CHIUSI: VIA AI LAVORI PER LA FRANA DI TOPPO BASSO, SULLA STRADA CHE COLLEGA MACCIANO A MONTALLESE

CHIUSI – Sono partiti oggi i lavori per il ripristino della frana in località Toppo Basso nella frazione di Macciano. Ad eseguirli è la ditta Euroscavi di Chiusi, che si è aggiudicata l’appalto. Lo ha reso noto questa mattina il sindaco Bettollini, con un messaggio su facebook. Bettolini ringrazia il presidente della Provincia Fabrizio Nepi e gli uffici provinciali per aver ascoltato le richieste del Comune di Chiusi per aver dato esecuzione all’opera necessaria per rimettere in sicurezza la strada che collega la 146 Chiusi-Chianciano, con la 326 (Chiusi-Rapolano) e che proprio la presenza della frana rendeva pericolosa per chiunque vi transitasse.
Bettollini segna anche questo punto nel suo personale pallottoliere, però non si accontenta e chiede di procedere rapidamente anche all’appalto dei lavori per la frana sulla 146, all’altezza della località “Fonte del boia”, che da più di due anni ha costretto al dimezzamento della carreggiata stradale e transito con semaforo. Al di là del disagio per gli automobilisti, il problema anche in questo caso è di sicurezza e soprattutto di immagine: può un paese con velleità turistiche come Chiusi avere la strada di accesso dal casello autostradale e da alcuni paesi vicini, dimezzata da una frana? Come biglietto da visita non è dei migliori e neanche come cartolina di saluti, per chi se ne va…
Scusa Marco, vorrei capire perchè ” è un punto sul pallottoliere di Bettollini” che ringrazia la Provincia per aver ascoltato il Comune di Chiusi.Le prerogative della Provincia sono o non sono quelle di sovraintendere a tali provvedimenti ? Ti sembra più importante il ripristino di quel tratto di strada oppure quello che ancora langue della frana sul tratto Chiusi-Casello Autostradale che vede ben altra quantità di traffico ? Allora cosa ha prodotto Bettollini perchè tale iniziativa fosse presa dalla Provincia? Nepi ha ascoltato Bettollini ed ha tenuto conto delle sue richieste? Quali sono le prerogative di Nepi quelle di non tener conto delle necessità che vengono segnalate oppure il contrario? Ed allora quale pallottoliere ? La cassa di risonanza mi sembra che sia già ingombra di suo, sarà il Rock ?
Per Bettolini è un risultato e un punto sul suo pallottoliere perché non era scontato che i avori partissero adesso, perché è una battaglia che lui ha fatto nei confronti della Provincia e della Regione. Perché la Provincia pur dovedo ascoltare le richieste dei sindaci, poteva continuare a tergiversare, come ha fatto finora e perché, semplicemente, la soluzione di un problema pubblico,e di competenza del pubblico, per chi governa è sempre e comunque un punto a favore. Il ritardo invece nella soluzione dell’altra frana, sulla 146, è un punto a sfavore. Anche se, va detto, Bettolini anche su quella si è speso, ha fatto proposte e ha sollecitato gli enti superiori più di altri. Tutto questo è cronaca, Carlo, non “cassa di risonanza”. E non è che se uno parteggia per una forza di opposizione, debba far finta di niente o magari dire “si va bene, stanno ripristinando la frana di Macciano, ma la ruspa fa troppo rumore. E l’asfalto reggerà?”…
No Marco, non è la questione nelle domande che tu ti fai ; la questione che io critico è quella che chi scrive che ” Bettollini abbia aggiunto un altra palla al proprio pallottoliere” riguarda un modo tutto tuo che sento che aprioristicamente sia sbilanciato a favore di una situazione che ad osservarla nei suoi aspetti da te valutati venga in un certo senso deformata.Si scrive in tanti modi e non te lo devo dire io questo perchè tu ormai sei una persona ” navigata” nel tuo mestiere e non sei uno sprovveduto come ve ne sono molti e sai benissimo che presentando oggi sottigliezze, domani ancora sottigliezze, dopodomani ancora sottigliezze ed affibbiare a tali sottigliezze una importanza che queste oggettivamente non possiedono (del tipo appunto ”si aggiunge ancora una palla al pallottoliere”-perchè