EMMA VILLAS, IL 3 OTTOBRE “MEMORIAL NELLO PULCINI”: AMICHEVOLE E PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA AL PALASPORT DI CHIUSI

CHIUSI – Nello Pulcini a Chiusi lo conoscevano tutti. Ha tagliato barba e capelli a generazioni intere. Ma non era Matusalemme. Andava a pesca, faceva decine di km in bicicletta… Aveva solo 73 anni e nel luglio scorso se n’è andato, all’improvviso, stroncato da una trombosi devastante. Negli ultimi anni si era appassionato alla pallavolo ed era uno dei più strenui tifosi della Emma Villas che seguiva spesso anche in trasferta. Non aveva gradito, anzi non l’aveva proprio digerita, la scelta di andare a giocare la serie A2 a Siena e non più a Chiusi. “La squadra è di Chiusi e qui deve rimanere”, diceva. Aveva sofferto quella decisione societaria al punto da staccarsi un po’ anche dalla squadra. Senza però litigare con nessuno. Il suo pensiero non lo mandava a dire, ma non ha mai tolto il saluto al Presidente Bisogno o agli altri dello staff Emma Villas. Con alcuni giocatori aveva stretto amicizia, due su tutti: il capitano Mario Scappaticcio e Michele Grassano, che sono ancora in forza alla compagine di coach Giannini, ma non solo loro, anche con altri come De Rosas, Romani, Spescha e Muscarà, che quest’anno giocheranno altrove…
Ebbene, a distanza di tre mesi dalla morte di Nello Pulcini, Giammarco Bisogno e la Emma Villas hanno voluto rendere omaggio a quel tifoso appassionato, dedicandogli un “Memorial day” il prossimo 3 ottobre: partita amichevole Emma Villas-Potenza Picena e poi presentazione della squadra che giocherà per la prima volta il campionato di serie A2, al Palaestra di Siena. Memorial Day che si terrà, però, al palasport di Chiusi, come Nello Pulcini avrebbe voluto. L’appuntamento è alle ore 17,00.
Un gesto apprezzabile e generoso del presidente Bisogno che ha dedicato a Nello anche un suo ricordo su facebook. E il Memorial sarà anche un modo per sottolineare nel nome di un grande tifoso e di un amico di tutti, il legame indissolubile della Emma Villas con Chiusi, indipendentemente da dove giocherà le partite di campionato e da un futuro che si tingerà sempre più di colori senesi.
Nello si era veramente appassionato al progetto Emma Villas ma la pallavolo l’aveva conosciuta da poco e non ne conosceva a fondo tutti gli aspetti, per questo ogni tanto mi fermava, quando la mattina lo trovavo seduto alle panchine a Chiusi Città, e mi chiedeva spiegazioni su alcune regole che non sempre gli erano chiare o su alcune posizioni dei giocatori in campo e subito dopo mi raccontava i retroscena dei vari giocatori. Anche al palazzetto spesso me lo trovavo vicino e quando non capiva qualcosa della partita si alzava dal suo posto e mi veniva a chiedere spegazioni. Si era molto arrabbiato anche quando era sfumato il progetto del nuovo palasport che aveva seguito con attenzione informandosi continuamente dell’andamento delle procedure. Il gesto del presidente Bisogno è veramente encomiabile. Bravo Giammarco.
Nello Pulcini era un personaggio conosciuto da tutti.Aveva qualche anno più di me e se ripenso alla sua voglia di vivere ed agli scherzi combinati con me in gioventù ad ognuno, compresi anche gli amici comuni, ci sarebbe da scrivere un libro intero.Nello aveva un carattere anarchico e sanguigno,indifferente agli anni aveva bisogno di vedere,andare in giro,di godersi la vita, e per questo aveva scelto anche discipline sportive che da tanto tempo gli davano il segno del tempo che non sarebbe passato per lui, e sembrava agli altri che fosse veramente ” ingessato” come sul dirsi rispetto agli anni perchè almeno di spirito per lui il tempo non sembrava esistere.Era quasi una istituzione a Chiusi perchè nel suo divenire era stato spettatore della vita degli altri raccontata nella ”bottega da barbiere” di Aldo da quando era ragazzo, poi successivamente nella sua, quando personalmente si dedicò alla professione per proprio conto. Il ciclismo anche lo appassionava e con l’amico Walter Rossi, anche lui mancato da poco tempo,se si volesse fare si perderebbe il conto dei chilometri fatti in bicicletta insieme da anni.Pensando alla sua vita ci sarebbe veramente da scrivere un libro intero in quell’epoca degli anni ’60 -70′
in cui Chiusi era al centro della vita del territorio e che con le schiere di amici venivano organizzati zingarate, scherzi, divertimenti, anche talvolta cruenti, che oggi sarebbero impossibili ad essere recepiti nel modo di come lo erano in quegli anni.Bene ha fatto quindi Giammarco Bisogno ad indire un memorial day in suo nome.Chi ha conosciuto Nello potrebbe solo che approvare!
Nello Pulcini, come è scritto nell’articolo, è stato uo dei più accesi tifosi della Emma Villas durante la cavalcata dalla B2 alla A2…Si può dire il leader della tifoseria ed è giusto che, ora che non c’è più, e ora che la Emma Villas si appresta a giocare in serie A, traguardo inimmaginabile 4 o 5 anni fa, venga ricordato con un memorial a suo nome…