CHIUSI, AVANTI POPOLO… RISPUNTA LA SINISTRA. LUCA SCARAMELLI GUIDERA’ LA LISTA “POSSIAMO”

CHIUSI – E’ ufficiale. La lista “di sinistra” ci sarà. Si chiamerà “Possiamo-Sinistra per Chiusi”. E già nella denominazione richiamerà da una parte l’esperienza di Podemos in Spagna e dall’altra l’affermazione che a Chiusi la sinistra è lì e non altrove. Non a caso il “sottotitolo” echeggia pari pari la sigla utilizzata in passato e ormai abbandonata dalla coalizione di maggioranza. Sinistra per Chiusi, appunto… C’è anche, come si vede dai nomi, un bel po’ di Primavera. Esperienza che evidentemente non si vuol gettare al macero. L’iniziativa come avevamo anticipato qualche giorno fa nasce dal Comitato “No Triv” che si è impegnato nel recente referendum e ha deciso di “continuare a confrontarsi su temi di politica nazionale e locale” e di “riempire il vuoto creato da una politica che negli ultimi anni si è trasformata esclusivamente in propaganda e ricerca del consenso”.
“Vogliamo che la politica torni ad essere luogo di confronto tra i cittadini, spazio di elaborazione e programmazione all’interno della collettività, per mettere al servizio di tutti le qualità di ciascuno” dicono i promotori che annunciano fin d’ora battaglia sul referendum d’autunno che riguarderà le riforme costituzionali”. Ma – si legge ancora nel comunicato che annuncia la presenza della lista alle comunali – quelli di “Possiamo” intendono far tornare al centro del dibattito politico temi come il lavoro, la salvaguardia dell’ambiente, la scuola e la cultura.
Pertanto non si tratta – spiegano – di una lista civica, ma di un rassemblement con una propria forte caratterizzazione e una precisa connotazione politica. Niente annacquamenti, mascheramenti, equidistanze o connotati ibridi. Il colore è chiaro. Nel senso di evidente.
Il candidato a Sindaco per la lista Possiamo-Sinistra per Chiusi sarà Luca Scaramelli, veterinario e già portavoce della Primavera.
Dalla Primavera provengono anche alcuni candidati al consiglio comunale come la psicologa Agnese Mangiabene e Daria Lottarini. Il resto vede insieme figure note nel mondo dell’associazionismo cittadino (culturale, sportivo, sociale) come Pier Luca Cupelli uno dei promotori della squadra di calcio degli “Autarchici” e batterista; Mascia Massarelli, attrice di teatro, fotografa e attiva nei Terzieri di Chiusi città; Piergiorgio Mencarelli presidente della Contrada delle Biffe; Samantha Donati insegnante attiva anche lei nelle contrade. Gli altri sono Roberto Pinca operatore Asl, Walter Santoni, Martina Morbidelli, Rosa Iannuzzi, Fabiana Carta, Alberto Baessato…
Insomma società civile, esperienze e competenze specifiche, e una comune idea del mondo e della politica. Certo è un’operazione partita in extremis e messa in piedi in pochissimo tempo e in modo un po’ carbonaro, poco inclusivo e coinvolgente… Ma per ora è l’unico sodalizio ad aver fatto una iniziativa pubblica sulle elezioni, il 21 aprile all’Eden (anche i 5 Stelle hanno fatto una conferenza pubblica ma hanno parlato delle radici delle piante e di sistemi di potatura).
La lista Possiamo per le comunali sarà – per ammissione degli stessi promotori – solo la punta dell’iceberg, diciamo la start up di un movimento che dovrà lavorare anche dopo le elezioni e anche e soprattutto fuori dal consiglio.
Ha chances di vincere? Probabilmente no. Ma se riuscisse ad occupare anche solo una parte della prateria lasciata a sinistra dal Pd, a riportare al voto una parte di coloro (soprattutto elettori di sinistra) che da anni a votare non ci vanno, a Bettollini & C. potrebbero anche fischiare le orecchie. E ai 5 Stelle che hanno rifiutato ogni apparentamento, pure.
Nel deserto a volte nascono anche fiori migliori, più lucenti e rigogliosi. Ma già il fatto che sia spuntato un arboscello è comunque un segnale che c’è ancora vita, nel deserto. E se dovesse piovere…
m.l.
HLVS
Dobbiamo rettificare la composizione della lista elettorale, purtroppo, Mascia Massarelli, per sopravvenuti impegni personali ha dovuto rinunciare alla candidatura. Con rammarico ne prendiamo atto ma comprendiamo la sua scelta e la ringraziamo per la disponibilità. Al suo posto subentrerà Giuliano Meconcelli che con nostro piacere ha accettato la proposta di candidarsi.
Vincere potrebbe anche non essere impresa impossibile, se ci si crede con convinzione. Il calcio di questi giorni insegna, il Leicester che a inizio campionato era dato 1 a 5000, ha vinto, anche da noi ci sono stati casi pù o meno simili, Verona, Sampdoria, Cagliari, Lazio. Quindi mai dire mai… Adesso vediamo gli “schemi di gioco” che proporranno i coraggiosi di “Possiamo”, da questo potrebbe dipendere molto.
Sempre meglio del PD. Almeno qui si parla di una vera sinistra! Quindi un enorme in bocca al lupo!
Carissimo Luca, complimenti per il tuo impegno politico- amministrativo. Ti auguro successo; comunque sarà il risultato, la tua lista testimonia che ancora vivono idee e programmi che richiedono più giustizia è più uguaglianza. Un abbraccio.