CHIUSI, LA FILARMONICA COMPIE 200 ANNI: IL LOGO PER LE CELEBRAZIONI REALIZZATO DA UNO STUDENTE

giovedì 08th, giugno 2023 / 10:08
CHIUSI, LA FILARMONICA COMPIE 200 ANNI:  IL LOGO PER LE CELEBRAZIONI REALIZZATO DA UNO STUDENTE
0 Flares 0 Flares ×

CHIUSI – La Filarmonica Città di Chiusi sta per compiere 200 anni. Si costituì che era morto da poco Napoleone. Due anni dopo. Era infatti il 1823 quando un primo gruppo di appassionati decise di mettersi insieme per suonare. Si viaggiava a piedi, a cavallo e in carrozza. L’illuminazione pubblica elettrica era ancora lontana da venire…

E la Filarmonica è ancora lì a insegnare musica, ad accompagnare eventi, feste ricordate, celebrazioni, appuntamenti istituzionali. Il 25 aprile, per esempio. La celebrazione del bicentenario avverrà a settembre, ma ieri, 7 maggio, c’è stato un “prologo”. Presso la sede della Banca Tema a Chiusi Città è stato premiato il vincitore di un concorso. Quello per i “Logo del bicentenario”, appunto. Concorso che ha coinvolto la classe IV della Sezione Grafica, dell’Istituto Superiore Valdichiana, sotto la supervisione dei professori Giacomo Pumilia e Stefano Bistacchia.

Il logo risultato vincitore e che quindi è stato scelto per le celebrazioni lo ha realizzato lo studente  Alex Valentin Pirvu. Presenti alla premiazione il sindaco Sonnini e del Responsabile del Coordinamento Commerciale di Banca Tema Enrico Zagari e il presidente della Filarmonica Maurizio Gherardi. Premio assegnato: 300 euro.

Il logo è composto da un ovale che ricorda un cembalo, al cui interno emerge un’immagine stilizzata della cattedrale di Chiusi con il campanile e la scritta Filarmonica Città di Chiusi. Dal 1823″. 

Sicuramente significativo il fatto che sia stata coinvolta la scuola superiore della città e che a vincere sia stato un ragazzo di origine straniera, segnale questo, di positiva integrazione.

Le celebrazioni per il bicentenario si svolgeranno, come dicevamo, a settembre, precisamente il 9 e 10. Nell’occasione verrà presentato anche un volume frutto di certosine ricerche di archivio, curato da Enzo Sorbera, che ripercorrerà i 200 anni di storia del sodalizio musicale chiusino.

 

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube