IL CHIUSI AFFONDA. E GLI AUTARCHICI PAREGGIANO CONTRO IL VESCOVADO (E L’ARBITRO)

Notte fonda per il Chiusi di Eccellenza. Altra sconfitta sul campo di una quotata Sestese, che si impone con il risultato di 2 a 0 e terzultimo posto a rischio. Con questa sconfitta i biancorossi vengono raggiunti dall’Albinia, che impatta contro la Bucinese in casa, lasciando il Calenzano fanalino di coda che viene sconfitto per 1 a 3 dalla Castelnuovese. La classifica vede ora il Chiusi e l’Albinia a 21 punti seguiti ad una lunghezza dal Calenzano. Staccata la quartultima, la Rignanese, che pur uscendo sconfitta dall’incontro con il Porta Romana, mantiene 9 punti di vantaggio dalla coppia Chiusi-Albinia. In questo momento, per il regolamento della categoria, ci sarebbero due squadre retrocesse direttamente (Calenzano ultimo, e Albina penultima per scontri diretti) visto che ci sono più di dieci punti tra la penultima e la quintultima, ma probabilmente, se il distacco tra terzultima (Chiusi) e quartultima (Rignanese) dovesse aumentare, sarebbe annullato anche questo playout con tre retrocessioni dirette. In ogni caso i prossimi impegni sono alla portata dei biancorossi che dovranno affrontare la Sinalunghese in casa nel prossimo turno per poi andare a giocarsi tutto con l’Albinia in trasferta e nuovamente in casa con il Calenzano.
Interrompe la mini serie negativa l’A.S.D. Città di Chiusi. Dopo due sconfitte consecutive i biancorossi prendono un punto nel pareggio con il Vescovado. Finisce 2 a 2 una partita vivace in cui il Chiusi ha espresso una mole di gioco superiore agli avversari, ma è stata sempre costretta ad inseguire. Il vantaggio ospite arriva addirittura da fuori area con uno dei pochi tiri nello specchio della porta degli ospiti. Non impeccabile il portiere Toppi che si lascia sfuggire il pallone. Nella ripresa, calcio di rigore per gli autarchici per fallo in area su Leo, ottima la trasformazione del difensore centrale Feri. Il vantaggio dura però solo pochi minuti, infatti su un’indecisione collettiva in difesa il capitano avversario penetra in area e scarica per l’attaccante che insacca da due passi. Il risultato verrà riequilibrato da una bella girata dell’ottimo Leo. Sul finale si accendono gli animi dei giocatori in campo, l’arbitro che ha fornito una prestazione non all’altezza estrae cartellini a ripetizione, con addirittura un rosso per parte a Pellegrini e al capitano ospite. Ultima emozione la punizione dal limite di Leo che viene respinta in corner dall’estremo difensore avversario.
Nel prossimo turno derby con il Sarteano in trasferta con assenze pesanti, oltre al già citato Pellegrini, mister Rauti dovrà fare a meno anche di Giulio Ferretti, diffidato e ammonito per proteste.