STADIO: SCARAMELLI CHIEDE AIUTO… E IPOTIZZA SOLUZIONI DIVERSE DAL CAMPO DI CALCIO. MA SE COMUNE E PD NON CHIEDONO ALMENO SCUSA…

lunedì 13th, gennaio 2014 / 13:53
STADIO: SCARAMELLI CHIEDE AIUTO… E IPOTIZZA SOLUZIONI DIVERSE DAL CAMPO DI CALCIO. MA SE COMUNE E PD NON CHIEDONO ALMENO SCUSA…
0 Flares 0 Flares ×

CHIUSI  – “!Questo pomeriggio, alle 16, nella sala del consiglio comunale, ci sarà un primo incontro pubblico con le associazioni sportive della nostra città aperto anche ai cittadini, dove con l’assessore Andrea Micheletti cercheremo di condividere la scelta migliore per l’utilizzo dell’area dove al momento attuale è stato realizzato un primo stralcio di opera pubblica x nuovo impianto sportivo, che a mio avviso, potrebbe anche non essere a servizio del calcio, ma di altri sport! In serata poi, alle 21, se ne parlerà anche a chiusi scalo, dentro un altro dibattito pubblico organizzato dal Pd di Chiusi, aperto a tutti, al quale saremo presenti. Domani dalle 10 alle 18 dedicherò l’intera giornata di ricevimento per avere proposte in merito, suggerimenti e fornire informazioni. A seguire faremo incontri pubblici in tutte le frazioni riferiti alle scelte del bilancio che includeranno anche questa scelta. Più teste siamo a pensare e decidere, migliore sarà la decisione che andremo ad assumere”. Così scrive il sindaco Stefano Scaramelli su facebook.

Un qualsiasi lettore di Varese, di Avellino o anche solo di Torrita di Siena o Sarteano potrebbe pensare  che a Chiusi vige la regola della democrazia diretta, della partecipazione dei cittadini alla scelte amministrative. Stai a vedere che questi giovani renziani hanno cambiato verso per davvero, potrebbe pensare quel lettore non chiusino…

I chiusini invece pensano: ma come mai proprio adesso agli amministratrori e al Pd è venuta tutta questa voglia di discutere dello stadio e anche di individuare soluzioni che “potrebbero anche non essere al servizio del calcio”? Già, come mai, visto che su Chusinforma, il bottettino di informazione del Comune, non c’è traccia di questa volontà di allargare la discussione?  Come mai ora Scaramelli & C. vogliono discutere con tutti il futuro dello stadio e quando per anni, di fronte alle critiche, alle denunce di quello che è uno scandalo bello e buono, hanno fatti spallucce e si son voltati dal’altra parte? Come mai fin ad ora nessuno ha mai  nemmeno adombrato soluzioni diverse dallo stadio da calcio, per quell’opera pubblica costosissima e incompiuta?

Il dubbio che dopo che la vicenda stadio è finita su Striscia la Notizia e non più solo su primapagina, non è più tanto facile far finta di  niente e allora via alla “consultazione” per recuperare il tempo perduto e vedere di “condividere” la scelta. Se non ci fosse il pregresso, potrebbe essere una prassi seria e condivisibile. Ma il pregresso c’è e non si può nascondere, come non si può nascondere lo scandalo.

E poi c’è anche in tutta questa fregola assembleare lanciata in questi giorni, una certa confusione: il Comune incontra le associazioni, il Pd convoca un’assemblea pubblica, a cui gli amministratori annunciano la  presenza… Comune, Pd, come fosse tutt’uno…

Certo, il sindaco è anche membro della direzione nazionale del Pd. E questo significa che ogni scelta amministrativa, a questo punto coinvolge anche il partito. Non vi è dubbio.

La scelta di costruire lo stadio  stadio, anche se sbagliata, è stata e resta legittima. Legittimata dai numeri, cioè dalla maggioranza che aveva chi prese la decisione. Nessuno ne mette in dubbio la legittimità, non lo abbiamo mai fatto nemmeno noi, che pure su queste colonne, siamo stati sempre convintamente contrari. Ma proprio perché quella scelta fu legittima, e certamente condivisa da tutta la maggioranza politica che governava il Comune e che è la stessa che lo governa oggi, il sindaco e il Pd di Chiusi non possono oggi dichiarare, come se nulla fosse, che al posto dello stadio ci si può fare qualche altra cosa, magari per altri sport…  E non possono Scaramelli & C. chiedere consigli, suggerimenti e idee (cioè aiuto) alle associazioni, alla gente, alle opposizioni, senza chiedere scusa non solo per la brutta figura fatta dalla città in mondovisione, ma anche per i soldi spesi male, per una scelta sbagliata.

Ogni discussione, per essere seria e valida, non può che partire da qui. Il resto è solo un tentativo di tappare una falla. Ma – come abbiamo già scritto – a volte le toppe sono peggio del buco.

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube