VOLLEY, PARTONO I CAMPIONATI DI B2 E SERIE C. PER LE DUE FORMAZIONI EMMA VILLAS DUE TRASFERTE DIFFICILI

LA SQUADRA DI GIANNINI SI PREPARA ALLA TRASFERTA A GROTTAZZOLINA. LA “BANDA MONACI” BATTE IN AMICHEVOLE ORVIETO, PRIMA DI FAR VISITA A SPOLETO…
CHIUSI – La Emma Villas Chiusi di B2 allenata da coach Giannini si appresta all’esordio in campionato, con la trasferta lontana e certamente ostica di sabato prossimo a Grottazzolina nelle Marche. Il team Emma Villas del presidente Bisogno sta raccogliendo le prenotazioni per il pullman per seguire la squadra nel difficile incontro che la vedrà al cospetto di una formazione che ha militato anche in A2 ed è sicuramente tra le più attrezzate del torneo e tra le pretendenti alla vittoria finale.
Come primo appuntamento non c’è male. Per Bittoni & Compagni la squadra marchigiana sarà un osso duro da masticare. Ma per quello che ha fatto vedere nella gare di coppa e nelle amichevoli, la Emma Villas ha tutte e carte in regola per giocarsela con qualunque avversario. Anche nella gara di sabato scorso, contro la più quotata Civita Castellana i ragazzi di Giannini, senza Braga e Romani, pur perdendo, hanno fatto vedere una buona pallavolo. E anche una buona panchina (Urbani e Bartolucci in particolare).
Presentata nei giorni scorsi anche la mascotte della squadra, un leone in maglia azzurra: si chiama Giommy ed è preso a prestito direttamente dallo stemma del Comune… “Un modo anche questo per riaffermare il legame della squadra con la città”, dice il boss Bisogno che spera di tornare dalle Marche con qualche punto in tasca.
Comincia domenica prossima anche il campionato di serie C, che vede impegnata la formazione Emma Villas allenata da Marco Monaci e Massimo Tassi. Anche in questo caso una trasferta impegnativa e difficile sul campo della Monini Spoleto. Una sorta di formazione “gemella” del Chiusi. Spoleto ottenne la doppia promozione dalla D alla C e dalla C alla B2 nella stagione 2011-2012; Chiusi l’ha ottenuta nella stagione 2012-2013. Spoleto è altra realtà rispetto a Chiusi e anche a livello pallavolistico ha un blasone certamente superiore, ma adesso viaggiano appaiate e contrapposte in B2 e in serie C.
Ieri sera, la banda Monaci ha fatto l’ultimo test prima della gara di campionato, affrontando in amichevole nella bella, ma angusta palestra delle Elementari di Chiusi Scalo, la Libertas Orvieto, altra squadra che dopo un paio d’anni in B2 (raggiunta con l’apporto di alcuni chiusini), quest’anno farà la C. Quattro i set giocati e tutti e 4 vinti abbastanza agevolmente dai padroni di casa. Ma la Libertas si è presentata imbottita di giovanissimi e senza alcuni pezzi da novanta. In campionato sarà un’altra storia. Quanto alla Emma Villas, la squadra è apparsa un po’ imballata e in alcuni elementi ancora in ritardo di condizione. Gabriele Scattoni, il volto nuovo o ritrovato, nonostante la lunga inattività, è sembrato in grado di dire la sua (ha giocato un po’ contratto, ma è normale, si scioglierà strada facendo). Per il resto abbastanza bene David Guarino, Scricciolo e Giannotti, mentre Peruzzi sta prendendo confidenza con il nuovo ruolo di libero, nel quale può alternarsi con Meoni. Ci sa fare, ma deve acquisire maggiore senso della posizione. Normale anche questo. Lorenzoni e Falluomini, alternati da Monaci in regia, così come Scricciolo e Fuccello nel ruolo di opposto, sono entrambi giù di condizione atletica. Idem Meconcelli. Ma all’inizio è sempre così… Sono tutti giovani, ma non professionisti. Se per varie ragioni ti alleni poco si vede. Giorgio Cateni e Nofroni daranno una mano d’esperienza e carisma; Faleri, Socciarelli, Leandri, Diego Guarino, Cherubini saranno tutti utili alla causa… Facile che ci sia da soffrire contro squadre attrezzate come Foligno, Selci, Terni, Corciano… Ma anche questo fa parte del gioco.
Fare la serie C con giocatori come Bittoni, Bastianini, Bartolucci, Camardese, Santilli, Sabatini, come è successo nella passata stagione, è una cosa, farla solo con giocatori “autoctoni” e senza alcune pedine fondamentali dello scacchiere o con giocatori “adattati” alla bisogna è un’altra. Aver dominato la serie D non significa che in C sarà una passeggiata. Questo la “Banda Monaci”, che pure ci ha abituati nelle due stagioni passate ad una crescita esponenziale nel corso del torneo, lo sa. E lo sa anche la società Emma Villas che ha voluto comunque garantire a Lorenzoni & C. il palcoscenico che hanno conquistato sul campo. Ragazzi di Chiusi, prodotto della “cantèra” locale, che giocano senza alcun compenso, per onorare la tradizione della storica Vitt e i colori della Emma Villas e della città nella categoria che è appena un gradino sotto a quella delle “stelle” . Ci vorrà un po’ di tifo anche per loro. Siamo sicuri che non mancherà.
