LA EMMA VILLAS NON SI FERMA E ASPETTA IL BIG MATCH CON GROSSETO

lunedì 10th, marzo 2014 / 10:00
LA EMMA VILLAS NON SI FERMA E ASPETTA IL BIG MATCH CON GROSSETO
0 Flares 0 Flares ×

VINCE ANCHE LA FORMAZIONE DI SERIE C CHE TORNA A “VEDERE” I PLAY OFF. MA LA ‘BANDA MONACI’ SI SENTE ABBANDONATA A SE STESSA…

CHIUSI (SI) – Neanche la lanciatissima Volley 79 Civitanova che nelle ultime giornate aveva fatto male a Spoleto e Grosseto, ha fermato la striscia positiva  della Emma Villas Chiusi, che registra l’11a vittoria consecutiva e resta seconda.

Davanti al solito pubblico numeroso, è finita 3-0 con parziali piuttosto netti: 25-19, 25-22, 25-12. Solo nel secondo set i marchigiani hanno trovato il ritmo e la determinazione per impensierire  padroni di casa. Ma solo impensierire un po’, niente di più.

La truppa di coach Giannini ha battuto l’ennesimo colpo, e senza patemi ha rimandato a casa la squadra di Civitanova con le pive nel sacco, come si suol dire. Ancora una volta è stato l’opposto Romani ad aggiudicarsi la palma del top scorer di giornata, seguito da Bittoni, Di Marco, Grassano e dal rientrante Braga. Ottima anche la ricezione chiusina, fondamentale in cui il libero Pochini ormai eccelle. Sempre sopra le righe anche la regia del palleggiatore Scappaticcio.  Ora tutta l’attenzione e l’attesa si sposta al big match di domenica prossima contro il Grosseto in terra maremmana. Le due squadre sono appaiate al secondo posto. Altissima dunque la posta in gioco. La società chiusina sta già organizzando la trasferta per presentarsi non solo con la squadra al massimo dei giri, ma anche con un buon numero di tifosi al seguito.  Probabile la partenza di più di un pullman. Chiusi, insomma non vuol lasciare nulla di intentato per vendicare la sconfitta casalinga dell’andata e lasciare indietro Grosseto per assicurarsi l’accesso ai play off promozione, se non la promozione diretta, visto che Grottazzolina è sempre avanti.

SERIE C – Fuori dal cono di luce dei riflettori riservati alla squadra di B2 e nella quasi totale indifferenza della società e dei tifosi, ha vinto ancora anche la formazione di serie C: 3-0 netto alla Esso M2 Proietti Foligno, fanalino di coda della classifica, ma squadra giovane con qualche discreta individualità. Senza forzare e facendo pure un po’ di accademia con Lorenzoni, Guarino, Meconcelli e Scricciolo la “banda Monaci” ha messo in carniere altri 3 punti portandosi a sole 2 lunghezze dalla zona play off (traguardo compromesso forse dalla sconfitta contro Corciano, in casa, due settimane fa, ma non ancora del tutto impossibile). In assenza di alcuni titolari (Scattoni fuori per infortunio, Giannotti a mezzo servizio) Monaci e Tassi hanno rispolverato il vecchio capitano Monni e dato fiducia a Peruzzi sulle bande ed entrambi hanno giocato una ottima gara. Come il libero Cateni. Si son fatti trovare pronti anche Falluomini e i più giovani Cherubini, Leandri e Rende: tutti  hanno dato il loro contributo.

I prossimi due impegni sono sulla carta proibitivi: Clt Terni fuori e Italchimici Foligno in casa. La prima e la seconda della graduatoria. Roba tosta. Ma con la rabbia messa in campo nelle ultime due partite, e soprattutto se la squadra sentisse intorno un po’ di calore, potrebbe scapparci anche l’impresa.  Per la gloria e la soddisfazione, se non altro.

Invece la formazione di serie C (che,  è sempre bene ricordarlo, gioca  il campionato che giocavano un anno fa Bittoni & C. Il massimo campionato che la storica Vitt Chiusi ha disputato per anni e che ha spesso affrontato con giocatori certo più quotati come Bittoni, Okaka, Bastianini, Lione, Bartolucci, Sabatini, Camardese, arrivando a volte nei play off e a volte no…) sembra la cenerentola di casa Emma Villas. Mai una riga sul giornalino che presenta le partite di B2, mai una citazione o un commento sulla pagina facebook della società (meno dell’under 14 che ogni tanto qualche citazione la spunta), mai un dirigente di primo piano alle partite, o molto raramente.  I ragazzi non lo dicono, ma avvertono una situazione di abbandono…

Addirittura, con la squadra ancora in corsa per il play off e alla viglia di tre incontri (gli ultimi peraltro) decisivi e con squadre molto quotate, la società ha deciso di “tagliare” uno dei tre allenamenti settimanali, quello del lunedì, per risparmiare…  Cose mai viste, verrebbe da dire. Anche la Fiorentina, sulla carta non ha molte chances contro la Juve, ma… ve l’immaginate Della Valle, che alla vigilia della doppia sfida con i bianconeri in Europa League, decide di ridurre gli allenamenti dei viola perché la luce dei campini costa troppo?

Detto tra noi… con l’organico attuale (per di più mai al completo) fatto da giocatori che Marchettini un anno fa in C non avrebbe fatto giocare mai, nemmeno uno, la squadra è ancora lì a giocarsi l’accesso ai play off… Cosa avrebbe potuto fare la squadra di Monaci  se avesse avuto, come la Vitt ha sempre avuto,  un Bittoni , un Pasquini o un Bartolucci?

Si dice che il livello del campionato di serie C sia  calato rispetto alle stagioni passate, ma anche questo è vero solo fino ad un certo punto: anche l’anno scorso c’erano 3-4 squadre top e il resto… mancia. Come adesso.

Tutto questo per dire che se c’è un neo, una pecca, nella straordinaria stagione della Emma Villas, e nella gestione di una società che sta portando Chiusi a livelli, anche di tifo e di interesse per il volley, mai conosciuti, questa pecca è proprio l’atteggiamento nei confronti della formazione di serie C, lasciata a se stessa se non ignorata.  Non ci saranno in quella squadra giocatori da B1, neanche in prospettiva, questo è vero. Ma se la prima squadra andrà in B1 (e ce lo auguriamo) e poi magari anche in A2, crescerà il livello dello spettacolo, ma non è detto che cresca il “vivaio”, la “cantera” locale, non è detto che la pallavolo che a Chiusi ha una tradizione più che sessantennale e ha cresciuto generazioni di giocatori, possa continuare a farlo, a dare spazio ai giocatori del posto…  Nelle categorie superiori sono altri i criteri di selezione e gli scopi societari, altri gli interessi in gioco… Disperdere e lasciare andare alla deriva un gruppo di giocatori che ha dimostrato comunque di poter fare tranquillamente la serie C ( la maggior parte sono ragazzi under 25)  equivale a disperdere un patrimonio, a dilapidare un capitale sportivo e umano. Un errore insomma. Un autogol. O se preferite, visto che si parla di volley, una palla sbattuta di proposito sulla rete.

 

 

 

 

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube