COMITATO PENDOLARI: DISSERVIZI SUL SITO DI TRENITALIA

” Si può prenotare online solo per IC o treni AV, ma non per regionaii o interregionali” l’accusa del Comitato pendolari.
SIENA – Trenitalia ancora presa di mira dal Comitato dei pendolari. Questa volta è la gestione del sito dell’azienda. Il sito di Trenitalia, infatti, che già di per se non è che brilli per bellezza ed efficienza ( ma quanto è costato..?) presenta, secondo il Comitato dei pendolari, delle criticità, perchè si possono prenotare biglietti solo per l’Alta Velocità o per gli Intercity. E per chi, da “plebeo”, vuole acquistare un biglietto interregionale o, peggio, regionale? E’ impossibile se la partenza è superiore di una settimana dalla data in cui si vuole il titolo di viaggio. Per gli Intercity e i treni ad Alta velocità, invece, si può, eccome. Discriminazione? Riceviamo e pubblichiamo il relativo comunicato stampa: ” Parti tra 10 giorni? Biglietto on line solo per l’Alta Velocità e IC. Ennesimo disservizio: dai siti Trenitalia esclusi i treni regionali.
Forse non tutti se ne sono accorti ma Trenitalia è riuscita a creare un altro disservizio per i viaggiatori. Dai siti delle Ferrovie è infatti impossibile acquistare un biglietto ferroviario regionale o interregionale se la partenza è superiore di una settimana dalla data in cui vogliamo comprare il titolo di viaggio.
Se per esempio abbiamo bisogno di un biglietto Arezzo-Roma Termini con un convoglio regionale, sulla pagina web dei siti (trenitalia.com e fsitaliane.it) troviamo la stazione e l’orario di partenza, stazione e orario di arrivo, durata del viaggio ma non possiamo acquistare il titolo di viaggio e sapere il costo. Invece si legge “Le soluzioni di viaggio regionali non sono vendibili se la data di partenza è oltre 7 giorni dalla data corrente“.
Il biglietto si compra on line anche dopo sette giorni dalla data in cui ci colleghiamo solo se la tratta del convoglio regionale o interregionale è utilizzata anche da un treno AV, (Frecciarossa, Frecciabianca o Frecciargento), InterCity o Euronight. Solo in questo caso è possibile la transazione via internet.
Il Comitato dei pendolari della Val di Chiana chiede a Trenitalia per quale ragione non è possibile acquistare un biglietto regionale e interregionale on line anche il giorno stesso della partenza. Viene infatti il dubbio che l’azienda ferroviaria stia scoraggiando l’acquisto dei biglietti delle tratte regionali e incoraggiando quelle dei costosi treni AV”.
Comitato Pendolari, Disservizi, Trenitalia
vogliamo parlare della regolarità dei ritardi? Sempre sui regionali, ovviamente. I Frecciarossa spaccano il secondo. Ma il Frecciarossa NON è il treno che prendono i pendolari e gli studenti quotidianamente. Vogliamo parlare della tratta Chiusi- Orvieto che si pregia di un regolare ritardo che va dai 10 ai 55 minuti 4 giorni su 6? Qui bisogna cominciare a chiedere rimborsi a go-go
Per qualunque sua segnalazione su ritardi o altro è la benvenuta.
eh, già scritto sulla “scomparsa” del treno Chiusi-Orvieto del sabato. Ora mi informerò su rimborsi (casomai ci fossero, perchè sicuramente c’è la trappola anche lì…)