L’ASSESSORE REGIONALE BACCELLI E RFI CON SONNINI ALLA LODOVICHI: “PROBLEMA TIR NEL CENTRO ABITATO, RIPRISTINARE IL TRASPORTO SU FERRO”

martedì 22nd, aprile 2025 / 19:55
L’ASSESSORE REGIONALE BACCELLI E RFI CON SONNINI ALLA LODOVICHI: “PROBLEMA TIR NEL CENTRO ABITATO, RIPRISTINARE  IL TRASPORTO SU FERRO”
0 Flares 0 Flares ×
CHIUSI – Il sindaco Sonnini fa sapere che “Venerdì scorso ha accolto a Chiusi l’Assessore Regionale ai Trasporti Stefano Baccelli, la Consigliera Regionale Elena Rosignoli, e l’Ing. Toccafondi di RFI per un sopralluogo presso l’azienda ” che definisce “una eccellenza del nostro territorio, una realtà imprenditoriale storica che dal 1966 produce traversine per i binari ferroviari”.
Sonnini spiega (ma la cosa è arcinota) che “l’azienda, nata accanto alla ferrovia proprio per spedire su rotaia il prodotto finito, si è trovata costretta a passare al trasporto su gomma. Una scelta obbligata, dovuta al cambio di strategia di Ferrovie dello Stato, che ha portato alla dismissione della manovra ferroviaria nella stazione di Chiusi e ad un servizio merci diventato nel tempo poco efficiente e penalizzante per l’azienda.
Una situazione paradossale, che pesa sull’ambiente, sul traffico urbano e sull’azienda stessa e che riguarda anche molte altre realtà dello stesso settore a livello nazionale”.
Solo che a Chiusi, la questione dei mezzi pesanti che entrano ed escono dalla fabbrica delle traversine attraversando alcune strade del centro abitato non è più sistenibile ed è una vera e propria emergenza.  Si parla di un numero tra i 50 e gli 80 Tir al giorno, con conseguenze pesanti sul manto stradale, sulla stabilità degli edifici sottoposti a vibrazioni e sulla sicurezza per pedoni, ciclisti e automobilisti in genere. Negli anni ci sono state petizioni, articoli di stampa, incontri pubblici. Su queste stesse colonne sono state avanzate anche alcune ipotesi per una possibile soluzione. E’ lo stesso sindaco Sonnini ad ammettere che l’obiettivo, anche dell’incontro tenutosi venerdì scorso, è proprio quello di “aprire un confronto con Regione Toscana e RFI per cercare soluzioni che permettano di riportare il trasporto su ferro, con vantaggi per le imprese, i cittadini e l’ambiente”.
“Siamo tutti dalla stessa parte: amministrazione, cittadini, impresa e lavoratori, uniti per risolvere un problema salvaguardando l’interesse dei cittadini e dell’impresa” scrive Sonnini.
Nessuno ha mai disconosciuto l’importanza della Lodovichi, nessuno ha mai proposto o lanciato “crociate” contro l’azienda, ma il fatto che si tratti di un’azienda insalubre di prima classe e si trovi a ridosso dell’abitato, con una unica via d’accesso non si può sottacere.  Così come per trovare una soluzione per i mezzi pesanti non possono passare ancora anni. Il binario di servizio c’era. Se con il tempo è stato smantellato, si può sempre ripristinare. La ferrovia è lì a pochi metri. L’incontro con l’assessore Baccelli e l’ing. Toccafondi di Rfi è una buona notizia e forse un passettino avanti. Noi, almeno, ci auguariamo che lo sia.
0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube