CHIANCIANO: MUORE DAVID BOLICI, SINDACO DAL 1995 AL 2004. AVEVA 60 ANNI

CHIANCIANO TERME – Brutta notizia per la cittadina termale della Valdichiana. E’ deceduto improvvisamente, causa infarto, David Bolici, sindaco di Chianciano dal 1995 al 2004. Aveva 60 anni. Pochi per andarsene così, senza preavviso.
Come sindaco era subentrato a Maria Teresa Fè, eletta nel 1990. Erano i primi anni dell’era post Pci, con il partito di maggioranza che allora si chiamava Pds. Il successore dal 2004 al 2009 fu Guido Bombagli e toccò a lui gestire il Comune nella fase di costituzione del Partito Democratico. Dopo l’esperienza da sindaco, Bolici aveva intrapreso un persorso lavorativo come Vice Direttore di Promo Arezzo-Siena, società della Camera di Commercio. Ha fatto parte anche del Cda delle Terme di Chianciano Spa.
Nel 2004, quando lasciò il posto a Bombagli, Chanciano già avvertiva i primi segnali di crisi, ma non era ancora caduta in depressione come è successo negli ultimi 15 anni. Era ancora una Chianciano piuttosto vivace e acora piena di luci e di vetrine e di negozi, come la città moderna di Giorgio Gaber. David Bolici si trovò a fare il primo cittadino che non aveva ancora 40 anni, sembrava un astro nascente del nuovo corso targato Pds, poi Ds. Ma la sua parabola politica sostanzialmente finì lì. Dopo ha fatto altro e non ha più messo piede nell’agone delle diatribe del partito e anche dell’amministrazione locale, pur rimanendo comunque nel giro.
“Una perdita che lascia una profonda tristezza in chi lo ha conosciuto ed in chi ha collaborato con lui nella sua vita politica ed amministrativa. Il Partito Democratico partecipa al grande lutto che ha colpito la Sua famiglia a partire dalla moglie Roberta”, ha scritto il segretario chiancianese e anche responsabile di zona del Pd Marcello Fallarino.
Come Primapagina ci uniamo al cordoglio dei familiari, degli amici e di tutta Chianciano.
Nella foto (Centritalia news) David Bolici.
.