CHIUSI, QUASI 200 ATLETI AL CAMPIONATO TOSCANO DI CANOTTAGGIO

CHIUSI – Centosettantasette atleti per 162 equipaggi e 19 società sportive provenienti da Toscana, Umbria, Lazio e Liguria hanno partecipato domenica 31 agosto alla gara di Campionato Toscano di Canottaggio al Lago di Chiusi, regata valida per la Classifica Nazionale. La regata si è svolta dalle 10 del mattino alle 15 del pomeriggio ed è stata una festa di sport che ha riempito l’area verde e i moli del Chiaro, unico specchio d’acqua attualmente dove è possibile gareggiare sulla distanza olimpica dei 2.000 metri.
L’organizzazione affidata alla Canottieri D’Aloja di Chiusi è stata impeccabile e senza intoppi. Tanto che la manifestazione sarà riconfermata anche il prossimo anno, con l’ambizione di riportare a Chiusi anche una gara nazionale come accadde negli anni 1995-96 quando il Chiaro ospitò il Festival dei Giovani, massima competizione del canottaggio giovanile che vide la partecipazione di più di 1.000 atleti per tre giorni di regate. 

Nelle gare di domenica scorsa la Canottieri D’Aloja ha ottenuto un quarto posto nel quattro di coppia ragazzi con Marco Venturini, Niccolò Socciarelli, Ludovico Fabietti, Davide Zingaretti; sempre un quarto posto nel quattro di coppia junior con gli stessiVenturini, Socciarelli, Zingaretti e Leonardo Gnassi al posto di Fabietti. Lo stesso Gnassi e Alessandro Velluzzi sono arrivati quarti in finale del doppio ragazzi e terzi assoluti in Toscana. Anita Gnassi è arrivata seconda nel singolo allieve b; Elena Socciarelli terza nel singolo allievi c femminile. Terzo posto per Alessandro Toppi e Matteo Parrini nel doppio allievi b; quarti ancora nel doppio cadetti Gabriele Stefanini e Edoardo Raimondi Crainz; quinto Alexandre Coradini nel singolo allievi c.
Questi invece i piazzamenti degli atleti dell’altra società sportiva chiusina partecipante, la Canottieri DLF: Secondo posto con Giacomo Guerrieri e Michele Sacco; 7° posto nel singolo Ragazzi con Michele Sacco; 5° posto nel singolo Aliievi B, con Davide Laurenti; 6° posto nel singolo Allievi B con Luca Noah Martina; 2° posto nel doppio allievi B con Zakaria Picchiotti e Tommaso Del Ticco; 5° posto nel doppio Jr con Andrea Pascale e Dario Del Buono; 3° posto nel singolo Jr con Andrea Pascale; 3° posto nel singolo Allievi B con Leonardo Rossi; 4° posto nel singolo Cadetti con Davide Akah.
Soddisfatti i dirigenti della società organizzatrice per il successo della manifestazione e per la prova dei propri giovani atleti. Un po’ meno per la risposta del pubblico e per l’assenza dell’Amministrazione Comunale.
Perché non vengono menzionati i ragazzi del DLF di Chiusi?
L’informazione non dovrebbe riguardare tutte le realtà sportive esistenti sul territorio comunale?
CI scusiamo per la mancata “menzione” dei ragazzi del DLF Chiusi dei quali però non conosciamo i risultati. Quelli della Canottieri D’Aloja sono stati forniti dalla medesima Società sportiva. Se ce li vuol fornire li pubblicheremo, aggiornando l’articolo. Oppure può segnalarli Lei stessa in un ulteriore commento (magari firmandosi con nome e cognome).
Era impossibile per noi seguire tutta la gara dal mattino al pomeriggio e tutte le categorie. Non mi pare che altri giornali o siti web abbiamo fornito informazioni più precise. In ogni caso, trattandosi di gara a livello giovanile, crediamo che il risultato conti fino ad un certo punto, più importante sottolineare il buon numero di atleti e di società sportive e il clima da festa di sport. Nessuna censura. Si fa quel che si può, Le forze e le risorse a disposizione non sono quelle del Corriere della Sera, del resto…
Non si tratta di censura, si tratta semplicemente di un’articolo del quale il giornalista non si è informato bene. Strano perchè i risultati sono anche nel sito. Volendo….
