CHARLIE HEBDO: TRA LE VITTIME FRANCESI ANCHE UN ECONOMISTA NO GLOBAL

Tra le vittime dell’attentato terroristico nella redazione di Charlie Hebdo a Parigi figura anche Bernard Maris. Che non era un vignettista, né un giornalista. Piuttosto un economista e azionista della testata satirica. Un economista “no global”, una delle voci critiche più autorevoli nei confronti dell’euro e della politica economica e monetaria europea.
“Tutti i paesi europei dovranno prima o poi rassegnarsi a cancellare parte del loro debito pubblico. Bisogna rinegoziarlo quando supera il 60% del PIL per potere rispettare di nuovo i criteri di Maastricht. I creditori e quindi le banche dovranno chiaramente fare uno sforzo importante. Anche i grandi paesi come Germania e Francia. E’ l’unico modo per consentire agli Stati dell’eurozona di rilanciare l’economia. Senza crescita non riusciranno ad affrontare il debito pubblico, come è successo ai paesi africani per diversi decenni, rimborseranno per l’eternità un debito che soffocherà l’Europa. E’ pertanto l’unico modo per evitare anni di ristagno dell’economia come in Giappone o nel Portogallo. L’unico modo anche per evitare un grosso crollo del potere di acquisto delle famiglie e dei conflitti sociali principali. La scelta della Germania rovinerà anche la sua economia a lungo termine. Non è un circolo virtuoso ma un circolo vizioso. Preferisce ridurre il livello di vita dei tedeschi pur di essere competitiva. Questa politica come quella della Costa D’Avorio negli anni ’60, si chiama la “crescita che impoverisce”.
Così parlava Bernard Maris, economista della Banque de France, morto ammazzato ieri a Parigi durante l’attentato a Charlie Hebdo. Forse i terroristi islamici non lo sapevano nemmeno e hanno sparato nel mucchio… Ma la cosa puzza assai come la morte degli studiosi francesi anti Aids. Nell’abbattimento di un aereo in Ucraina… Forse solo coincidenze, ma piuttosto strane…
Occorre essere aperti a tutto e porci in maniera fortemente critica di fronte a tali fatti.Siccome a parecchi viene rimproverato di evocare teorie complottiste (la posizione di Di Meo ne è la riprova pur scaturendo da quel ” politically correct” che tanto piace alla sedicente sinistra che tiene ad apparire democratica ma che poi all’interno del Governo fa e disfà inn accordo col centro destra) riterrei che un breve elenco ogni tanto andrebbe rispolverato e posto sotto gli occhi di chi dice questo per rinfrescare la memoria , dal momento che intere schiere di giovani alzano la matita adesso ma nello stesso tempo fanno gli happy hours e considerano la politica come qualcosa di viscido da tenersene lontani. La madre di tutti è l’11 settembre con il crollo delle torri gemelle e tutto quanto ha comportato o non ci si ricorda? La cattura di Bin Laden data per imminente a Tora bora ma scappato con la moto da cross sotto le bombe con dietro al sellino Al zawairi ; la sua uccisione da parte delle teste di cuoio in Pakistan guarda caso,e le sue ceneri gettate nell’oceano.(Nessuno l’ha visto morto, solo delle trasmissioni televisive e titoli sui giornali ) Pretesto per attaccare Gaza e far capire ai palestinesi chi sia che comandi e che non si illudano di avere una patria.Hamas da chi riceve i soldi ?. L’Isis da chi riceve i soldi ? Risposta in questo caso: è vero o non è vero che Hamas viene finanziata da ebrei negli USA ? Eppure sono apparsi più di articoio nel tempo su tale tematica. Il Qatar e l’Arabia Saudita inviano i fondi all’Isis per sostenersi in nome dell’opposizione all’Occidente.Ci sarebbe altro e tanto altro ancora a cominciare dale scintille delle Primavere arabe scoppiate dall’oggi al domani ed altro, altro ancora. Allora se pensare che il fine giustifica i mezzi e che i mezzi sono quelli delle armi vendute ed impiegate ed il fine è la presenza delle forze occidentali che si sono organizzate nel recente passato ad essere sul posto con gli eserciti ed i mezzi a sostegno dei regimi che a loro convenga sostenere e creare ( e sarebbe da miopi non vederlo che questo succeda ) tutto ciò è una tesi complottista per la quale si possa pensare che alla base di tutto ci possa essere un complotto ordito da qualcuno oppure sono le manifestazioni libere ed incontrollate di singoli gruppi come ci vengono presentati? C’è o no una logica politica di dominio che scaturisce da questi fatti ? Il non volerla vedere o cercare di annebbiare le carte vuol dire secondo me che il mondo comandato dalla forza mediatica alal base della quale non c’è la ragione ma c’è la ragione del più forte si è impossessata dei cervelli e delle menti anche di quelli più innocenti che alzano al matita e che protestano giustamente per quel micidiale fatto di sangue di Parigi ma che non riescono a fare un ragionamento politico globale che includa il famoso ”cui prodest”.E’ strano, quando non torni conto al più forte il cui prodest viene evocato, quando si ritorce tale logica del ”cui prodest” contro il più forte nessuno ne parla di questo sia nei giornali che in TV, solo sparuti individui che parlano a titolo personale pongono in essere la questione. Il singolo quasi mai infastidisce perchè poco pesa, diversamente quando diventa movimento ed opinione di massa si ragiona con altre attenzioni da parte dell’establishment.Chissà comer mai…..è che la società dei consumi forma processi di alienazione soprattutto mentale che rifuggono dalla conoscenza storica, che guardano all’esistente ed alla fruizione del consumo per perpetuarlo e tutto ndiventa logico, impalpabile, evanescente per cui non ci si può permetere di criticarlo
salvo nell’essere compresi nella schiera dei complottisti.Così hanno ridotto il mondo lor signori con un aiuto incredibile fornito dalle forze di sinistra.Un aiuto prima culturale essendo le destinatarie come primarie dell’incoltura di massa. Il fine più vicino nel tempo di tutto questo ?Far avere l’accettazione della inevitabile guerra, della stretta economico, sociale, culturale , perchè è solo con la guerra che risolvono i loro problemi.Prima la sinistra diventa imbelle e non reattiva alla loron politica ,poi assicuratisi che il sistema questo produca,accendono i motori. Corsi e ricorsi.Piketty nel post di Battilana vi sembra che abbia inventato qualcosa di nuovo ?