BRAVIO DELLE BOTTI: VINCE VOLTAIA, COME UN ANNO FA.

lunedì 01st, settembre 2014 / 13:18
BRAVIO DELLE BOTTI: VINCE VOLTAIA, COME UN ANNO FA.
0 Flares 0 Flares ×

MONTEPULCIANO – Un successo annunciato, ma non meno meritato dalla contrada di Voltaia, che con uno straordinario tempo di 8.35” vince l’edizione 2014 del Bravio delle Botti di Montepulciano, quella del quarantennale. Voltaia bissa così il successo dello scorso anno, e con questo Bravio porta a tre le vittorie totali della contrada.

Gli spingitori Attilio Niola e Giacomo Valentini partivano da favoriti, erano infatti gli stessi spingitori dello scorso anno: la pressione non li ha traditi e con una prova magistrale per prestanza, energia e velocità, hanno raggiunto per primi il sagrato del Duomo di Montepulciano. BRAVIO 2013 La giornata del 31 Agosto era iniziata con i migliori auspici per la contrada rossonera: durante l’estrazione mattutina, infatti, Voltaia era uscita per prima nell’ordine di partenza. Dietro, in ordine di estrazione, Cagnano, Gracciano, Talosa, Poggiolo, San Donato, Le Coste e Collazzi.voltaia

Nonostante un cielo plumbeo e la minacia che un temporale si scatenasse su Montepulciano, la gara ha avuto regolare svolgimento con partenza alle 18,40. Notevolissima come sempre la presenza di pubblico.

Voltaia ha preso subito il vantaggio e già in Piazza delle Erbe vantava un notevole distacco dalle inseguitrici. I due spingitori rossoneri hanno mantenuto la testa della gara fino alla fine, mantenendo il controllo e incrementando il distacco. Ottima prova anche per gli spingitori di Poggiolo, che per il secondo anno consecutivo sono arrivati secondi dietro Voltaia, con un tempo di 8’46”. Bella prestazione per i terzi classificati, gli spingitori di Cagnano, con un tempo di 9’18”. Quarta piazza per Le Coste, con il tempo di 9’38” e quinta posizione per la contrada di San Donato, segnando un 9’44”. In coda alla classifica dell’edizione del quarantennale, rispettivamente, Collazzi, Gracciano e Talosa.

La corsa delle botti è stata “sorvegliata” lungo il percorso dai militari del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore di Siena.

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
, , ,
Mail YouTube