CHIUSI SCALO: INVASIONE DI GIOVANISSIMI CICLISTI

sabato 27th, luglio 2013 / 15:51
CHIUSI SCALO: INVASIONE DI GIOVANISSIMI CICLISTI
0 Flares 0 Flares ×

QUESTO POMERIGGIO IL PRIMO TROFEO CHIUSI IN VETRINA

CHIUSI – Invasione di giovani ciclisti questo pomeriggio a Chiusi Scalo. Otre 170 giovanissimi ciclisti provenienti da tutta la Toscana e non solo, sono attesi alla partenza del primo “Trofeo Chiusinvetrina” in programma a partire dalle ore 14,00. . La manifestazione è promossa ed organizzata dal centro commerciale naturale di Chiusi Scalo “Chiusinvetrina” insieme alla Polisportiva Albergo-Oliveto, la ASD Nobilis Populus Maccius di Macciano, il Comune di Chiusi che ha patrocinato l’evento e da Banca Valdichiana che ha sostenuto l’iniziativa e che offrirà anche i premi ai vincitori.

Dopo la Fiera, Sbottegando e le Notti rosa, l’associazione Chiusinvetrina sceglie ora lo sport, il ciclismo ed i giovani, per dar vita ad un nuovo evento che animerà il centro cittadino. La Polisportiva Albergo Oliveto, partner dell’associazione dei commercianti nell’organizazzione dell’evento, è una società con quaranta anni di attività, con vittorie anche nel ciclismo professionistico e che dal 2012 ha creato anche una squadra a Chiusi, diretta dal DS Alamo Presenzini Mattoli, con base per gli allenamenti al velodromo di Montallese (Nella foto: alcuni giovani ciclisti ricevuti in Consiglio Comunale)

La gara avrà partenza e arrivo in Via Leonardo da Vinci-Piazza Garibaldi.

A partire dalle 14 le strade di Chiusi Scalo, nell’area in cui si svolge la “Fiera della Stazione”, verranno chiuse al traffico creando così un percorso tecnico dove i ragazzi si cimenteranno in sei gare miste con punteggio differenziato per maschi e femmine. Al termine verranno premiate le tre società con i punteggi più alti.

I circuiti cittadini – si è visto anche al Tour de France a al Giro d’Italia – sono sempre un po’ pericolosi, per l’asfalto a volte irregolare, per marciapiedi sporgenti, cordoli, griglie e tombini… Per questo gli organizzatori hanno riposto molta attenzione nell’allestimento del percorso, tanto più che a gareggiare saranno atleti giovanissimi, vogliosi di primeggiare, ma senza la malizia e l’esperienza dei ciclisti maturi…

Molti gli addetti alla vigilanza e all’assistenza lungo il percorso, tutto all’interno dell’abitato di Chiusi Scalo.

Ad una settimana dalla Coppa Bologna, classica della categoria Under 23, che si è svolta a Montallese, il ciclismo, sport spettacolare e tuttora popolarissimo, nonostante il flagello del doping che lo ha massacrato, torna a colorare le strade chiusine. E se a Montallese abbiamo visto alcune delle speranze del ciclimo di domani, a Chiusi Scalo correranno dei ragazzini, speranze del dopodomani… segno che si tratta di uno sport ancora vivo. Eccome!

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Consorzio di bonifica
Mail YouTube