Claudia, marco ti sottolinea che hai fatto un errore, non te la prendere, troppi ne ho letti nel suo e in altri giornali.
Ripeto, a scanso di equivoci: negli sport giovanili Primapagina tende a non dare troppa importanza ai risultati. Abbiamo fatto così anche in occasione della recente corsa ciclistica di fine luglio a Chiusi Scalo…Se invece di polemizzare qualcuno avesse inviato i risultati dei propri atleti non avremmo avuto alcuna difficoltà a pubblicarli.
Mi scuso per non aver messo il cognome, per quanto riguarda le gare disputate con relativi ordini di arrivo le può trovare su facebook sotto Chiara Sacco. Se non sbaglio ci sono due argenti regionali, considerando che è una piccola e nuova società che dal 16 settembre non avrà nemmeno il capannone per le barche, che paga l’affitto di un garage per tenerle al coperto, che va avanti con tanti sacrifici e volontariato non è male. Ciao Claudia Pietrini
ECCO DI SEGUITO I PIAZZAMENTI DEGLI ATLETI DELLALTRA SOCIETA’ CHIUSINA. QUELLA DEL DLF:
Secondo posto con Giacomo Guerrieri e Michele Sacco; 2° posto nel doppio allievi B con Zakaria Picchiotti e Tommaso Del Ticco; 7° posto nel singolo Ragazzi con Michele Sacco; 5° posto nel singolo Aliievi B, con Davide Laurenti; 6° posto nel singolo Allievi B con Luca Noah Martina; 5° posto nel doppio Jr con Andrea Pascale e Dario Del Buono; 3° posto nel singolo Jr con Andrea Pascale; 3° posto nel singolo Allievi B con Leonardo Rossi; 4° posto nel singolo Cadetti con Davide Akah. Sperando di non aver dimenticato nessuno… Articolo aggiornato.
caro marco alcuni risultati sono errati ma nn interessa cio e mi associo al fatto e conferm alle signore cosi agguerrite e affamate di vedere i risultati che tali nn sono riportati neppure nel sito federale e che l intenzione dell articolo è quella di segnalare l evento e dar luce allo sport canottaggio che ormai da 40 viene fatto a chiusi ! Lo spirito é questo ! cmq liste le precisazione Pascale andrea nn ha partecipato alla gara di singolo il n 3 era il numero di corsia come rossi nn ha preso medaglia ma axche per lui era il numero di corsia il 3
Diciamo che la tabella dei risultati, con quella selva di categorie, corsie, gare eliminatorie e finali, era un po’ complicata e non chiarissima. Ma alla fine credo che i risultati nello sport giovanile contino poco e non siano l’elemento più significativo…
Grazie per noi è importante e spero che ci porti fortuna, Claudia.
hai ragione l’importante non sono i risultati, la cosa grave è che hai dato un’informazione incompleta pubblicando solo quelli di una società, questo mi dispiace ma non è un buon giornalismo, detto da una che ha sempre letto prima pagina.
dell’altra asocietà ?
Corretto anche il refuso. Grazie della segnalazione. Sai com’è… non ci sono più i correttori di bozze di una volta.
Ora sono pubblicati tutti. Anzi da ieri pomeriggio. Sono comparsi inizialmente quelli della D’Aloja perché quella società si è premurata di inviarceli.Nella nota di presentazione della Federazione si citavano alcune società di varie parti d’Italia, ma non si faceva menzione del Dlf. Comunque il problema mi pare risolto. Una curiosità: ma La Nazione, il Corriere di Siena, Sienafree, Sienanews, Centritalia, Tele Idea li hanno dati i risultati completi delle gare? Io non li ho visti, mi sono sfuggiti?
