103 STAZIONI MEDIE DIVENTANO HUB INTERMODALI, MA CHIUSI NON FIGURA NEL PIANO

CHIUSI – I lavori di adeguamento della stazione ferroviaria proseguono. L’arresto del titolare della ditta appaltatrice, nell’ambito dell’inchiesta sulle grandi opere, non ha creato contraccolpi. Almeno per ora. Il rifacimento con innalzamento dei marciapiedi va avanti abbastanza speditamente, peraltro senza che ciò causi intoppi al transito dei treni.
Ma mentre a Chiusi e dintorni molti si chiedono se i lavori in corso, che alla fine dell’opera costeranno circa 7 milioni di euro, serviranno veramente ad intercettare l’alta velocità e ad aumentare anche le fermate degli intercity, dai piani alti del gestore ferroviario arriva una notizia non proprio incoraggiante. Probabilmente non c’entra niente con il restyling della stazione, ma è un segnale che va in direzione opposta a quello della dichiarata e sbandierata volontà di RFI e Trenitalia di rilanciare la stazione di Chiusi come nodo centrale e fondamentale della rete ferroviaria italiana.
La notizia è il piano “SMART STATION“, un piano delle Ferrovie dello Stato per rimettere le stazioni “al centro della mobilità integrata”. E’ articolato in 5 step dal giugno 2016 al dicembre 2017 (più o meno come i lavori alla stazione, cominciati ad ottobre con la fine prevista appunto a fine 2017) e riguarda 103 stazioni in tutta Italia omogenee per dimensioni e numero viaggiatori. Tutte con la caratteristica di una quota di traffico prevalente di tipo regionale.
La stazione, secondo questo piano, cessa di essere solo un punto di arrivo e di partenza ferroviario e diventa “CENTRO DI INTERSCAMBIO DI MOBILITA’ IN AREE METROPOLITANE E URBANE” ovvero un hub di servizi di intermodalità. In queste 103 stazioni sono previsti interventi per la creazione di “Servizi complementari: Temporary office e congressistica – Offerta servizi pubblica amministrazione, sanitari, educativi, ricreativi – Produzione energie da fonti rinnovabili – Raccolta rifiuti riciclabili • Servizi connessi al viaggio: – Vendita titoli di viaggio integrati – Micrologistica bagagli – Sosta di media durata con servizi di pernottamento e soggiorno e infine Integrazione modale: –Terminal bus – Gestione parcheggi – Autonoleggio – Car sharing / bike sharing – Ricariche veicoli elettrici.
Tra le 103 stazioni che diventeranno hub intermodali c’è Orte, c’è Arezzo, c’è Siena, c’è Grosseto, c’è Prato, poi ci sono Perugia, Foligno, Assisi e Terni… Non figura invece Chiusi. Come non c’è Orvieto. Certo per dimensioni, numero di abitanti le città inserite nel piano sono tutte più grandi di Chiusi e Orvieto. Orte è delle stesse dimensioni di Chiusi e meno grande di Orvieto, ma ha connessioni o quote di transito più significative, evidentemente. E’ snodo per Perugia e Ancona per Viterbo ed è anche più vicina a Roma.
Lo abbiamo già detto e lo ripetiamo, forse questo piano delle FS c’entra poco o nulla con il piano di riqualificazione di 500 stazioni, tra cui quella di Chiusi. Questo mira ad un arricchimento di servizi particolari destinati per lo più a pendolari e turisti, in aree più vicine alle metropoli. Sarà il caso però che il sindaco di Chiusi e i suoi colleghi del territorio verifichino la questione da vicino. Per non trovarsi poi con una stazione rinnovata e un pugno di mosche in mano.
Intanto, per ciò che riguarda la possibilità di intercettare l’alta velocità e di ottenere più fermate e percorrenze più rapide per Firenze e Roma, c’è un’altra notizia che potrebbe avere risvolti interessanti: tra non molto dovrebbero entrare in funzione dei treni di nuovissima generazione, gli ETR 1000, più versatili e con una velocità in accelerazione superiore agli ETR 500, queste caratteristiche sembrano fatte apposta per consentire l’entrata e l’uscita dalla linea AV attraverso connessioni come quelle di Ponticelli e Montallese e quindi la fermata nelle stazioni come quella di Chiusi perdendo meno tempo possibile, riducendo cioè il tempo di frenata e di ripartenza…
Non solo: gli Etr 500, una volta sostituiti dagli ETR 1000, dovrebbero essere utilizzati come intercity (“frecciabianca” ) velocizzando le percorrenze e aumentando il comfort dei viaggiatori. Ma queste sono al momento indiscrezioni, anche se l’operazione sembra essere molto vicina. Ecco un altro terreno su cui Bettollini e i suoi colleghi potrebbero approfondire, pigiando forte sul tasto Chiusi… E se insieme ai sindaci si muovessero anche tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione la pressione sarebbe certamente più robusta e consistente…
Marco, anche un’altro lettore della tua testata ti accusò di essere rimasto il solo a credere che i lavori nella stazione di Chiusi sono propedeutici a una fermata dei treni AV…. come quella di Chiusi che lamenti non essere tra l’elenco degli Hub intermodali. Scopri l’acqua calda…le 103 stazioni che potenzialmente saranno degli Hub, sono tutte stazioni classificate GOLD e non SILVER (come quella di Chiusi ed Orvieto) o BRONZE…come le più piccole. Quindi mi spieghi come sia possibile che un Sindaco e un Consigliere Regionale possono illudere i propri cittadini andando sui marciapiedi di una stazione,con tanto di TV al seguito, dove al massimo possono ancora fermare quel che resta degli Intercity o dei treni regionali “veloci” solo per i buontemponi che credono agli asini che volano?
”Va vuliss accattà l’aria e’ Poggiogallina in scatola ? Ma quale Silver…è oro fuje, argent scappa, manca poc che sia latta…..e a’ cena è servita…. ahhh che maronn e’ magnata, ma teng ancor a’ famm….n’agg capito ancora pecchè’…..Cchiù magn e cchiù teng famm… Fors pecchè era aria,cumm e’ pirete….”Venghino venghino signori…..” Commedia napoletana.
Gold,Silver,Bronze….ma non sapete l’ Italiano e volete dar tono con due parole in Inglese !! Questi Signori sono al governo,governano con prepotenza e arroganza,spadroneggiano come i ” Bravi ” di Manzoniana memoria e non riescono a far fermare due Frecciarotta,a Chiusi ! Eppure ad Arezzo a prendere Madama Banch’Etruria-Boschi si fermano, a Ferrara a prendere del Rio pure! E’ vero noi siamo solo dei comuni mortali ! Oggi sua S.A.R. Renzi ha dichiarato che l’aereo lo ha comprato non per lui ma per portare in giro gli imprenditori al suo seguito ! Bugiardi seriali !!
per Mercanti: Ho scritto che i due progetti sono indipendenti e non comunicanti… Ma alcuni dirigenti FS si dicono molto possibilisti su un paio di fermate AV e su qualche IC veloce in più… E se ci fosse un po’ di pressione istituzionale politica e popolare potrebbe essere più facile ottenerle… Poi, sarà anche acqua calda ma non mi pare di aver letto la notizia su altri media locali. E le cose è sempre meglio saperle… E comunque (mi riferisco a Carlo), se i lavori in corso saranno inutili o solo un modo per far girare soldi e mazzette, dovremmo cominciare a denunciare lo spreco di denaro pubblico alle autorità competenti. Gridare “al ladro al ladro!” serve a poco…
Nella iniziativa del PD sul referendum è intervenuto il sindaco che ha parlato d’altro, soprattutto di palazzetto. Fra le altre cose a me era parso di Capire che la stazione di Chiusi è stata inserita fra le oltre 100 stazioni considerate strategiche e quindi ha disegnato una prospettiva entusiasmante per il nostro scalo ferroviario. Basta chiedere e scrivere.
