CALCIO, IL CHIUSI SCIVOLA IN BASSO. GLI AUTARCHICI VINCONO IL DERBY CON SARTEANO

lunedì 19th, gennaio 2015 / 13:26
CALCIO, IL CHIUSI SCIVOLA IN BASSO. GLI AUTARCHICI VINCONO IL DERBY CON SARTEANO
0 Flares 0 Flares ×

CHIUSI –  Ci sono annate così. Non c’è niente da fare. Annate e stagioni. Succede al vino, ma anche alle squadre di calcio. E non solo di calcio. E dopo una retrocessione, peraltro non prevista, è più facile scivolare ancora più giù che risalire subito  nella categoria precedente. E’ più facile scivolare o trovarsi a vivacchiare che tornare subito a volare. E’ un classico. Al Chiusi calcio sta succedendo in questa stagione. Eppure la premesse per far bene da subito, dopo la caduta dall’Eccellenza alla Promozione c’erano tutte. Una squadra allestita con criterio e con giocatori veri, gente da doppia cifra in fatto di gol, un buon portiere. Poi però… ecco che la strada si fa in salita. Pensi che siano solo due tornanti e invece è un muro da scalare che non finisce più, un “muro” che il Mortirolo a confronto è una discesa… Colpa della malasorte di una serie di infortuni, colpa, qualche volta dell’arbitro di turno che ci mette lo zampino, colpa  qualche altra volta di quel gol che non arriva e del nervosismo che sale e ti porta a fare cazzate e magari a beccare tre giornate di squalifica. E siccome il nervosismo è tanto, anche i cartellini si moltiplicano e la squadra resta decimata da infortuni e squalifiche. E pur giocando discretamente. Anche molto bene qualche volta, a vincere sono sempre gli altri. Quasi sempre per 1-0 o per 3-2 con gol della vittoria segnato nel recupero… Quante volte è capitato in questi campionato? Succede, appunto. E se il bomberone Del Giusto, appena rientrato dopo uno stop lungo per problemi al ginocchio, si becca proprio lui le 3 giornate, vuol dire che l’annata è di quelle nate storte per davvero. E che se anche hai le botti migliori e un enologo bravino, il vino non verrà granché.

Anche ieri, il Chiusi è tornato da Reggello con le tasche vuote e tanta amarezza per l’ennesimo 1-0 che la squadra non è riuscita a rimontare, pur avendo quasi tutta la partita a disposizione. E così succede che invece di agganciare finalmente i treno dei Play off (che sembrava ormai vicino),la squadra biancorossa si ritrova risucchiata nel gorgo della zona play out. Se il 2014, segnato dalla retrocessione, aveva fatto intravedere nei medi di novembre e dicembre segnali d ripresa, il 2015 è cominciato malissimo: 1 punto in 3 partite, due già del girone di ritorno. Insomma adesso c’è da guardare più indietro che davanti. E da salvare il culo, cercando di rimanere almeno in Promozione. E se poi ci scappa la rimonta che non ti aspetti tanto meglio. Ma questa al momento appare ipotesi aleatoria.

Domenica prossima, al “Fabio Frullini” di Chiusi,  sarà di scena il Sagginale  e sarà davvero l’ultima spiaggia per cercare di invertire la tendenza. Ultima spiaggia per tutti. Forse anche per Fratini.

 

TERZA CATEGORIA

Al Frullini, ieri si è giocato il derby tra gli autarchici della ASD Città di Chiusi e l’Olimpic Sarteano. Sfida dal sapore antico, che però nel campo sintetico è sembrata più una gara di fioretto che una epica battaglia. Portieri praticamente inoperosi per tutta la gara, gran gioco a centrocampo, anche con buone geometrie, che in Terza non è facilissimo vedere, ma emozioni poche. Hanno vinto i biancorossi chiusini di mister Ferretti, con un gollazzo trovato dal difensore Lorenzo Feri (foto) al 17′ del secondo tempo: cross spiovente dalla sinistra e palla che scavalca il portiere avversario e si infila in porta. Si tratta del terzo gol consecutivo, nelle ultiime tre partite per il centrale biancorossoche ci sta prendendo gusto.

Per la verità gli autarchici chiusini hanno avuto anche la possibilità di chiudere la gara con un calcio di rigore, concesso per atterramento di Iasevoli, ma il bomber Tiezzi, poco incisivo anche in partita, ha tirato sul palo, lasciando il risultato sull’1-0 che poi è stato portato fino alla fine, con qualche patema, ma senza veri pericoli. Nella fila chiusine, oltre al citato Feri, da segnalare la buona prova di Paolo Ferretti e Tistarelli a centrocampo e Scarpelli in difesa. Evanescenti invece le punte Tiezzi e Iasevoli. Da segnalare anche la buona presenza di pubblico.

La gara era l’ultima del girone di andata e il giro di boa del campionato  vede il Città di Chiusi finire a 17 punti, meno sette dal quinto posto. La media è di poco superiore al punto a giornata, ma i biancorossi in almeno tre occasioni hanno dilapidato risultati già acquisiti che magari con un pizzico di esperienza in più potevano rendere migliore la classifica.
Nella prima di ritorno i chiusini osserveranno il turno di riposo, l’appuntamento è dunque fissato tra due domeniche, sempre allo stadio “Fabio Frullini” contro il Vescovado, per una sfida importantissima.

 

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Consorzio di bonifica
Mail YouTube