MALTEMPO. IL GIORNO DOPO TRA POLEMICHE, DANNI E LE SOLITE DOMANDE.

martedì 22nd, ottobre 2013 / 20:50
in Cronaca
MALTEMPO. IL GIORNO DOPO TRA POLEMICHE, DANNI E LE SOLITE DOMANDE.
0 Flares 0 Flares ×

Si torna lentamente alla normalità. Ma in rete e non solo si scatenano le polemiche sul ruolo delle Province e dei Consorzi di Bonifica. Donatella Santinelli, capogruppo provinciale PDL : “Dei postifici”.

SIENA – ” Non puliscono più i fossi” ha detto, in uno schietto toscano, un anonimo agricoltore di Buonconvento, al TG 3 Toscano, commentando il disastro. C’è da dargli torto? Ogni volta che capitano eventi di portata eccezionale come quello di ieri, riaffiorano anche vecchie polemiche, e sensazioni che l’uomo comune, magari anziano, sa benissimo.  Si torna, quindi, lentamente alla normalità anche se le linea ferroviaria Siena- Grosseto rimarrà chiusa almeno fino a domani, mentre per la Siena – Chiusi si prospettano tempi ancora più lunghi. Il Governatore della Regione, Enrico Rossi, ha chiesto lo stato di emergenza e presto sarà stilata la lista dei comuni danneggiati che dovrebbero essere più di settanta. Lo stesso Sindaco di Buonconvento, uno dei Paesi più colpiti, ha detto poco fa: ” siamo in ginocchio”. Intanto, stamani, sulla rete, immancabili le polemiche e le proteste. Il problema dei fiumi, per esempio, è stato centrale nelle discussioni on line. Bastano due gocce in più che tutto si inonda. Questo il sentire comune. Perchè? Perchè i fiumi non vengono più puliti. Una domanda sorge, quindi, spontanea: la manutenzione dei corsi d’acqua è adeguata? Paghiamo un Consorzio di Bonifica…ma cosa farebbe esattamente? I fossi sono stati puliti? La risposta generale è no. I fossi non vengono puliti da anni e ci ritroviamo sempre in emergenza. ” Si continua a costruire in zone facilmente alluvionabili – afferma su facebook, Michele Pinassi candidato dei 5 Stelle alle comunali senesi – , non si allargano gli argini, non si predispongono opportune casse di espansione per i fiumi e per i fossi. Si continua a tagliare alberi in modo indiscriminato, favorendo frane e smottamenti. Ed, in tutto questo, i costi di gestione dei “carrozzoni” come i Consorzi di Bonifica, continuano ad aumentare”. Ricordiamo che i Consorzi di bonifica saranno rinnovati tra poco e che è stata prevista una riduzione del numero dei componenti. Ma il discorso, qui, sembra un altro. Bastano due gocce in più che succedono sempre le solite cose.

Capitolo strade. Chi percorre la Siena – Bettolle, sa benissimo che bastano due gocce in più per avere un manto stradale, già di per sè inguardabile e sconnesso, in condizioni molto critiche. Per non parlare di altre strade.

Tornando ai Consorzi di Bonifica e a quanto successo ieri il Capigruppo Provinciale del PDL, Donatella Santinelli, interpellata telefonicamente ha affermato: ” Sui Consorzi di bonifica, all’inizio del mandato, nel 2009, ho presentato una mozione in Consiglio Provinciale proprio per rimuovere gli stessi, che sono fondamentalmente dei postifici e che in proporzione costano più della provincia e sono delle gabelle per i cittadini e poi non fanno quello che dovrebbero fare. Ci sono vari comitati contro i consorzi di bonifica e ci deve essere una profonda ristrutturazione. Quanto al maltempo è vero che è stato di portata eccezionale, ma la cosa sbagliata, secondo me,  è che i cittadini non vengono sufficientemente infornati di quello che succede. Certo, dispiace, per il tragico evento luttuoso capitato a Serre di Rapolano, ma dovrebbe essere trovato un modo per informare maggiormente i cittadini. Molte persone non sapevano nulla di quello che stava accadendo. Per Siena e provincia, questo sarà un problema enorme perchè non si riuscivano a trovare i soldi per la manutenzione delle strade figuriamoci ora. La manutenzione dei fiumi è importantissima e cosa succederà quando non ci sarà più la Provincia come ente”.

Certo, evento di portata eccezionale. Encomiabile l’impegno di tutti. Ma le domande dell’uomo comune, ogni volta che succedono queste cose, sono sempre le stesse. Spesso senza risposta.

 

David Busato

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube