CHIUSI: VENERDI’ 26 FEBBRAIO INIZIATIVA PUBBLICA DI PRIMAPAGINA SULLE ELEZIONI COMUNALI

CHIUSI – Le elezioni si avvicinano. Inesorabilmente. Ma a Chiusi la politica langue. Dell’ormai imminente appuntamento con le urne per eleggere sindaco e consiglio comunale nessuno parla. Il Pd è alle prese con la consultazione interna per stabilire se sarà Juri Bettollini il candidato e per scegliere chi lo accompagnerà nell’eventuale avventura, ma finora non ha proferito parola in pubblico. La destra ha annunciato la candidatura di Niccolò Martinozzi come alfiere del cartello Lega-Forza Italia-Fratelli d’Italia. Ma nel popolo di ex berlusconiani, ex finiani, ex missini c’è aria di fronda. E siccome la chances di vittoria di Martinozzi non erano molte, in questa situazione saranno ancora meno. I 5 Stelle saranno sicuramente presenti, ma aspettano ancora il “placet” del titolare della ditta. Nel frattempo la prendono larga e parlano di energie rinnovabili… Tema nobile. Ma in assenza di un quadro politico certo, anche abbastanza aleatorio… Per il resto non si sa se ci saranno altre coalizioni, liste e listarelle in corsa.
A meno di tre mesi dal voto, il quadro non è molto incoraggiante.
E allora, per tracciare i contorni della situazione, per fornire qualche chiave di lettura e indicare quelle che – secondo noi – sono le priorità, le emergenze da affrontare, e per gettare sul tavolo alcune idee e proposte per chi si troverà a governare la città nei prossimi 5 anni, primapagina ha deciso di convocare, come ha sempre fatto, in ogni tornata elettorale amministrativa dal 1990 ad oggi, una iniziativa pubblica, per aprire le danze.
L’appuntamento è per venerdì prossimo, 26 febbraio, presso la sala San Francesco a Chiusi Città, alle ore 21,15. Oltre all’amministrazione uscente sono invitate le forze politiche di maggioranza e di opposizione, i movimenti e le nuove aggregazioni che intendono partecipare alla corsa elettorale, le associazioni cittadine, sindacali e di categoria e naturalmente tutti i cittadini.
Sarà, insomma il primo momento di discussione pubblica, aperta, sulle elezioni amministrative. Il primo confronto tra i protagonisti, se vorranno essere presenti e tra loro e i cittadini.
Il silenzio non è un buon segno. Avviare un ragionamento sulle cose fatte e su quelle da fare indipendentemente dalle posizioni di ognuno, può essere utile a tutti. A chi correrà per fare il sindac o il consigliere comunale e a chi dovrà semplicemente votare…
Un’occasione da non perdere.