CHIUSI, GLI STUDENTI DEL PROFESSIONALE COSTRUIRANNO KART DA CORSA.E’ IL PRIMO PASSO PER FARE LA PISTA AL POSTO DELLO STADIO?

venerdì 14th, febbraio 2014 / 19:32
CHIUSI, GLI STUDENTI DEL PROFESSIONALE COSTRUIRANNO KART DA CORSA.E’ IL PRIMO PASSO PER FARE LA PISTA AL POSTO DELLO STADIO?
0 Flares 0 Flares ×

CHIUSI – L’istituto Einaudi Marconi di Chiusi diventa laboratorio meccanico nella costruzione di go-kart da corsa. In sintesi è questa la novità arrivata tra i banchi della scuola superiore chiusina dopo l’accordo raggiunto con una ditta veronese specializzata appunto nella costruzione di go-kart. I ragazzi, ad essere ovviamente maggiormente interessati sono quelli del corso di “meccatronica”, hanno avuto carta bianca e dunque grazie a due kart completi ricevuti in dotazione possono da un lato mettere in pratica le nozioni studiate in classe e dall’altro progettare e costruire, nel vero senso della parola, alcune piccole modifiche nei dettagli meccanici del mezzo. Oltre a questo per i ragazzi che partecipano al progetto ci sarà anche la possibilità di uno stage lavorativo direttamente in azienda che potrebbe di fatto aprire concretamente le porte al mondo del lavoro.  Dall’inizio dell’accordo tra l’azienda di kart e la scuola chiusina il riscontro in termini di partecipazione ed interesse da parte degli alunni è andato in continuo crescendo e presto il progetto originario potrebbe anche evolversi con l’arrivo di un motore da sviluppare, modificare per verificare l’efficacia direttamente in pista…

Bene, una buona notizia per il Professionale di Chiusi che accresce la propria offerta formativa e per i ragazzi che possono trovare una strada verso una vera occupazione…

E la notizia sembra arrivare, come si dice, “a fagiolo” rispetto ad un tema che da qualche settimana è sul tappeto e che è stato oggetto di discussione anche nell’ultima seduta del Consiglio Comunale: quello del futuro dello stadio di Pania, o meglio dell’area sportiva avviata a costruzione, ma ancora incompiuta a Chiusi Scalo.  Tra le ipotesi spuntate nelle assemblee pubbliche del Pd e della Primavera è infatti aleggiata anche quella di trasformare l’area dello stadio di calcio, che nessuno vorrebbe più,  proprio in una pista per go-kart.  Attualmente non c’è un luogo fisico in cui gli studenti del Marconi potrebbero “provare e verificare in pista” il motore dei kart costruiti o modificati a scuola…

La soluzione della riconversione dello stadio potrebbe dunque  risolvere il problema. E naturalmente la pista sarebbe poi utilizzabile anche per gare a vari livelli e a disposizione anche degli appassionati.

Vedremo il 20 febbraio, quando scadrà il bando è per la manifestazione di interesse, lanciato dal Comune, se qualcuno avrà manifestato proprio l’interesse ad una pista di kart.

Naturalmente, anche se ci fosse tale interesse, si dovrebbero verificare prima le norme in materia, le misure necessarie, l’impatto ambientale (rumore, inquinamento ecc.) che tale impianto potrebbe comportare, oltre a a predisporre un “business plan” sull’utilizzo e la gestione.

L’idea avanzata dal sindaco in Consiglio comunale, di andare ad investire a breve nel campo sportivo attuale, per metterlo a norma e per dotarlo di fondo in erba sintetica, sembra andare esattamente nella direzione dell’abbandono del progetto stadio e nell’utilizzo diverso dell’area già costruita a Pania (tribune, spogliatoi illuminazione…). Questa almeno è l’impressione che noi abbiamo ricavato…

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube