DUE DERBY, DUE VITTORIE PER LE FORMAZIONI DI CHIUSI

lunedì 17th, marzo 2014 / 13:16
DUE DERBY, DUE VITTORIE PER LE FORMAZIONI DI CHIUSI
0 Flares 0 Flares ×

BATTUTE SINALUNGHESE E OLIMPIC SARTEANO

CHIUSI – Vince per 2 a 0 il Chiusi di Eccellenza contro la Sinalunghese, nel primo dei tre incontri chiave che vedranno i biancorossi giocarsi le ultime chances di rimanere in categoria.
Si muovono tutte le ultime quattro, ma con questo risultato i lacustri aumentano, seppur di poco, il vantaggio dal Calenzano e dall’Albinia che pareggiano entrambe fuori casa, non cambia invece il divario con la Rignanese. La classifica vede ora il Calenzano ultimo a 21, l’Albinia sopra di una lunghezza a quota 22, il Chiusi a 24 e la Rignanese a 33.
Decisivo il prossimo turno che vedrà i biancorossi impegnati contro l’Albinia in un vero e proprio spareggio.

Va di moda la frase detta qualche mese fa in conferenza stampa da Garcia, l’allenatore della Roma, “I derby non si giocano, si vincono”. Va di moda perché è vera. E infatti il Chiusi il derby con la Sinalunghese lo ha vinto.

E ha vinto anche la formazione chiusina di terza categoria. Per carità, non vogliamo paragonare una partita di Terza Categoria con il derby della capitale, anche perché la partita di ieri aveva ben poche velleità di classifica. Stiamo parlando dell’ A.S.D. Città di Chiusi, che ieri ha vinto fuori casa il derby contro l’Olimpic Sarteano con una prova commovente, nonostante la superiorità fisica, lottando e giocando da squadra e costretti a far fronte agli ennesimi problemi.
Con mezza squadra in tribuna per infortunio o per squalifica, l’undici titolare era praticamente obbligato. Partita aperta con continui ribaltamenti di fronte, garantiti dalle trame del Chiusi e dalla aggressività e dalla spavalderia degli avversari. Intorno al quarto d’ora, si infortuna Leo, uno degli ultimi attaccanti rimasti a disposizione. C’è bisogno del cambio e la l’unica soluzione è inserire un altro centrocampista e avanzare Della Ciana e Papi. La sensazione è che la partita non si possa sbloccare, se non tramite un episodio.
Proprio da una punizione da lato nasce la rete del vantaggio degli autarchici. Feri calcia teso in mezzo all’area, si crea un parapiglia e Tiezzi (l’esterno mancino, non il bomber infortunato) non deve far altro che insaccare di testa con la porta sguarnita. 1 a 0 e bolgia da categoria superiore sugli spalti. La partita è sui binari giusti e il Chiusi amministra concedendo poco e creando occasioni per aumentare il vantaggio. Da applausi la partita di Paolo Ferretti in mezzo al campo e da lodare l’impegno della coppia Della Ciana-Papi che hanno corso in lungo e in largo, perdendo sul finale un po’ di lucidità davanti porta.
Da non dimenticare anche la “prova” fornita dai tifosi che, con un vero e proprio esodo hanno riempito, come al solito, la tribunetta e hanno galvanizzato i giocatori in campo.
Il prossimo impegno casalingo vedrà il Chiusi impegnato contro il San Miniato ultimo in classifica.
La giornata di ieri, il clima vissuto sugli spalti, fanno credere che un calcio migliore sia possibile.

l.t.

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Consorzio di bonifica
Mail YouTube