INCENDIO ED ESPLOSIONE ALLA VETRERIA PIEGARESE: 2 OPERAI USTIONATI. SONO GRAVI

PIEGARO – Incendio questa mattina presso la Vetreria Piegarese. E’ andata a fuoco una cabina elettrica, c’è stata un’esplosione che ha investito due operai, entrambi rimasti feriti gravemente.
Tutti e due i lavoratori rimasti coinvolti nell’incidente sono di Marsciano, uno ha 21 anni ed era stato assunto da poco, l’altro 50. Hanno riportato ustioni gravi in gran parte del corpo. Sono in prognosi riservata. Trasportati inizialmente all’ospeale di Perugia, sono stati trasferiti il più giovane all’ospedale di cesena e il cinquantenne al centro Grandi Ustionati del S. Eugenio di Roma.
Ci sono volute tre ore circa per domare le fiamme, da parte dei Vigili del Fioco partiti dalla sede centrale di Perugia e dal distaccamento di Città della Pieve. Sul posto sono intervenuti anche 118 e carabinieri.
Le operazioni di spegnimento si sono rivelate piuttosto complicate e difficoltose trattandosi di cabine ed impianti elettrici ad alta tensione. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, nella fase iniziale, ha evitato che le fiamme si propagassero ad altri impianti presenti nelle vicinanze tra cui altri trasformatori contenenti olio, evitando danni agli impianti di produzione. Sulle cause sono ancora in corso specifici accertamenti tecnici dei vigili del fuoco, insieme ai carabinieri.
La Vetreria Cooperativa Piegarese è una delle imprese più importanti del territorio, per numero di addetti, per superficie occupata, volume di affari e movimento di merci…
Il sindaco di Piegaro si è subito recato sul posto ha voluto far sentire a sua vicinanza ai familiari dei due lavoratori feriti e all’azienda:: «In queste difficili ore esprimo la vicinanza e la piena solidarietà dell’Amministrazione comunale ai feriti, alle loro famiglie e all’azienda interessata dal violento incendio di questa mattina». Queste le parole del sindaco di Piegaro Roberto Ferricelli, recandosi nel primo pomeriggio nel luogo dell’incidente. Qui ha potuto confrontarsi con il presidente dell’azienda e constatare di persona i danni provocati dalle fiamme. «Ci sentiamo vicini ai due lavoratori rimasti feriti, ai quali formuliamo i nostri più sentiti auguri di guarigione – dichiara ancora il sindaco -. Nell’attesa di conoscere la dinamica dell’incidente, siamo altresì solidali con l’azienda in questione che nel corso degli anni ha fatto della sicurezza un elemento fondante».
Grave problema sicurezza Per Cgil, Cisl e Uil «il gravissimo incidente sul lavoro avvenuto alla Vetreria Piegarese, con gravi conseguenze per due lavoratori, ripropone ancora una volta con drammaticità la questione della mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro della nostra regione. Nell’esprimere massima solidarietà ai lavoratori infortunati, alle famiglie e ai colleghi, sottolineiamo con forza come l’Umbria sia ancora detentrice di un solo triste e inaccettabile primato: quello degli infortuni sul lavoro. Il fatto poi che – a prescindere dalla dinamica e dalle responsabilità che andranno al più presto appurate – anche in aziende di grandi dimensioni e strutturate come questa si possano verificare incidenti di una tale gravità, non fa altro che accrescere l’allarme. È evidente che il tema della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro vada rimesso con forza e senza esitazioni in cima all’agenda delle priorità per la nostra regione. Per questo motivo, come Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria, ci attiveremo immediatamente in tutte le sedi opportune per innescare una reazione all’altezza dell’emergenza che dobbiamo fronteggiare».
(fonte Umbria 24)