sottigliezza è, rimane tale ed ha carattere di inconsistenza) si finisce per deformare una oggettività della quale domani non si ricorda più nessuno e tutti domani riconosceranno come un fatto vero da tener presente come peso sulla bilancia.Tu sei un giornalista e questa cosa la sai benissimo e permettimelo che te la faccia notare ben sapendo che quando si scrive in un giormale è quasi come si tracci le lettere sulla pietra.Ultimamente- non mi ricordo adesso su quale post lo hai scritto- ma ne ricordo il senso, hai detto che per fare le bucce che ha fatto Primapagina alle altre amministrazioni precedenti parecchi avrebbero dovuto campare per anni. E’ vero questo senza dubbio e lo credo anch’io ed ha fatto parte tutto questo del tuo carattere ed anche del ruolo che il tuo giornale ha assunto di fronte all’opinione pubblica non solo di Chiusi.Non voglio dare giudizi che non spettano a me, io-come dici te- mi limito a registrare i fatti, ma quello che scaturisce dai fatti e dal modo di come questi vengono riportati mi sembra che ne derivi la considerazione che adesso tali fatti (dopo l’era di Ceccobao da te ferocemente avversata, quella di Scaramelli da te osservata con più distacco tranne qualcosa di evidente ed impossibile non osservanza della negatività di un partito di improvvisatori regolarmente eletti adesso si tenda ad evidenziare la differenza fra la persona ed il partito ed anche a sposare caratteristiche che adempiono-come ho detto prima-a cassa di risonanza.Questo intendevo.Ciò che tu presenti ed il modo di come lo presenti forma anche la sostanza che è la prima cosa che concorre a formare il modo di pensare della maggior parte delle persone.Infatti dire che Bettollini abbia con la sua azione di richiamo alla Provincia ottenuto ciò che è nelle prerogative prime della Provincia che normalmente si sà, fa orecchi da mercante per ragioni di mancanza di risorse, non fa che far diventare tutto questo un motivo di far apparire il Sindaco di fronte all’opinione pubblica come si fosse assunto meriti fino ad arrivare a dire che tutto questo non faccia che aggiungere punti sul proprio pallottoliere e negatività totale al partito che tu dai per scontato che non esista più. Mi domando cosa sia cambiato nelle persone, nella politica che queste hanno condotto, negli effetti di tale politica sulle cose, ma anche nella tua osservazione ed analisi.E’ possibile che sia solo io che scriva così ed altri che la pensano come me su tali questioni ma che non lo scrivono perchè così preferiscono fare(motivi loro),siamo tutti visionari ? Oppure che la realtà sia un altra ? Rispondimi come ti senti e come vuoi ma per favore non mi parlare della battaglia che Bettollini ha fatto più di altri(che in verità non l’hanno fatta per niente) verso gli enti superiori.Se quelle ragioni di interesse pubblico erano state messe in un cassetto e se qualcuno le abbia rimosse, personalmente non sono propenso a credere che il ritirarle fuori e dare priorità a quell’intervento di cui si parla e nello stesso tempo non adempiere a quello ben più importante che blocca una strada a ben altra densità di traffico sia stato un contentino di carattere e di colore solo politico, risolto direttamente con qualche intercessione o telefonata a qualche livello un po’ più alto, ma sempre contentino è, della stessa natura di quello della stazione dell’AV tanto per parlarci chiaro di cui Bettollini ”che aveva aggiunto altri due punti sul suo pallottoliere” nulla c’entrava.Il fatto che tu dica che anche se parteggi per uno schieramento di opposizione quando ci sia da riconoscere verità oggettive si debbano riconoscere, dentro di me penso ”ma di che si parla ?”.Ti sembrano verità oggettive queste ? A me proprio no.
A me sembra che tutto questo faccia parte di un teatrino la cui regia parta da più lontano, tenta di modificare la realtà a tutti i costi, affibbiando mezze verità o verità inconsistenti e da lì tutto un esercito al seguito si accodi, ripetendo-media compresi- cose che sono del tutto fatue.