abbiamo già scritto abbondantemente… Compresa un’intervista al sindaco di qualche mese fa, nella quale già delineava i possibili “benefici” conseguenti ai lavori alla stazione. Poi ne abbiamo parlato ancora quando sono iniziati i lavori e quando è stato arrestato il titolare della ditta appaltatrice. Infine in questo articolo, che parla di un progetto diverso da quello in cui è inserita anche la stazione di Chiusi: questo riguarda 103 stazioni medie, quello che comprende Chiusi 500 stazioni di vario tipo.
Sig. Niccolò Martinozzi io non volevo dare tono a delle spiegazioni tecniche sul perché sono state scelte 103 stazioni per gli Hub…Se lei sa leggere (oltre a saper fare il cafone) vada a questo indirizzo e si faccia un’istruzione…Bauscia! http://www.rfi.it/rfi/LINEE-STAZIONI-TERRITORIO/Nelle-regioni/Toscana
Cafone sarà Lei e oltretutto ignorante ! Prima di dare del cafone a me si lavi bene le mani !!
…anche se fermasse un Freccia rossa e continuassero gli Intercity (cambiando nome ma più cari) tutto questo varrebbe i soldi spesi? Non ho elementi per fare accuse più gravi ma anche amministrare male i soldi pubblici è già un crimine sufficientemente grave. A Chiusi poi non serve un Freccia rossa ma treni più rapidi verso gli hub e, magari, un costo minore del biglietto se comprato da un residente che per esempio deve andare a Milano (se il Firenze Milano costa 50€ anche il Chiusi-Firenze-Milano potrebbe costare la stessa cifra, visto che si tratta di cifre impegnative se la tratta andata e ritorno costasse 100€).
Vedi Marco, i 5Stelle hanno tanti problemi, alcuni strutturali, ma se sappiamo alcune cose di cosa succede nel Palazzo, non arriva dalla trasparenza “sbandierata” del PD o dalla pattuglia Sel/Ingroia ma da quella fonte. Non so quanto i giochini della vecchia politica partitica potranno ancora funzionare….o si cambia metodo oppure ne vedremo delle belle da qui a qualche anno
X Marco. Mi dici dove ho parlato di mazzette e di ladri ? No, qui bisogna mettere i puntini sulle (i).Ho parlato in altro intervento-non sulla ferrovia- di accertamenti della Magistratura sulla Mondezza e sul ricarico delle bollette relativi agli ultimi avvenimenti ,ma sempre in senso politico e non riguardo alle persone indagate ed alla gente ai domiciliari, e perchè non se ne può parlare se l’hanno riportato tutti i giornali ? Riguarda o no, il sistema di potere se le persone hanno potuto fare quello per il quale sono indagate, oppure sono casi isolati ed uno la mattina si sveglia ed ancor prima di fare colazione decide di fare quello che vediamo? Per giudicare gli individui c’è la Magistratura, per giudicare la politica ci sono i cittadini. Fra l’altro – e non per fare pubblicità ai 5 stelle- ma mi dici quanto tempo è che i 5 stelle lavorano su tale questione?Sbaglio o minimo minimo sono due anni e mezzo ? Giorni fa, la Nazione, riportava un articolo relativo a tale fatto, ma guarda te se li ha nominati oppure no i 5 Stelle sulla loro attività rispetto a tale caso?Ha parlato dei fatti ma di istanze politiche e sulle ragioni per le quali è stata portata alla luce tale questione della mondezza nemmeno l’ombra a meno che io non sia orbo non l’ho vista.Chiediti il perchè. Eppure non te le dovrei dire io tali questioni se dimostri che sei così tanto attento al fatto che Possiamo