Giuro caro Marco che se segnalare un evento sportivo giovanile porta a questo, per i prossimi che ho intenzione di fare a Chiusi e dei quali abbiamo già preso accordi Non segnaleremo più nulla …………. Visto che addirittura qualcuno Ritiene “GRAVE” quello scritto !!!
il grave non è quello che è stato scritto che ritengo giusto, io ritengo GRAVE che un giornalista non si informi.
la cosa buffa è che stai criticando l’unico giornale che ha parlato dell’evento, dopo l’evento. Sbaglio? E poi, per un lettore comune, che sa poco di canottaggio, quanto cambia se l’articolo riporta un elenco di piazzamenti oppure no? E mi pare che appena segnalata la lacuna, questa sia stata colmata. Insomma troppo fumo per un piccolo arrosto…Ci sono giornali che non hanno scritto una riga sulle contaminazione da nichel di una falda acquifera, su milioni d euro pubblici sperperati inutilmente in questo territorio, su stadi rimasti incompiuti ecc. ma non ho visto un simile risentimento per l’omisione. Come mai? Me lo spieghi? Grazie.
Ho provato ieri sera, ma commneto questa mattina, Per chiarezza con le Signore cosi agguerrite, abbiamo chiesto noi di fare un articolo su la manifestazione semplicemente per dare risalto ad una giornata di sport vissuta al lago …………….. stesso tipo di articolo è stato redatto anche dalla Federazione Toscana Canottaggio, la quale ha menzionato solamente i risultati dei prima classificati alla manifestazione ma sottolineando quanto sia stato importante la giornata passata sulle nostre acque ….. Quindi detto questo il senso dell’Articolo qua e di altri come quello della Federazione Canotaggio devono e servono a pubblicizzare il Canottaggio a Chiusi non i risultati di una società o l’altra ………….. xchè scusate se mi permetto su alcune gare ci sarebbe veramente da ridire soprattutto hanno avuto da ridire i giudici e qui mi fermo care signore………… Cmq per la precisione visto che la regata era organizzata da noi e su richiesta di altre società ci siamo fatti dare gli ordini di arrivo delle regate con i rispetti tempi i risultati della DLF Chiusi Marco sono i seguenti :
Doppi Ragazzi Maschile Sacco-Guerrieni 3° classificato
Singolo Ragazzi Sacco 7° classificato
Singolo Allievi B Laurenti David 5°
Singolo Allievi B Martina Noah Luca 6°
Doppio Allievi B Picchiotti- Del Ticco 2°
Doppio Junior Pascale-Del Buono 5°
Singolo Junior Pascale 5°
Singolo Allievi C Rossi 6 °
Singolo Cadetti Akah Davide 4°
Risultati consultabili su http://canottaggioservice.canottaggio.net/dati/rix140805.html ( sito Federale non pagina FB )
Detto ciò vi saluto con una semplice frase su una persona vuole bene a questo sport lo pubblicizza al di la dei risultati
Credo che questa discussione stia prendendo, come purtroppo spesso accade, una strada sbagliata.
Il problema non è la pubblicazione dei risultati e il relativo sbandieramento di medaglie. Per noi quello che conta è stato vedere i nostri giovani atleti divertirsi e impegnarsi x ottenere il massimo.
Purtroppo qualcuno fa di tutto affinché noi sia sempre più difficile proseguire la nostra avventura ma visto l’entusiasmo con cui i ragazzi partecipano, malgrado le difficoltà cercheremo comunque di andare avanti.
Certo che se Primapagina è un po’ presadi mira è forse perché non ci ha certamente aiutato con le polemiche relative alla costruzione di un capannone di rimessaggio senza nemmeno prima informarsi sul perché e per come siamo arrivati a questo.
Grazie Bruno, ora tutto è più chiaro. Anche il motivo di un certo livello di acidità gratuita. Quanto al capannone, il problema non era e non è il perché o per come si è arrivati a costruirlo, ma il fatto che quel manufatto sia stato posizionato in tutta fretta, in un certo luogo, con poca trasparenza dal punto di vista delle procedure amministrative e il fatto che con quell’operazione si apriva un precedente, che poteva e può indurre altre società a chiedere uguale trattamento, con relativa difficoltà del comune a rispondere positivamente a tutti. Stop. Tutto il resto non era oggetto di discussione.
E il basket allora manco un rigo! 🙂
Tutte non le para nemmeno Buffon… (Mai arrivata una nota dall’ambiente Basket… La Emma Villas, per dire, fa un comunicato al giorno e noi non sempre li utilizziamo). Del basket, come di altre realtà sportive, vedi ASD Chiusi, parleremo quando ci saranno i campionati. In tempi di mercato sono poche le realtà che fanno notizia a livello locale: giusto il Chiusi calcio,perché ha ingaggiato nomi grossi, la Emma Villas che giocherà in B1…
Marco ovviamente scherzavo! Preferisco di gran lunga i tuoi articoli, anche se incompleti alle veline e comunicati vari.
Grazie. Anche perché detto tra noi, sugli altri giornali oltre alle veline e comunicati vari esce ben poco, mi pare… Su canottaggio e basket, niente…
Marco mi hai frainteso. Con la mia risposta non intendevo assolutamente stemperare il clima nei confronti del tuo giornale. L’ “acidità” nei tuoi confronti non è “gratuita” ma pienamente giustificata.
Le polemiche relative alla costruzione del capannone ci ha fortemente danneggiato e a distanza di tempo le tue catastrofiche profezie non si sono avverate. Non mi risulta che ci siano state file interminabili di associazioni a chiedere “favori” per costruire fantastiche opere.
Tirando le somme l’unico fatto concreto è che molti ragazzi hanno potuto usufruire di una struttura che gli ha permesso di svolgere l’attività che desideravano in un ambiente sano e divertente.
Per come tale struttura è sorta ne abbiamo ampiamente parlato nella precedente discussione. Tu insisti a dire che è spuntata all’improvviso io ti ribadisco che è stato partorita dopo mesi di discussioni e trattative e dopo aver vagliato un’infinità di possibilità.
Il risultato è stato un compromesso, che per altro è il minimo che potevamo accettare per svolgere decentemente la nostra attività.
Concludo, per la seconda volta sostenendo che non vedo niente del male se, quando è possibile, il comune va incontro a qualsiasi altra associazione.
Poi una domanda:ma se non eri presente alla manifestazione, come hai visto a scrivere un articolo in cui oltre ai risultati, consultabili, esprimi giudizi sulla bontà dell’organizzazione?
E se eri presente anche per poco, perché non ti sei accorto che a queste gare partecipava un’altra società di chiusi?
Caro Bruno, vedo che si continua a non capire. E a polemizzare gratuitamente, e senza rispondere alle domande. Sul capannone il problema da noi sollevato è solo di tipo urbanistico-ambientale-procedurale. Il fatto che non ci siano state file di associazioni a richiedere la stessa cosa non significa che quel procedente non possa indurne alcune a farlo, quando e se ne avranno necessità… Quanto alla gara di domenica, mi arrendo. Ero presente ma non ho seguito le varie batterie dal punto di vista tecnico, mi sono limitato a raccontare il successo della manifestazione dal punto di vista della partecipazione e del clima da festa di sport. Ho citato la società D’Aloja in quanto organizzatrice, non ho citato il Dlf come tutte e altre società presenti e provenienti da Pisa, Livorno, La Spezia, Piediluco che pure erano parecchie..Le quali non si sono risentite per la mancata citazione (che per quanto riguarda il DLF, sia pure con un po’ di ritardo, c’è stata). Comunque non è obbligatorio leggere Primapagina. Ci sono sempre la Nazione, il Corriere di Siena, Tele Idea, Centritalia, Siena Free, Siena News, Chiusiblog, Valdichiana on line, il Corriere dell’Umbria, il Messagero… Ci sarà qualcuno che i risultati li ha pubblicati tutti subito e correttamente, o no? (a dire il vero mi pare di no. Chissà perché. Eppure non ho visto articoli stizziti nei loro confronti. Chissà perché.). Per quanto mi riguarda la finirei qui. E amici come prima. Non credo che questa piccola querelle faccia bene o possa interessare ai giovani atleti che hanno sudato domenica sui remi, ai quali dovremmo tutti far capire che lo sport a quel livello è prima di tutto partecipazione, socialità, rispetto dell’avversario, crescita fisica e morale. Ma loro forse lo sanno, non sono loro che confondono una gara regionale giovanile con la finale delle Olimpiadi…
