CONTINUA LA MARCIA EMMA VILLAS. LA FORMAZIONE DI SERIE C CHIUDE LA STAGIONE CON UNA GARA A DUE FACCE

CHIUSI (SI) – Ancora una vittoria, ancora un netto 3-0. La Emma Villas Chiusi continua ad “asfaltare” chiunque le capiti a tiro. Sabato è toccato alla Gherardi Cartoedit Citt di Castello, formazione di bassa classifica che nulla ha potuto contro la seconda della classe… Troppo forti Scapaticcio & C. per i tifernati che hanno sofferto sia in ricezione che in attacco. La differenza di valore tra le due formazioni era evidente già in partenza e sul campo si vista tutta: i parziali di 25-12, 25-9 e 25-19 parlano da soli. Tra i padroni di casa non non si è notata più di tanto l’assenza di Grassano, messo fuori causa da un infortunio alla spalla nella partita precedente. Il sostitituto Pasquini ha fatto la sua parte. Top scorer di giornata il centralone Di Marco (12 punti) seguito da Romani (11) e Bittoni (9). Coach Giannini ha dato spazio a tutti, anche a quei giocatori che ultimamente hanno giocato meno (Bartolucci, Bregliozzi, Santilli, Pellegrini…). Dopo due partite interne, il prossimo turno vedrà i leoni biancoblu impegnati contro la quotata e “quadrata” M. Roma. In classifica, la Emma Villas insegue la capolista Grottazzolina che ha 4 punti di vantaggio e si è messa dietro Grosseto, Spoleto e la stessa M. Roma… Mancano 5 gare al termine della regular season. Nessuna sembra sulla carta uno scoglio insuperabile. Finora la squadra non ha mai abbassato la guardia, ha sempre tenuto alta la concentrazione, anche contro avversari abbordabili e tecnicamente inferiori. E’ così che fanno le grandi squadre. L’obiettivo è la promozione in B1, non quello di fare bella figura. Per ottenere la promozione la Emma Villas deve intanto vincerle tutte. In tal caso i play off sarebbero assicurati. Se poi Grottazzolina dovesse fare un passo falso… Vedremo. Tutto può ancora succedere.
Si è chiusa invece la stagione 2013-2014 per la formazione Emma Villas di serie C, che ha giocato l’ultima gara a Perugia, in quel di Monteluce. Fuori dalla griglia play off e senza più nulla da chiedere o da dare al campionato i ragazzi di Monaci sembravano capitati in campo per caso, incapaci di reagire alle bordate degli avversari determinati a conquistare i tre punti che avrebbero dato loro la possibilità di disputare i play off. Due set inguardabili. Da… “ufficio inchieste” , tanti sono stati gli errori e le leggerezze dei chiusini. E 2-0 per i padroni di casa già pronti a stappare lo spumante. Ma anche quando meno te lo aspetti, lo sport può regalare emozioni e reazioni che non avresti nemmeno immaginato. Costretti dalla situazione incresciosa Monaci e Tassi operano qualche cambio: dentro Fuccello, al rientro dopo tutto un campionato ai box (buona notizia) nel ruolo di opposto al posto di Scricciolo, spostato in banda al posto di un Giannotti del tutto fuori condizione; dentro anche Scattoni, rimasto fermo per diverse partite per Monni e il febbricitante Meconcelli per Nofroni. La partita prende un altro verso. La ricezione di Cateni migliora, Lorenzoni si carica la squadra sulle spalle e innesca a ripetizione proprio due centrali Meconcelli e Guarino che si ricordano come si fa e mettono giù palloni importanti, come anche Scricciolo e Fuccello. E’ 2-1 meritato. Il quarto set vede la truppa chiusina alzare il livello dello scontro. Il gioco è più fluido e dopo un + 5 per la formazione di Chiusi, Molteluce recupera e si va avanti punto a punto in un testa a testa infinito e entusiasmante. I chiusini che hanno speso molto, anche in termini mentali, nei vantaggi sprecano due palle decisive al servizio (Fuccello e Lorenzoni) e commettono pure un fallo di posizione. Finisce 30-28 per i padroni di casa. E forse è giusto così, ai perugini il risultato serviva. Ma i ragazzi di Monaci e Tassi, dopo un inizio shock , sono riusciti almeno a salvare la faccia, rendendo onore all’impegno e all’avversario. E’ così che si fa. Il campionato va dunque in archivio. E, viste le condizioni di partenza (la squadra era in pratica la stessa della serie D) e i numerosi infortuni e defezioni che hanno decimato la formazione, il risultato è dignitoso. Nelle ultime gare la squadra ha perso, ma ha giocato alla pari con la capolista Terni, con l’Italchimici Foligno e Selci. A Monteluce ha venduto cara la pelle non regalando niente e mettendo in mostra una pallavolo robusta. Il campionato appena finito ha dimostrato che l’ossatura della compagine che un anno fa vinse la serie D, poteva fare tranquillamente anche la C e che giocatori come Scricciolo, Lorenzoni, Meconcelli e Guarino sono giocatori di categoria; ha dimostrato che Falluomini e Giorgio Cateni possono ancora dire la loro ad un livello accettabile. Monni e Nofroni hanno avuto il ruolo dei “riservisti” pronti a intervenire nel momento del bisogno… Giannotti ha alternato prestazioni e giocate di classe (soprattutto nella prima parte) a partite inguardabili… Fuccello, che ha finalmente ottenuto l’ok dei medici può giocare e come Scattoni è una risorsa ritrovata. Al momento non è chiaro se la questa squadra avrà un futuro. La società l’ha lasciata un po’ a se stessa, non l’ha seguita, né incoraggiata, né spronata. L’ha praticamente ignorata, anche nella comunicazione. Mai un cenno sul giornalino o sulla pagina facebook… Eppure anche la formazione di serie C portava il nome Emma Villas in giro per l’Umbria e il pubblico non è mai mancato. Non solo, a parte qualche over 30 (Nofroni, Monni, Cateni e Falluomini), e il 27enne Lorenzoni, tutti gli altri sono giocatori in età compresa tra i 20 e i 24 anni. Non ci sono fenomeni, ma è comunque un patrimonio del volley locale e della società che ne detiene i cartellini. Molto dipenderà anche da loro, dai giocatori, dalla voglia che avranno (e se l’avranno) di continuare, ma sarebbe un peccato buttare a mare un gruppo che con qualche innesto dalle giovanili o dalla attuale B2 (in caso di promozione), potrebbe dare delle soddisfazioni e tenere in piedi il movimento pallavolistico locale e la tradizione sessantennale della Vitt . Perché la Emma Villas delle stelle, se passerà in B1, e ce lo auguriamo, di locale avrà poco e sempre meno. E’ così che funziona. Dovunque. Chiusi non farà eccezione. Meglio pensarci, insomma…
m.l.
Emma Villas, SERIE B2, serie C, volley