VOLLEY, EMMA VILLAS SI VENDICA ANCHE CON SPOLETO: 3-0. GRASSANO, STAGIONE FINITA?

OGGI ALLE 18 IN CAMPO LA FORMAZIONE DI SERIE C, CONTRO FOLIGNO
CHIUSI – Vendetta, tremenda vendetta. Dopo Grottazzolina e Grosseto, la Emma Villas Chiusi rende pan per focaccia anche alla Monini Spoleto, la terza delle squadre che l’avevano battuta nel girone d’andata. In un palasport ancora una volta gremito e trasformato in una autentica bolgia, la formazione di Giannini si è aggiudicata il match con in punteggio di 3-0. Ma gli umbri non hanno certo recitato la parte dello sparring partner. Il 33-31 del primo set è la prova provata di quanto la partita sia stata una battaglia. Ma le vittorie sofferte e difficili sono anche le più belle. Archiviato dunque il tour de force e il doppio impregno con le dirette concorrenti Grosseto-Spoleto con due vittorie, la Emma Villas consolida la sua seconda posizione in classifica e viaggi davvero a tutta birra, con il vento in poppa e con la giusta “tigna”, quella tipica delle grandi squadre, quella che ti fa superare gli ostacoli e che coach Giannini sembra aver inculcato in tutti i giocatori. Unico neo della partita di ieri, contro la Monini l’infortunio di capitan Grassano, che è uscito in anticipo dolorante alla spalla. Peccato perché nelle ulitme gare Grassano era cresciuto parecchio ed era stato uno dei migliori non più solo nella fase difensiva, ma anche in attacco. Ci hanno pensato comunque Di Marco, Romani, Braga, Bittoni e il sostituto Pasquini a non farne sentire l’assenza. Si attende ora il responso degli accertamenti clinici, ma l’impressione “a caldo” è che l’infortunio di Grassano sia piuttosto serio: escluse fratture, ma non un interessamento dei legamenti. In tal caso per il 28enne schiacciatore se ne riparlerebbe nella prossima stagione.
Grande prova, di tutta la squadra, grande pubblico, grande entusiasmo per una pallavolo che non sembra di B2, ma di categorie superiori. E il clima di ieri è solo l’assaggio di quello che sarà la Final Four di Coppa Italia di categoria che si disputerà proprio a Chiusi a metà aprile, nella settimana di Pasqua. Per due giorni il palaFuccelli sarà teatro di grande volley e per la Emma Villas sarà anche l’occasione per provare ad alzare il primo trofeo. In bocca al lupo a Grassano per una pronta guarigione e a tutti i giocatori e allo staff Emma Villas per un appuntamento di grande importanza e naturalmente anche per il campionato che entra ora nella fase finale e vede la formazione chiusina lanciatissima nella lotta per la promozione in B1. Certo, la tegola Grassano non ci voleva, ma lo schiacciatore, tra tutti i giocatori è quello che ha le alternative più valide. Toccherà a Pasquini e Bartolucci giocarsi il posto. Entrambi hanno esperienza, qualità e spalle larghe e quando sono stati chiamati in causa si son sempre fatti trovare pronti…
Oggi pomeriggio, sempre al Palafuccelli, la formazione Emma Villas di serie C, gioca a sua ultima partita casalinga, contro la quotatissima Italchimici Foligno. L’avversario è ostico e la squadra di Monaci è ancora una volta incompleta, ma le ultime prestazioni, in casa contro l’altra squadra di Foligno e fuori contro Acquasparta e la capolista Terni hanno dato segnali incoraggianti- Si annuncia una bella partita e la “banda Monaci” vuol chiudere bene una stagione tribolata a causa di tanti, troppi infortuni. L’appuntamento è alle 18,00. L’obiettivo è vendere cara la pelle e se possibile togliersi una bella soddisfazione. Lorenzoni & C. hanno dimostrato di esserne capaci e di potersela giocare con tutte le avversarie. Anche le più forti e attrezzate.
chiusi, Emma Villas, GRASSANO, PALLAVOLO, SERIE B2
SERIE C. Troppo forte l’Italchimici Foligno per la squadra di Monaci e Tassi che non ha abbassato la testa, ha giocato e ha provato a tratti anche ad imporre il proprio gioco. Alla fine sono stati gli ospiti umbri ad uscire dal PalaFuccelli con l’intera posta in tasca: risultato 0-3. Ottima in tutti i fondamentali (difesa, muro e attacco) la formazione folignate si è dimostrata superiore e ha controllato la gara. Senza Cateni e con il giovanissimo e ancora un po’ acerbo Pellegrini in prestito dalla B2 nel ruolo di libero, la Emma Villas è rimasta in partita fin quando ha potuto. Giornataccia per Giannotti che ha sbagliato parecchio e per i centrali Guarino e Meconcelli alle prese con un muro quasi insuperabile. Lorenzoni si è affidato per lo più a Scricciolo che ha messo a terra palloni importanti, come sempre, ma non sufficienti a raddrizzare la partita. La squadra è stata comunque applaudita per l’impegno e per qualche colpo di ottima fattura. E’ stata l’ultima gara in casa. Il campionato sta per andare in archivio. Un campionato tribolato a causa di infortuni e defezioni. Con una panchina risicata, senza alternative sulle bande ai desaparecidos Faleri e Scattoni, la squadra non poteva oggettivamente fare molto di più. Ha onorato comunque l’impegno ed è riuscita a togliersi qualche soddisfazione. Che non è finito: sabato 29, ultima gara di campionato a Perugia contro Monteluce. Sarà l’occasione per chiudere in bellezza e togliersi un’altra soddisfazione.