AL CLEV VILLAGE SI PARLA DELLA CHIUSI ROMANA E PALEOCRISTIANA. LUNEDI’ 15, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIANFRANCO BARBANERA

aaCHIUSI- Lunedì 15 maggio, presso il “Salotto del pensiero” al Clev Village di Querce al Pino, verrà presentato il libro Il popolo del silenzio, di Gianfranco Barbanera. Che è un viaggio in una Chiusi poco conosciuta e poco celebrata, ma che ebbe invece grande importanza. Parliamo della Chiusi romana. Quella in cui trovarono rifugio e accoglienza i primi cristiani. E il Popolo del silenzio sono proprio loro, i cristiani delle catacombe che proprio qui formarono le prime comunità e la chiesa dei primordi… Il lavoro di Barbanera è importante per cooscere meglio quel periodo che sta in mezzo tra i fasti dell’epoca etrusca e i secoli bui dell’alto medioevo… Alla presentazione parteciperà il Prof. Fabrizio Fabbrini, insigne romanista, già docente all’Università di Siena e di Storia del Cristianesimo all’Università Lateranense.
Tra l’altro l’appuntamento che è alle ore 18,30, servirà anche a lanciare “Il salotto del pensiero”, un nuovo spazio che la gestione del Clev Village (Multisala cinematrografica) vuole aprire agli autori del territorio. Quindi un appuntamento interessante per due motivi: il lancio di uno spazio nuovo e la presentazione di un libro che aiuta a scoprire aspetti e momenti di un passato certamente noto, ma non sempre adeguatamente valorizzato.
CLEV VILLAGE, FABRIZIO FABBRINI, GIANFRANCO BARBANERA