Nelle foto: in alto la mascotte Giommy; al centro Bartolucci della formazione di B2 e, in basso, Lorenzoni, capitano della formazione di serie C.
Ultim’ora: vista l’assenza per infortunio del centrale Braga, la Emma Villas di B2 ha ingaggiato, in extremis Angelo Murri, classe 1975, come elemento di esperienza e qualità. Murri, che ha giocato ad Orvieto quando Marchettini allenava la squadra della Rupe, verrà subito per tamponare la falla e poi si terrà a disposizione. Una soluzione alla Lione, il centralone “a gettone” che ha dato una mano sostanziosa alla promozione della scorsa stagione. In attesa del rientro di Braga, Murri si alternerà con il giovane Santilli (che coach Giannini non vuole sottoporre a troppe pressioni), a fianco a Di Marco nel ruolo di centrale. Niente innesti, per il momento, nella squadra di serie C, che ha il ruolo di schiacciatore un po’ scoperto e dovrà fare di necessità virtù affidandosi a Giannotti, Scattoni, Faleri e a Giorgio Cateni e Diego Guarino “adattati alla bsogna”… In attesa del rientro tra i ranghi di Daniele Cateni. Se rientrerà.
In bocca al lupo a tutti per questa nuova stagione! Tutti!!!!!!!!Dalle ragazze che cominceranno domani, ai giocatori affermati della B2, anche quelli non di Chiusi (non è una malattia), ai giovni della serie C e a tutte le giovanissime e giovanissimi che presto cominceranno i loro campionati. Spero che tutti possano divertirsi, incazzarsi, gioire…amare questo meraviglioso sport vivendo spontaneamente le emozioni che riesce a dare! Quanto a te Marco, e per Marco intendo Primapagina, ti do un consiglio che ovviamnete sarai libero di utlilizzare come vuoi: incarica una persona della società, del settore , un tecnico…chi vuoi tu….che ti curi la pallavolo locale. Ti garantisco che è importante per il movimento del volley ogni voce che si faccia sentire e il tuo giornale è una delle principali e più risonante nell’ambito locale. Ma questa vena polemica, di rabbia, quasi di invidia che trasuda su tutti i tuoi articoli sinceramente è pesante e alla fine stanca! Ragazzi di Chiusi, non di Chiusi, a rimborso, senza rimborso, il sociale il non sociale, il “silenzio assordante” sulla serie C e potrei continuare con altri 1000 caratteri! Basta! Se non lo hai capito è nato un progetto di sport bello, serio e lungimirante che spazia dal semiprofessionismo fino alla scuola di pallavolo base con tutto ciò che nel mezzo è previsto! E’ chiaro che ogno gruppo ha i suoi obbiettivi ed in funzione di essi si lavora, si programma e si investe! Magari con gli errori e le scelte sbagliate che fanno parte del gioco nei primi passi di ogni nuovo cammino, ma, ti assicuro con tanta volontà, pasiione ed ambizione!Per capire questo non bisogna essere grandi esperti di pallavolo, basterbbe essere un po’ aperti e, in fondo in fondo, un pochino positivi! Ma alla fin fine siamo a Chiusi, dove ogni occasione è buona per lamentarci che è un paese morto, che non c’è un cazzo, che non progettiamo e non investiamo sul futuro, salvo poi aggredire ed essere ostili ad ogni cosa nuova che viene proposta. Non sarà che in fondo la tristezza ed il degrado del nostro paese sia perfettamente ciò che ci meritiamo?
Caro Andrea, francamente non capisco. Incaricare uno della società che curi la pallavolo per il giornale e il sito di primapagina sarebbe la negazione della cronaca sportiva. Non è che alla Gazzetta incaricano uno di Milan Channel per seguire il Milan…Se lo fanno sbagliano. Nessuna vena polemica. Io osservo, da cronista e da tifoso, Primapagina segue e racconta la pallavolo chiusina da 20 anni anni come nessun’altra testata ha mai fatto. Non vedo alcuna vena polemica in nessun articolo riguardante la squadra di B2, né le altre formazioni… E annoto e riporto anche quello che secondo me, da cronista, non funziona… L’ho sempre fatto, per la politica, per la cronaca, e anche per lo sport. Pallavolo inclusa. Devo anche dire che mi pare che lettori apprezzino… Detto in tutta franchezza e immutata amicizia, non sarà che in questo paese in troppi hanno la coda di paglia?