, con l’obiettivo di definire un piano di interventi a sostegno dell’accesso al credito da parte delle imprese a prevalente partecipazione femminile e delle lavoratrici autonome oltre che al Fondo di Garanzia per i mutui per la Prima Casa di cui alla legge 27 dicembre 2013 n°147.

 

 

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube