CHIUSI: PD, CENTRO DESTRA E 5 STELLE PER TUTTI IL TREND E’ UNA… EMORRAGIA

CHIUSI – La scadenza per la presentazione delle liste per le comunali si avvicina. Manca una settimana. Ma qual è il quadro elettorale, il trend elettorale nel comune di Chiusi negli ultimi 10 anni? E’ il quadro di una emorragia continua e inarrestabili per tutte le maggiori forze politiche.
Il Pd, per esempio, è nato nell’autunno 2007. Si era da poco votato per le Comunali e Ds, Margherita, Socialisti e Rifondazione insieme lasciavano in dote 3.781 voti pari al 78,8%. Diciamo che Ds e Margherita, le due componenti che formarono il Pd avevano almeno 3.500 voti in proprio. Non male come cifra di partenza. Da allora, però, è stato tutto uno sgretolamento:
Alle Politiche 2008 (quelle del voto utile di evocato da Veltroni e della debacle della Sinistra Arcobaleno) le prime con il proprio simbolo, il Pd prese 3.447 voti (59%), mantenendo più o meno intatto il tesoretto; alle Europee del 2009 cominciò a scendere: 2.529 voti (51%); alle regionali 2010 scendeva ancora: 2.207 (54%). In tre anni aveva già lasciato per strada 1.300 voti circa. Ebbe uno scatto d’orgoglio alle comunali 2011 con Scaramelli: 2.923 voti pari al 58%. Alle politiche 2013, quelle con Bersani candidato, superò di poco quota 2.500 (2.516 per la precisione) scendendo anche in percentuale: 47,8%. Prima volta sotto al 50%. Nuovo scatto in avanti alle Europee del 2014: 3.079 voti (67,5%) e nuovo scivolone l’anno dopo alle Regionali 2015 con Scaramelli capolista: 2.475 voti (64%).
Come si può notare il vento renziano non è poi così vincente e con Renzi al governo e alla guida del partito e i renziani al comando anche a livello locale, il Pd ha perso un terzo netto dei consensi che aveva alla nascita. E il vento è sempre stato… a scendere, salvo l’impennata delle europee 2014… Le percentuali sono poco indicative perché “drogate” dall’astensionismo. Meno gente vota più le percentuali, che si calcolano sui voti validi, si alzano.
Ma se il partito di maggioranza che stavolta alle comunali si presenterà non più in coalizione ma con il proprio simbolo ha pochi motivi per gioire, gli altri non stanno meglio. Anzi.
Per il Centro destra l’emorragia è stata ancora più drammatica, praticamente letale.
Alle Comunali 2007 la lista del Polo delle Libertà ottenne 625 voti, e altri 440 ne prese la lista civica di Giorgio Socciarello ispirata da Fabrizio Felici in rotta con Forza Italia. Totale 1.065 voti. Alle politiche 2008, vinte da Berlusconi, Polo e Lega si attestarono a quota 1.421 (25%). Poi, discesa libera: 1.317 voti (26%) alle Europee 2009; 972 alle regionali 2010; 355 (+ 364 della lista Fiorini) alle Comunali 2011; 750 alle Politiche 2013, 486 alle Europee 2014; 315 alle Regionali 2015… Se il Pd ha perso un terzo dei suoi elettori, il centro destra ne ha smarriti più di due terzi, perdendone 1.000 su 1.300 che aveva meno di dieci anni fa…
La domanda è “dove sono finiti i voti della destra chiusina”? E se in parte sono andati, come pare, al Pd scaramelliano, quanta sinistra ha perso il Pd?
Quest’anno la novità sulla scheda sarà la lista del Movimento 5 Stelle. Presenza inedita per una tornata amministrativa comunale. Ma anche i grillini, quanto a trend, hanno poco da stare tranquilli. Alla prima apparizione, Politiche 2013, fecero un exploit: 1.092 voti, oltre il 20%. Poi alle Europee 2014 non sono andati oltre i 690 (15,3%) e alle Regionali del 2015 sono scesi ancora a 476, pari al 12,4%. Anche per loro, dopo l’esordio boom, tutta discesa…
La sinistra a sinistra del Pd, dopo la disfatta del 2008, non si è più ripresa e da allora si è sempre barcamenata, a Chiusi, tra i 150 e 450 voti, sempre fra il 3 e il 6%, eccetto la parentesi della Primavera che aveva Rifondazione come alleato principale e che alle comunali 2011 arrivò a 1.374 voti e al 27%…
Dal 2007 in poi l’astensionismo è stato sempre molto alto. Alle comunali di quell’anno sfiorò il 30%. Nel 2011 è stato pari al 27%. La quota più bassa, nel decennio, si è registrata alle Politiche 2013 con il 19% di “Non voto”, mentre il picco si è avuto nella tornata elettorale più vicina, le Regionali dell’anno scorso quando votò solo il 61% degli aventi diritto, quindi quasi un 40% di astensione. E c’era Scaramelli candidato, il che alzò un po’ la partecipazione rispetto ai paesi limitrofi e alla media regionale.
Dai dati emerge che ci sono a Chiusi almeno un migliaio di voti in libera uscita a destra, quei voti che la destra prendeva nell’era berlusconiana e che adesso non sembra più riuscire a intercettare e ce ne sono altrettanti che un tempo finivano sul simbolo dei Ds, delle altre formazioni di sinistra e inizialmente anche sul simbolo Pd… Qualcosa da una parte e dall’altra è andata negli ultimi anni ai 5 Stelle, ma non tutto. Il grosso è ancora lì, in attesa della migliore offerta…
m.l.
Il leader della sinistra Dem Roberto Speranza, commentando l’incontro di Renzi con Verdini ha così commentato: “non ci servono gli impresentabili di Berlusconi, Verdini è un avversario non un alleato. Per ogni senatore in più perdiamo migliaia di voti…”. A Chiusi il Pd si è già portato avanti con il lavoro: Già persi migliaia di voti…
Materia sufficiente a Speranza per farlo riflettere di quale partito sia dirigente, di quale etica tale partito è portatore, e tu lo chiami lider di sinistra? Sinistra del centro forse…se non si usano le parole aduguate ci si può fraintendere perchè se la sinistra ha bisogno per reggere di un Verdini allora mi dici perchè la si continua a chiamare sinistra? Perche la gente ormai è abituata a credere che il PD sia di sinistra? Qui si continua a bleffare, il PD che viene dalle trasformazioni succese dei PDS,DS,ecc ecc non è che una nuova DC sotto falso nome e per valutare questo non basta una intelligenza superiore, basta vederne gli atti.
io non lo chiamo leader di sinistra ma leader della “sinistra Dem” che è una corrente del Pd che si chiama così. Mica è colpa mia..
Si dovrebbe calcolare sugli aventi diritto al voto. Dal 2007 una parte consistente di popolazione è stata sostituita da stranieri che non hanno diritto al voto.
Dal 2007 gli aventi diritto al voto sono leggermente calati attestandosi attualmente sui 6.900… Gli stranieri che avrebbero diritto di votare sono circa 600 ma pochissimi hanno fatto domanda. Comunque non credo che i voti persi via via dal PD o dalla destra o dai 5S siano dovuti al ricambio della popolazione o alla morte per vecchiaia degli elettori…
Lo sò bene che si chiama così e che è la minoranza non Renziana ma tutto questo-come già mi sono espresso- non fa altro che far riflettere sulla composizione e l’etica di tale partito che più il tempo passa e più rassomiglia in tutto e dappertutto alla vecchia Democrazia Cristiana nella quale si contavano le correnti dei vari Fanfaniani, Morotei, Forze Nuove di Donat Cattin ed altri a seconda di come conveniva ai ”peones”nel destinare fette dello Stato ai propri adepti.In pratica oggi è diventato tale partito del PD uno spazio virtuale, quasi un supermercato dove ognuno ci trova ciò che vuole.Io capisco bene che la strategia politica sia quella di apparire diversi, di apparire decisionisti,di usare linguaggi nuovi ma se il percorso d marcia è quello vecchio e per reggere si ha bisogno di Verdini, allora se mi permetti mi posso porre il problema che il PD e Berlusconi possano essere le due facce della stessa medaglia? Ed infatti il futuro questo porterà, già lo è nei fatti solo che non si può dire perchè la gente lo rifiuterebbe, sentirebbe di essere stata gabbata.Ma è solo questione di tempo,governeranno insieme apparendo l’uno contrario all’altro ed i prodromi di questo ci sono già.Quindi per me uomo della strada I Renziani, i Dem non esistono, sono componenti di un qualcosa che usa la politica per rimanere al potere e gestirlo per delle precise finalità di beneficiare i propri adepti, la governabilità passa in seconda e terza linea.Padroni assoluti dei media oggi comandano il cervello ed il modo di pensare delle persone a seconda di come aggrada loro ed a seconda di come convenga loro.I loro mal di pancia sono strumentali perchè fanno parte volontariamente di quella stanza e fingono di aver smarrito la chiave perchè non ne possano uscire.Loro per me sono responsabili forse più di coloro che hanno fatto le carte false per entrare in quella stanza a cominciare dal permettere a chiunque il voto alle primarie.La grande beffa è cominciata con quello, perchè cani e porci si sono messi in fila per votare e cosa ne è venuto fuori? Il popolo è proprio un popolo bue e si merita quello che ha.E sul piano del dualismo diverso ma simile nella diversità, fra il centro sinistra ed il centro destra tutto questo sta portando il nostro paese ad essere complice di intenti più grandi il cui fine è la guerra, prima tentata dall’occidente e dagli stati Uniti contro la Russia per la questione dell’Ucraina per tentare di circondare l’ex Unione Sovietica e poi verso la Cina.Non credo che occorra stupirsi perchè se non si vede questo si vede il fuscello ma non si vede la trave.E la trave non è tanto il Renzismo di casa nostra o Berlusconi , la trave è l’assuefazione della mente umana all’ineluttabilità della guerra. Dopo l’assuefazione è solo questione di tempo perchè il tutto succeda.