ed i Stelle facciano una assemblea assieme in una località come Chiusi su una tematica del Palasport e perdipiù essendo questo un fatto che interessa tutti che evidenzia una spesa per le casse comunali non indifferente.Per la mondezza se ben ricordi è stata fatta anche una assemblea pubblica a Chiusi al Cinema Eden organizzata dai 5 Stelle dove sono state date le spiegazioni sull’apparato e su come funzionasse.Ti ricordi il giorno dopo tu cosa dicesti? Dicesti che in pratica non serviva ad una mazza una conferenza in tal modo.Allora guardando i fatti ti dico: ”Chi si contenta gode”, perchè la memoria non bisogna averla a senso unico.Ma non è solo questo Marco, c’è anche dell’altro, ed è inutile starsele a dire.Abbiamo tutti noi che scriviamo l’età della ragione, anzi fra poco siamo decrepiti, di acqua sotto i ponti ne abbiamo vista passare a chilometri cubi.Non c’è bisogno di ulteriori spiegazioni perchè chi vuol capire capisce.Almeno per me è cosi, ma a stare a quanto scrivono i soliti noti, con tutte le mie discrasie ed i miei modi di espressione,sono anch’io in buona compagnia e questo mi conforta.E se c’è qualcosa che non torna con te , io credo che occorrerebbe qualche volta prenderne atto delle ragioni e serva ragionare a mente aperta.Poi tutti possiamo prendere granchi, aragoste, capodogli o calamari giganti, ma fin’ora mi sembra che nella rete di questi crostacei,cetacei o cefalopodi non ve ne sia traccia.Nuotano beati e nessuno li ha pescati….ed allora mi chiedo è possibile che siano parecchi a prendere aragoste? O se secondo te le prendono, perchè le prendono?
Sulla questione monnezza ho scritto spesso, da quando è cominciata l’inchiesta, sempre citando peraltro le iniziative 5s. Forse ti sino sfuggiti diversi articoli… Su questa questione, la storiella napoletana che hai riportato mi sembrava alludesse al “magna magna” .Mi sono sbagliato?
Beh si, devo dire che ti sei sbagliato, voleva essere un ”inno alla vendita di aria fritta” che vedo quasi sempre da una parte sola, e guarda caso è sempre la parte del ”sistema” e di chi lo difende,consapevole o no, ma mano a mano che il tempo passa io il no credo che occorra toglierlo, perchè coloro che scelgono l’establishment sono sempre meno difendibili,quindi si vedono costretti a vendere l’aria fritta, ed in friggitoria il pubblico di consumatori abbonda.Io credo che comunque più il tempo passa e più aumenta la consapevolezza di coloro che -appunto- vendono l’aria di mergellina, ed i compratori ancora caro Marco sono tanti, sennò non ci sarebbero i venditori del ”pacco”. Ma credo che ad essere anziani come noi, io per primo,dei discorsi degli illusionisti che ti spacciano per oro quello che è latta, fa ricordare il famoso ”pacco” od i Rolex che ti vendono a Forcella, e tutto questo non nè più tollerabile.Lo vedi che terrore che hanno che possa vincere il no al referendum? Ti dicono anche che se vince il no l’Italia si ferma per 20 anni e che le riforme non si faranno più.Come se le avessero fatte e difatti le hanno fatte, ma per loro ed i loro cerchiobottisti, o si pensa che sia isolato il nostro caro Premier…..che ti viene a parlare di risparmi sulla ”casta”. ”Quelli del NO sono sono una accozzaglia e se vincessero vince la Casta ha detto….” Ecco basterebbe questo per votare NO, solo questo…..
