CHIUSI, VETRO NELLA PASTA DELLA MENSA SCOLASTICA. IL COMUNE SANZIONA LA DITTA E MEDITA LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO

MA FORSE ANCHE QUALCUN ALTRO HA AGITO CON LEGGEREZZA E NEGLIGENZA…
CHIUSI – In seguito all’increscioso episodio del pezzo di vetro nel piatto di pasta alla mensa scolastica di Chiusi Scalo, di cui abbiamo dato notizia ieri, stamattina si è svolto l’incontro citato tra il Comune e i responsabili della ditta fornitrice dei pasti ( CIR FOOD). Incontro tutt’altro che amichevole, come avevamo ipotizzato. Con la nota stampa che sotto pubblichiamo integralmente, l’Amministrazione rende noto che è stata comminata alla ditta stessa la sanzione massima prevista dal contratto e sono state avviate le procedure per verificare se sussistano anche le condizioni per la revoca dell’appalto del servizio. Fermo restando l’impegno ad accertare anche le singole e specifiche responsabilità dell’accaduto. Nei commenti all’articolo pubblicata da Primapagina alcuni genitori riferiscono che, nonostante la segnalazione del pezzo di vetro da parte della bambina al maestro, il pranzo non sia stato fermato ma sia continuato come se nulla fosse. E questo – se è così che è andata – è un altro tassello di leggerezza, negligenza e irresponsabilità. Per fortuna non è successo niente. Il Gruppo consiliare Possiamo annuncia una interrogazione sulla vicenda.
Ecco, di seguito la nota diffusa oggi dal sindaco Bettollini a nome del Comune di Chiusi
Il Comune della Città di Chiusi rende noto che – in seguito all’episodio di rinvenimento di un frammento di vetro derivante da un barattolo di olive biologiche, in una singola porzione di pasta servita durante il servizio mensa scolastico nel giorno venerdì 23 settembre 2016, accertato attraverso un tempestivo sopralluogo al refettorio scolastico da parte del funzionario Marco Socciarelli che ha avviato immediatamente la procedura di non conformità verso la ditta constatando la gravità dell’episodio – il Sindaco Juri Bettollini ha convocato questa mattina (mercoledì 28 settembre) un incontro con i responsabili di area dell’azienda CIR FOOD Stefano Cangi e Marco Segaloni, a cui hanno partecipato anche l’assessore all’istruzione Sara Marchini, il responsabile del servizio Dott.Marco Socciarelli ed il segretario comunale Dott. Emanuele Cosmi. L’azienda, nell’incontro odierno, si è profondamente rammaricata per l’accaduto ed ha confermato che dal canto suo ha immediatamente avviato la procedura di autocontrollo prevista che, oltre ad avere lo scopo di determinare la responsabilità all’interno dell’azienda, ha portato, già nella giornata di lunedì 26 settembre, all’eliminazione dei barattoli di vetro nella mensa scolastica di Chiusi. L’amministrazione comunale, dunque, nonostante abbia preso atto del profondo rammarico espresso per l’accaduto da parte dei rappresentanti della CIR FOOD e dell’ impegno dell’azienda a migliorare il servizio attraverso l’ottimizzazione dei controlli e del personale, ha deciso comunque di applicare la massima sanzione pecuniaria contemplata dal contratto di affidamento del servizio, pari a 1500 euro e di avviare la procedura prevista per verificare se sussistano anche le condizioni per la risoluzione definitiva del contratto di affidamento. E’ così stata eliminata la fase critica del processo lavorativo affinché tali episodi non possano più ripetersi, garantendo la sicurezza del servizio come sempre avvenuto fino a questo momento.