Caro bruno se vuoi muovere critiche all’oragnizzazione allora leggi bene anche i comunicati stampa della federazione toscana forse sono di parte anche loro …….. nonostante siano a Firma di una giornalista e non da pare della D’aloja….. vorrei farti notare che per altro come dice marco nemmeno in altri siti siete citati come per altro anche noi non siamo citati nei vari comunicati se non come organizzatori ………. E come organizzatori ti dico che dover scortare tre vostri atleti con barche di salvataggio che dovevano vigilare sul percorso xchè a mala pena remavano e di cui uno piangeva per buona parte delle regata e sino al vostro pontile, uno si è perso lo abbiamo preso al pontile noi e poi riportato al vostro pontile scortato da una barca …… per non parlare che abbiamo messo una barca davanti Gino dove uscivate perchè vi abbiamo messo a disposizione il fatto di portare le barche al pesce d’oro come invece doveva essere da regolamento per gli eventuali controlli dei giudici ……… forse meglio se lasci perdere la discussione ………….. Sul Cappannone nemmeno meriti risposta su quanto hai scritto visto che poi la C……ta fatta proprio assieme al Comune ha leso tutti dalla Lenza Etrusca ai Ristoranti e varie quindi fammi il piacere iniziate far pace con voi stessi prima di criticare gli altri e come dice Marco se avete tutto questo interesse a farvi vedere perchè non avete proposto voi di fare un articolo SU LA MANIFESTAZIONE E NON SU I RISULTATI !!!!!!! E SE PER UNA VOLTA UN GIORNALE PARLA DI CANOTTAGGIO A CHIUSI DOVRESTI RINGRAZIARE NON DISCUTERE …………..
p.s.
Un giornalista fa il suo lavoro e se è stato fatto un articolo sulla nascita del capanno vostro si sarà informato e se ha scritto forse lo ha fatto a ragion veduta oppure si criticano gli altri e si pretende che i giornalisti quando fa comodo stiano zitti …………
Cmq saluto la discussione Dicendo Grazie dell’interessamento per la manifestazione a Marco cosi come abbiamo espresso i nostri ringraziamenti pubblicamente a tutti i volontari che ci hanno aiutato e il presidente del Canottaggio Toscano e il Presidente di Giuria nei nostri confronti per la manifestazione ben riuscita
Non sono riuscito a leggere completamente il tuo articolo, ma mi dici dove ho criticato l’organizzazione?
Per quello che riguarda il vostro supporto agli atleti in difficoltà e’ quello che dovevate fare quindi complimenti.
Ho visto con i miei occhi un vostro soccorritore (tuo padre) aiutare un nostro atleta in difficoltà e tutti abbiamo apprezzato il gesto, dovuto ma comunque apprezzabile.
Stai tranquillo in questa discussione non vi abbiamo nominato. Continuate tranquilli il vostro lavoro come noi continueremo a fare il nostro
Certo amici come prima, ci mancherebbe.
Però non dirmi che la spezia, piediluco pisa ecc.non si sono risentiti. Non credo che loro siano lettori di primapagina, io lo sono e non accetto l’invito a non leggerlo perché lo considero sempre interessante.
E non dire che abbiamo scambiato un campionato regionale x olimpiadi, l’ho già detto che ci interessava sbandierare i risultati ma solo essere almeno nominati.
Certo che x i ragazzi quello che conta è la partecipazione e di questo siamo preoccupati, ci piacerebbe avere la possibilità di farli continuare a partecipare