Ciao Carlo,stranamente la penso come te ! Potremmo stare qui a parlare per ore,sull’articolo 5 che di fatto,in parole povere,toglie tutte le decisioni ai comuni,alle provincie alle regioni che fin ora sono ” sovrane”.In poche parole se il governo decide di fare un inceneritore, per cose tossiche alle Biffe, il comune di Chiusi e i cittadini non possono dire nulla,se lo tengono e basta !Oppure quello in cui dice che bisognerà adeguarsi alle decisioni Europee,mi sembra sia il 171,mi sembra.Oppure immaginati un domani,dove i 5 stelle vadano al governo, alla Camera avrebbero la maggioranza ma al Senato dove i Senatori vengono scelti dalle Regioni,in maggioranza Rosse,ci sarebbe un ribaltamento delle decisioni ogni volta che una legge giunge in Senato! Sai che casino di ingolfamento ci sarebbe.Io voto No soltanto perchè quando si prendono decisioni così importanti,cambiare la costituzione,ci si siede ad un tavolo con tutte le forze politiche e si cambia,non si cambia la costituzione a casa di Verdini e si impone a forza di fiducia agli Italiani !! Questo governo ha licenziato leggi,per il 95%,mettendo la fiducia.Di fatto se dovesse vincere il SI il presidente del consiglio potrebbe decidere,al bagno,di fare una legge e farla ” ratificare ” al parlamento ! Il presidente della Repubblica non avrebbe più poteri per sciogliere le camere ma lo avrebbe il Presidente del Consiglio! Ce lo vedi Renzi che si manda a casa? In questo momento ci sono ben altre decisioni da prendere per far ripartire l’ ITALIA !Nel novembre del 2011 la disoccupazione era al 9,2% nel Novembre 2014 al 13,2 .La disoccupazione giovanile nel Novembre 2011 al 31,8% nel Novembre 2014 al 43,3%! Nel Novembre 2011 il debito pubblico,rispetto al PIL 116,4 nel Novembre 2014 135% !! Nel Novembre di questo anno il debito pubblico è al 137,6 % rispetto al PIL. Tutto questo avendo aumentato tutte le tasse possibili, e tagliato tutto il possibile a cominciare dalla sanità.Sono stati cambiati i nomi alle tasse accorpandole due o tre insieme che di fatto sono aumentate,con un nome diverso.Si è tolta la temuta ” Agenzia delle Entrate” ma di fatto è rimasta la stessa con la differenza che ora hanno autorizzazione a romperti le palle anche con messaggi telefonici. Lo scandalo dei voti degli Italiani all’estero dove lo mettiamo.Di fatto i residenti all’estero hanno già votato rimandando le schede per posta ordinaria !! Ti immagini i brogli ! Noi Italiani ci facciamo distrarre da questi ” cialtroni” con falsi problemi per sviarci da i problemi veri !! Decisamente No! Centomila volte No ! A casa questi scaldapoltrone !
L’articolo è il 117 !
X Niccolò. Hai fatto un ”rovescione” invece di scrivere 117 hai scritto 171, poi giustamente corretto….stai attento anche a non farli i rovescioni il 4 dicembre….non vorrei che preso dall’ansia di votare No tu votassi SI……,perchè se leggi quanto scritto nella domanda apparente sulla scheda ci sarebbero tutte le condizioni a prima vista per votare SI (che poi sono state confermate non opponibili )….sai quanti anziani che vanno a votare quando leggono volete voi ridurre i costi….volete voi l’eliminazione del CNEL….volete voi ridurre i senatori….ecc ecc. quanti Si ci stampano sopra ? Pensi che non rivesta questo un aspetto furbesco di questi geniacci ?…io comunque ho disdetto il maiale da fare in porchetta, anche per un certo senso di scaramanzia….speriamo che non ce ne sia bisogno….ma siccome questi fanno conto- e l’hanno platealmente detto- sulla MAGGIORANZA SILENZIOSA e sul voto dall’estero, io non starei tanto tranquillo se fossi te.Ricordati che l’Italia è quella dove masse enormi si vergognano di esprimere le propie idee, masse enormi non hanno idea di ciò che si vada a fare, e tutti questi si chiamano con un bel nome:”Maggioranza silenziosa”, ed è quel pozzo dove hanno attinto da decenni i governi che abbiamo avuto.Questo non è da meno di quelli, anzi, quelli si sapeva per quale andazzo erano fatti, questi sono peggiori, perchè ti dicono che sono di centro-sinistra, governano con gli ex missini di Berlusconi, e fanno il Nazzareno con lui che oggi dice di votare NO….ma lo dice….tranne coloro che silenziosamente si sono messi in fila alle primarie del centro sinistra- e che hanno sempre votato a destra nel loro passato- per eleggere quello che è oggi il nostro Capo del Governo che dice ai quattro venti che se vincesse il NO si ferma l’italia per 20 anni….
La maggioranza silenziosa una volta era considerata di destra.Io voglio che vinca il ” No ” non solo per mandare a casa questa ” Banda” di,consentimi il termine non proprio da accademia della Crusca , ” Promettitori ” e bugiardi seriali,ma perchè ho letto e ragionato sulle tanto sventolate riforme,ritenendole ” INDEGNE ” .Se dovesse vincere il No tutti hanno paura che i m5s vadano al governo ! ma dove è il problema? almeno loro qualcuno li vuole e più che altro li ha votati.Ma una volta il popolo non era SOVRANO ? In quanto alla DISONESTA’ del quesito ti do ragione ! Una vera Porcheria,giocare sulle parole è,non solo disonesto,ma è più che altro,dare degli ignoranti ai votanti, specialmente ai meno istruiti,che poi alla fine sono i voti dove “questi” contano di più . Il 5 vedremo ! Io spero…ma chi visse sperando speriamo che non muoia……..do !
La maggioranza silenziosa era formata da coloro che non esprimevano mai le loro convinzioni politiche, salvo quando se ne presentava l’occasione per pesare sul piatto della bilancia elettorale e rappresentava un serbatoio di voti smisurato per la Democrazia Cristiana ed il suo trasversalismo che andava dai ceti abbienti, agli industriali, alla gente comune impiegati ed operai.Costoro hanno sempre avuto una fissa ed un recondito timore: sbarrare la strada alla sinistra.Non entro nei meriti, ognuno ha le proprie convinzioni. Questi di oggi che provengono dalla sinistra, almeno concettualmente, cosa hanno cambiato su tale stato di cose? Nulla, sono proni a quello che gli viene raccontato, vedono la figura di Renzi come un decisionista che finalmente è arrivato secondo loro e non comprendono (i più) che è la stessa identica cosa di come si comportava la DC negli anni della prima e seconda repubblica.Fanno fuoco contro gli altri schieramenti perchè hanno il sacro terrore del crollo e della miseria della società italiana.Sono un polo conservatore credendosi in fondo progressista.E’ il popolo italiano che è così, che ha tale cultura, che è prono agli interessi dei più forti.E’ un fatto di dignità che manca.In paesi come la Francia dietro la gente(di destra o di sinistra) c’è lo Stato, qui chi c’è?
Qui dello stato se ne sono appropriati, anche spesso sotto la benedizione del Vaticano, come una pompa aspirante-premente.Quella è la maggioranza silenziosa, che soprattutto non si cura degli ingranaggi del sistema che riproducono le differenze economiche e che non le cambiano.Renzi(uno dei più lunghi governi italiani) l’ha fatto? Se glielo di domandi a codesta maggioranza ti risponde: ” l’ha incominciato a fare”….questo è passato nelle teste di quella maggioranza, ma quel termine fa rima con un altra cosa che è meglio non dire per educazione.Purtroppo.E non se ne esce, non è questione di SI o NO al referendum, è questione di come è fatta la gente.Perchè ultimamente io dò la responsabilità di tutto questo semprepiù alla gente, che questi politici affabulatori vota, ed allora tale popolo tali politici.