STRADE DISSESTATE, E’ UN’EMERGENZA. BATINO SCRIVE A REGIONE E PROVINCIA

L’ALLARME DEL SINDACO DI CASTIGLIONE DEL LAGO CHE CHIEDE INTERVENTI PRIMA DELL’INVERNO
CASTIGLIONE DEL LAGO – Il problema delle strade colabrodo è ormai una emergenza. Il sindaco di Castiglione del Lago scrive alle autorità regionali e provinciali affinché intervengano prima che la stagione invernale renda la viabilità ancora più dissestata e difficile. Ecco di seguito al lettera di Sergio Batino:
“In previsione della prossima stagione invernale e delle conseguenti problematiche ambientali sono costretto a riaffrontare la questione della viabilità nel nostro comune in quanto la maggior parte dei tratti stradali non sono più percorribili: piene di buche, con lunghi tratti deformati o di asfalto ridotto a colabrodo, l’erba alta e segnali divelti o arrugginiti.
Questa grave situazione riguarda ormai anche l’arteria principale, la S.R. 71, che pure in presenza di traffico intensissimo risulta pericolosa per il manto dissestato.
Tali elementi appaiono ancora più gravi agli occhi dei cittadini in rapporto alla viabilità della vicina Toscana che sia in provincia di Arezzo che di Siena con cui confiniamo presentano strade in perfetta percorribilità.
Per sapendo le difficoltà di bilancio anche dei vostri conti per i gravi tagli che li hanno colpiti e la difficile situazione anche di altre aree dell’Umbria sono per tornare a chiederVi, come in altre occasioni, di programmare un intervento straordinario che affronti tale problematica anche in una logica di intervento pluriennale.
Questa situazione gravissima che colpisce il nostro comune e che mi piacerebbe farvi toccare con mano perché non è esagerata ma realistica, si accompagna alla inderogabile esigenza di realizzare la variante del capoluogo almeno nel tracciato più breve e meno costoso che l’Amministrazione Comunale vi ha indicato.
Solo così Castiglione del Lago, attraversato da circa 400 camion al giorno potrà progettare un suo sviluppo pieno che guardi al futuro.
Fra l’altro, con l’occasione, sono a porre l’esigenza di una legge regionale che regoli al meglio metodi di lavorazione dei campi in merito all’obbligo di realizzare forme scolanti e manutenzione dei fossi privati in rapporto alla manutenzione stradale così come sarebbe necessario un aiuto della Polizia Provinciale in merito a tali problematiche, anche alla luce della vigente normativa.
Certo della massima comprensione si inviano distinti saluti
Sergio Batino
Sindaco di Castglione del Lago
STRADE DISSESTATE, E’ UN’EMERGENZA. BATINO SCRIVE A REGIONE E PROVINCIA http://t.co/w03eVKxVXx
sì però pure la vicina Toscana, fra Querce al Pino e Chianciano, lascia a desiderare con una strada crollata da mesi. Non sarà Siena, ma quella strada è trafficata e pericolosa. Peraltro io noto spaccature dappertutto. Spaccature che, se continua a diluviare, possono aprirsi e causare la tragedia. Dobbiamo aspettare quella prima di intervenire, come al solito?
Qualche giorno fa un analogo appello lo ha lanciato il presidente della Provincia di Siena Bezzini (vedi articolo su questo sito). Anche se si riferiva in particolare alle arterie principali: autopalio e Due mari… Certo anche le provinciali e regionali senesi non stanno meglio… E il bello è che con le strade in queste condizioni c’è chi pensa, nelle alte sfere, alla stazione in linea per l’alta velocità in mezzo alla campagna…