CHIUSI: SANTA MARIA VINCE IL PALIO DELLE TORRI. QUINTO TRIONFO CONSECUTIVO

CHIUSI – Chiusi Città ha vissuto ieri il suo giorno di gloria paliesca. In una atmosfera da Medioevo evocata dal quartier generale del TRIA TURRIS, al Parco dei Forti, si è infatti tenuto l’atteso Palio delle Torri fra i tre Terzieri in cui è suddivisa la città antica: Santa Maria, Sant’Angelo e San Silvestro. Per la quinta volta consecutiva ha vinto il Terziere di Santa Maria, che sta segnando una vera e propria egemonia, un predominio che somiglia a quello del Granocchiaio per i Ruzzi della Conca alla stazione… Un predominio che non si limita alla corsa con le torri a spalla, ma anche nel tiro con l’arco maschile (il Palio del Santo Anello)…
La manifestazione nelle tre serate ha raccolto un pubblico numeroso nonostante la concomitanza (forse evitabile) con l’Infiorata del Terziere Casalino a Città della Pieve e altre sagre popolari molto frequentate, anche dai chiusini, come la “Stramaialata” di Castiglione del Lago e quella degli gnocchi a Santa Maria di Monteleone d’Orvieto.
Al Parco dei Forti dove per l’occasione è stato ricreato un vero e proprio accampamento medievale con tanto di taverne, spazi per musici, spettacoli ed addirittura un’arena per i combattimenti, dove si è svolto, nella serata conclusiva, un avvincente torneo di spada tra gli armati della Compagnia d’arme Santaccio e nei giorni precedenti la particorarissima Tripartita (una sorta di calcio storico con tre palloni, tre porte e tre giocatori per squadra) vinta dal terziere Sant’Angelo. Sempre ai Forti anche i tornei fra arcieri, maschi e femmine.
Il torneo d’arco femminile è stato vinto dal terziere San Silvestro (la freccia d’argento è stata Clara Cioncoloni di Santa Maria) e quello di arco maschile (Palio del Sant’Anello) ha visto trionfare, come abbiamo detto, Santa Mari: miglior arciere Michele dell’Agnello.
Apprezzata dal pubblico l’esibizione di tamburi e sbandieratori. Lo spettacolo è stato garantito anche dalla compagnia dei falconieri del gruppo “Trata Burata” e della compagnia d’arme di San Marino.
Tria Turris 2014 va dunque in archivio, ma Chiusi continuerà i festeggiamenti anche nel prossimo fine settimana, fino al 3 luglio, in onore della patrona Santa Mustiola. Tanti saranno gli eventi tra i quali la tradizionale processione che si svolgerà venerdì 27 giugno alla presenza di contrade e terzieri. Proprio per quell’occasione piazza Duomo sarà completamente rivestita di tufo per permettere l’ormai tradizionale esibizione di cavalli e cavalieri.
egemonia del santa maria nel tiro con l’arco maschile solo a metà: Michele dell’Agnello, vincitore della gara individuale è del Terziere Sant’Angelo, unico terziere ad avere all’attivo tre Frecce d’Oro……..