CHIUSI: CONDANNATO IL “CITTADINO ONORARIO” VALORI. ORA SCARAMELLI CHIEDA SCUSA A CHI CONTESTO’ LA SCELTA

CHIUSI – C’era da aspettarselo. E per la verità più d’uno (noi compresi) tentarono all’epoca di mettere in guardia il sindaco e il consiglio comunale dall’imbarcarsi in una operazione a dir poco spericolata e per di più senza alcuna ragione plausibile. Parliamo della cittadinanza onoraria concessa – anche se in modo confuso, raffazzonaato e “solo virtuale”, ma pur sempre con cerimonia ufficiale – al cavalier Giancarlo Elia Valori. Ci voleva poco a capire che il personaggio era ingombrante e ad alto rischio di incappare in qualche disavventura, anche giudiziaria. E’ normale, in questo Paese per chi fa di mestiere il faccendiere e frequenta abitualmente logge segrete, sacrestie e stanze dei bottoni. E infatti, puntuale come un orologio, la tegola paventata è caduta in testa al cavalier Valori che il 12 dicembre è stato condannato, insieme all’ex presidente della Corte Costituzionale Baldassarre, a due anni di reclusione, per aggiotaggio e turbativa d’asta, nell’ambito dell’inchiesta sull’affaire Alitalia del 2007. Quando si tentò di conferire la cittadinanza onoraria di Chiusi al Cav. Valori, lo stesso sindaco Scaramelli tenne a precisare che il personaggio era sì piuttosto chiacchierato, ma “pulito” dal punto di vista giudiziario. Ora non più. E una condanna è già qualcosa di più di un avviso di garanzia. Soprattutto se riferita ad una manipolazione e malversazione relativa a una vicenda di pubblico interesse. Sulla questione Valori, cade così anche l’ultimo velo. Scaramelli e la Giunta, dopo la farsa della cittadinanza onoraria fittizia, perché come si ricorderà, di ufficiale non c’è nulla agli atti, dovrebbero revocare anche quella pergamena fittizia e chiedere scusa alla città e ai cittadini. Tutti possono scivolare su una buccia di banana, ma andarsele a cercare con il lanternino, le bucce di banana, è da bischeri. Tanto più se c’è anche gente che ti dice dove si trovano…
Nella vita, i valori sono importanti.
Accidenti, ora il cavalier Valori avrà altre cause cui pensare che dedicarsi a perorare la causa di Chiusi patrimonio dell’umanità. E poi mica ci fa una gran figura una città che vuole diventare patrimonio Unesco a farsi sponsorizzare da uno che è stato condannato per reati contro gli interessi dello Stato… Che diranno all’Unesco? Si faranno due risate?
Ora le opposizioni potrebbero issare le bandiere della vittoria sul punto più alto dell’aventino. Do you remember?