IL ‘CANTIERE’ RENDE OMAGGIO ALLA GRANDE GUERRA CON L’HISTOIRE DU SOLDAT DI STRAVINSKY

DA STASERA A MARTEDI’ REPLICHE A SARTEANO, CETONA E SAN CASCIANO BAGNI. IN SCENA GIANNI POLIZIANI E TOMMASO GHEZZI
MONTEPULCIANO -Il Cantiere Internazionale d’Arte, giunto quest’anno alla sua 39esima edizione, ha voluto ricordare lo scoppio della Prima Guerra Mondiale avvenuto esattamente in questi giorni 100 anni fa…
Lo ha fatto presentando una coproduzione italo-francese: “Histoire du soldat” (Storia del soldato) scritta da Igor Stravinsky nel 1918. Una storia da leggere, raccontare e danzare, secondo la definizione dell’autore basata su narrazioni orali del primi dell’800 ed è anche una “variante” della legenda di Faust…
A Montepulciano l’Histoire du soldat è stata messa in scena venerdì 25 e sabato 26 luglio in Piazza Grande e nei prossimo giorni sarò presentata anche a Sarteano (questa sera, 27 luglio ore 21,30), a Cetona (lunedì 28) e a San Casciano Bagni (martedì 29).
Come dicevamo è una produzione del Cantiere con il sostegno della Fondazione Stravinsky e Institut Francais Città di Bordeaux.
La regia, le scene e i costumi sono di marca transalpina (Jean Phlippe Clarac e Olivier Deloeuil), i tre attori sono la francese Blanche Konrad (la ballerina) e due italianissimi prodotti del teatro locale: Gianni Poliziani e Tommaso Ghezzi.
Da vedere.
Gran bella serata a Cetona. Grande performances degli attori.
Complimenti!