INSOLITE LIBRERIE, CONCERTI IMPROBABILI… L’ESTATE AIUTA A SCOPRIRE DELLE PERLE

sabato 06th, luglio 2024 / 15:11
INSOLITE LIBRERIE, CONCERTI IMPROBABILI… L’ESTATE AIUTA A SCOPRIRE DELLE PERLE
0 Flares 0 Flares ×

“Verrà l’estate sarà nel vento, nel fiato caldo dietro le persiane (…), salterà i muri, le cancellate e verrà a prenderti e portarti fuori(…)” cantavano Pacifico e Ayane nel 2009 e a quanto pare ci siamo per davvero, la stagione più cool dell’anno, quella più attesa, più aperta e sfavillante del ciclo è arrivata, ancora un po’ timida ma si percepisce, c’è, si lascia accarezzare.
Ha preso finalmente il via la carrellata di rassegne, cinema all’aperto, street markets e concerti rock come il Lars che in questo primo weekend di luglio anima lo spazio giardini di Chiusi scalo, perché l’estate non è soltanto sinonimo di creme abbronzanti e freschi cocktails dai sapori caraibici, ma è anche il set ideale per regalare a se stessi tempo, spazio, buona musica e letture significative. Stamattima, sabato 6 luglio, il Lars ha proposto un matinée nell’Orto Vescovile a fianco della cattedrale di Chiusi. Più di 100 persone, per lo più giovani, ad ascoltare una musicista one-woman-band. Atmosfera da Campus californiano. A Chiusi, con il Monte Cetona sullo sfondo… Strane cose succedono e anche il rock a volte sa prendere strade secondarie, inesplorate e inusitate, slow… 

La magia dell’estate anche questo è. Ma a cercare o girovagando si trova anche altro. Cose belle.

Per guadagnarsi tutto ciò basta liberarsi dalle zavorre invernali (routine, palestra, appuntamenti) e perdersi, magari in solitudine, tra le viuzze di qualche mercato, dentro un festival o tra gli scaffali di una libreria.
A Firenze, per esempio, dove via degli Anselmi fa angolo con Piazza Strozzi, si trova uno dei luoghi più incantevoli del mondo per chi ama, l’arte, il cinema e la lettura; si tratta della libreria Giunti-Odeon Firenze nata dall’aspirazione di far vivere più realtà insieme in un contesto di straordinaria bellezza.
Letteratura e Cinema coesistono in un luogo speciale intriso di storia e magia; uno spazio che Giunti ha deciso di regalare alla sua città all’interno del quale si alternano proiezione di film, dibattiti, letture e rassegne.
Lo storico cinema convive oggi insieme ad una gigantesca libreria dove è possibile non solo fare acquisti ma anche sedersi, mangiare, leggere e lasciarsi trasportare da un’atmosfera senza tempo dentro noi stessi o verso nuove realtà.
Durante questi mesi di sole che ci aspettano le opportunità per fare qualcosa ed uscire di casa sono infinite, ad essere limitati sono solo i pensieri di chi non le vede.
Un altro evento da tenere a mente, al quale Chiusi spalancherà le sue porte, sarà il Festival Orizzonti giunto ormai alla sua ventiduesima edizione, che avrà luogo dal 28 luglio al 4 agosto nella ridente cittadina etrusca.
Saranno otto giorni, di cultura e teatro a cielo aperto , con 19 appuntamenti, 104 artisti e laboratori di danza, musica, teatro e fotografia.
Diamoci da fare, rendiamoci disponibili a prendere tutto il buono e il bello che ci gira intorno e infiliamolo nella ricetta della felicità, ne varrà la pena; il mondo è alla portata di tutti e goderne rimane una libera scelta.
Paola Margheriti

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube