L’APOCALISSE ARRIVA A MEZZANOTTE. GIOVEDI’ 8, PIECE DEGLI ARRISCHIANTI A CITTA’ DELLA PIEVE

mercoledì 07th, maggio 2025 / 15:52
L’APOCALISSE ARRIVA A MEZZANOTTE. GIOVEDI’ 8, PIECE DEGLI ARRISCHIANTI A CITTA’ DELLA PIEVE
0 Flares 0 Flares ×
CITTA’ DELLA PIEVE – Domani sera, Giovedì 8 maggio, alle ore 21,00 al teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve, andrà in scena lo spettacolo ” DOOMSDAY CLOCK – L’APOCALISSE ARRIVA A MEZZANOTTE’ ” proposto da Aquilegia/Nuova Accademia degli Arrischianti di Sarteano, per a regia di Laura Fatini, che cura anche la drammaturgia.  Una piece prodotta dunque da una compagnia locale, ma sostanzialmente professionistica, che affronta una serie di temi, apparentemente legati ad un passato che pensavamo superato e che invece sono tornati di pressante attualità:  la responsabilità dell’Uomo e della Tecnica nei confronti della Natura, i limiti della Scienza, la convivenza tra le specie viventi, la speranza di un futuro per il Pianeta Terra e per l’Umanità. Laura Fatini si è ispirata a “Fragilità globale. La via dell’Umanesimo tra Natura e Tecnica” di Luigi Alici. Una lectio magistralis, tenuta dall’autore all’Università di Macerata. Alici è un filosofo di orientamento cattolico ed è stato presidente dell’Azione Cattolica italiana .
Siamo nel 1947, all’indoman della seconda guera mondiale e all’inizio della contrapposizione tra i due blocchi, quello Atantico-occidentale e quello comunista sovietico. Un gruppo di scienziati decide di creare l’Orologio dell’Apocalisse, un metaforico orologio che misura il tempo che separa l’umanità dalla sua completa distruzione.
La mezzanotte dell’orologio segna la fine del mondo.
Nello spettacolo i tre personaggi, Aurora, Leonardo e il Professore, attraverso richiami poetici, dialoghi serrati e ironici, azioni sceniche e videoproiezioni, analizzano insieme l’evoluzione della scienza a partire dai primi esperimenti nucleari fino ai giorni della pandemia e assistono all’inesorabile avvicinarsi alla mezzanotte dell’apocalisse. Poi non diciamo altro per non inficiare la forza della narrazione …
Sul palco, come attori Pierangelo Margheriti, Luca Mauceri, Giulia Roghi
musiche originali e video dello stesso Luca Mauceri;  costumi: Vanessa Armellini, scene: Mauro Fatini.
Bello vedere come registi e attori del comprensorio si cimentino con temi complessi come quelli proposti da Luigi Alici. E’ importante che teatri come quello di Città della Pieve mettano in cartellone lavori del genere.
INFO
Fontemaggiore dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00: 075 5286651 – 075 5289555; messaggio Whatsapp al numero 353/4275107; mail a info@fontemaggiore.it
Biglietteria Teatro degli Avvaloranti tel. 0578/298939 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 19.30).
0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Consorzio di bonifica
Mail YouTube