MONTAPERTI ADDIO: LA MENS SANA SIENA GIOCHERA’ L’EUROLEGA A FIRENZE

sabato 14th, settembre 2013 / 19:36
in Sport
MONTAPERTI ADDIO: LA MENS SANA SIENA GIOCHERA’ L’EUROLEGA A FIRENZE
0 Flares 0 Flares ×

SIENA – Anche la battaglia di Montaperti, “il grande scempio che fece l’Arbia colorata in rosso”, di dantesca memoria va in soffitta. Per secoli è stata l’onore dei senesi ghibellini che nell’occasione sconfissero i fiorentini e i loro alleati di fede guelfa.

E Montaperti è sopravvissuta nella memoria delle due città che da allora si odiano nella politica e anche nello sport. Ora Siena, che vive momenti difficili per la crisi Mps, ha un sindaco che è sostenitore e seguace del sindaco di Firenze (un tempo sarebbe stata un’onta, ora è realtà). E nello sport si profila un’altro passo per il superamento di Monteaperti. La pluriscudettata Mens Sana Siena, la squadra di basket più forte d’Italia, dominatrice dell’ultimo decennio, giocherà le partite di Eurolega, non nel proprio palasport, ma proprio a Firenze. Il motivo – dicono – è “tecnico” e “burocratico” (il PalaEstra di Siena non avrebbe la capienza necessaria richiesta dall’Eurologa, la Champions del Baket), ma al di là della capienza e della licenza del PalaEstra, forse al fondo della decisione c’è anche qualcos’altro: l’obiettivo di catturare anche il tifo del capoluogo regionale e complessivamente un’audience e una visibilità maggiore.

Ma la Mensa Sana campione d’Italia giocherà praticamente fuori casa. La scommessa di far tifare Siena ai fiorentini è di quelle molto coraggiose. Se non proprio una “mission impossible”.

Vedremo. Intanto la Mens Sana-Montepaschi si presenterà al via sempre con il marchio Montepaschi, ma con una rosa fortemente rinnovata. Dei campioni della scorsa stagione sono rimasti Daniel Hacket, il nuovo idolo della tifoseria che riducendosi fortemente l’ingaggio ha dimostrato di amare la maglia,  Ortner e Ress. Tutti gli altri via: anche Moss e capitan Carraretto, comandante di tante battaglie.

Sono arrivati però giocatori di spessore, anche dall’Nba, come Erik Green, Kim English, John Carter, Othello Hunter, Jeff Viggiano, Spencer Nelson, Taylor Rochester e due cavalli di ritorno: Cournogh e Udom. Nuovo anche il coach: Marco Crespi, l’anno scorso vice di Banchi, passato alla guida di Milano.

Squadra quasi completamente nuova, ma sulla carta non inferiore a quella della passata stagione. E’ sulla forza, sulla capacità di fare spettacolo che la Mens Sana punta per entusiasmare i fiorentini. A metà ottobre si comincia con Galatasaray e Olympiacos e Malaga. Tutte corazzate. Sarà un bel vedere…

 

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube