FESTE E RASSEGNE D’ESTATE, PRIMI BILANCI

NUMERI IMPORTANTI PER LA FESTA DELLA MUSICA, IL CANTIERE E TRASIMENO BLUES… AGOSTO IL MESE DELLE SFIDE PALIESCHE
Dodicimila presenze alla Festa della Musica di Chianciano. Migliaia anche a Trasimeno Blues, pubblico numeroso e attento ai concerti e alle serate teatrali del Cantiere di Montepulciano, alle varie repliche della Tempesta di Shakespeare a Sarteano e anche al Rock for life di Ponticelli… Numeri importanti per le manifestazioni citate che si confermano tutte appuntamenti di buon livello e di grande richiamo. E’ andata un po’ meno bene a L’Ars Rock Fest di Chiusi, dove i concerti sono stati seguiti da poche decine di persone, ma in giro, nel villaggio allestito per l’occasione di gente ne è circolata comunque un bel po’…
Il festival chiusino è solo alla seconda edizione, crescerà. Per ora deve fare i conti con una concorrenza più consolidata e per il futuro dovrà rivedere qualcosa, sia nell’offerta musicale che nell’organizzazione.
Ora sarà la volta del festival rock di Ficulle che propone tra gli altri i “Pan del Diavolo” e il mitico Billi Cobhan, batterista panamense, eroe del jazz-rock anni 70: ha suonato con John Mac Laughlin. Herbie Hankock, John Scofield…
Dal 2 al 7 agosto si tiene a Chiusi città il festival Orizzonti che ha come appuntamento clou il concerto di Peppe Servillo “Appasiunatamente”. Il 3 agosto festa anche a Chianciano. A Città della Pieve 31 luglio, 1 e 2 agosto in programma l’opera “Camille Claudel” di Karen Saillant, ad Orvieto, dal 20 al 24 agosto Umbria Folk festival (in cartellone un concerto dei Nomadi).
Poi il via alle sfide paesane: dalla Giostra di Simone di Montisi, al Saracino di Sarteano, dal Bravì0 delle Botti di Montepulciano al Palio dei Terzieri di Città della Pieve ai Ruzzi della Conca di Chiusi Scalo…